video Un lunghissimo applauso, una standing ovation di tutti i presenti, ha salutato Claudio Regeni e Paola Deffendi, madre e padre di Giulio Regeni, il ricercatore italiano torturato e ucciso in Egitto tra il gennaio e il febbraio del 2016, all'inizio della presentazione del libro "Giulio fa cose" alla Galleria Alberto Sordi di Roma. "Il 3 febbraio di quattro anni fa eravamo Cairo con la speranza di rivedere Giulio, in poche ore tutto è precipitato", ha ricordato la madre. "Il ritorno in Egitto dell'ambasciatore italiano è stato un errore, lo abbiamo vissuto come un abbandono dello Stato alla nostra richiesta di verità e giustizia - ha aggiunto il padre -. Oggi chiediamo non il ritiro, ma il richiamo dell'ambasciatore per consultazioni". "È inutile nascondersi dietro a un dito, qui alle mie spalle ci sono i palazzi del potere e spero arrivi un'eco", ha concluso Paola Deffendi. Video di Francesco Giovannetti
video Mentre Matteo Salvini è al teatro "Al Massimo" di Palermo, centinaia di sardine si sono riunite a pochi metri, in piazza Verdi. C'è chi ha portato la Costituzione, chi un romanzo e chi un saggio. Tutti cantano "Bella Ciao", molti ballano sulle note dei tamburi suonati dai migranti. "Noi non ci stiamo all'odio di Salvini", dicono. di Giorgio Ruta
video Sono appena 13 secondi ma dalle immagini si vede chiaramente un uomo incappucciato che cosparge con del liquido infiammabile l'auto del consigliere comunale di San Severo Antonio Carafa, di Liberi e Forti. Domenica 2 febbraio l'incendio del mezzo in via Giotto in pieno giorno. Dura la condanna da parte del sindaco di Francesco Miglio. "Nelle prime ore del pomeriggio, subito dopo l'ora di pranzo - dichiara il primo cittadino - ha preso fuoco l'auto del consigliere comunale di Liberi e Forti Antonio Carafa, completamente distrutta dalle fiamme, evidentemente appiccate da ignoti. Nell'immediatezza del fatto delinquenziale esprimiamo la più ferma condanna per il vile gesto e l'accaduto, reso ancora più grave, perché compiuto a poche ore di distanza da una conferenza che ha gettato un ulteriore seme importante nella lotta contro la criminalità" a cura di Tatiana Bellizzi
video E' atterrato in emergenza, ma senza problemi, il Boeing 767 dell'Air Canada diretto a Toronto e costretto a rientrare all'aeroporto di Madrid, da dove era decollato, a causa di un guasto a una delle sue ruotevideo Twitter/ElHuffpost
video Un Boeing 767 della compagnia canadese Air Canada è stato costretto a una manovra di atterraggio di emergenza all'aeroporto di Madrid, in Spagna. A bordo c'erano 130 passeggeri, tutti incolumi. L'atterraggio è stato salutato da un lungo applauso. Poco prima, in volo, uno dei passeggeri ha ripreso uno dei caccia militari che hanno scortato il Boeing - con gravi danni a una ruota - verso l'aeroporto di Madrid dove poi è riuscito a toccare terra senza conseguenze video Twitter / CarlosC97620547
photo
Un’autocisterna contenente gasolio è uscita di strada ieri pomeriggio alle 15,30 sulla provinciale 194 a Candia. Il mezzo è finito fuori strada, coricandosi in un campo a lato della strada. L’autista è rimasto illeso. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Robbio. Due gru private l’hanno rimesso in strada alle 18.30. IL VIDEO
photo
La senatrice a vita Liliana Segre lunedì mattina ha ricevuto il San Siro dalle mani del sindaco Fabrizio Fracassi e del presidente del consiglio comunale Nicola Niutta. La benemerenza civica di Pavia l'è stata consegnata al teatro Fraschini, davanti a oltre 600 ragazzi delle scuole di Pavia e provincia. Sul palco anche lo scrittore pavese Mino Milani. L'ARTICOLO
video Domenica a Ottobiano il campione del mondo in carica Tim Gajser ha domina la seconda tappa degli “Internazionali d’Italia”, la principale gara prima dell’inizio ufficiale del campionato iridato di motocross. Il pilota sloveno ha vinto sia la gara riservata alle moto Mx1, la classe regina del motomondiale, sia la "supergara” finale con anche i migliori della classe Mx2.
video A causa del coronavirus il turismo a Pisa e sulla costa Toscana è in crisi, si stima una perdita di 7 milioni di euro nei prossimi mesi. Albergatori, ristoratori e tour operator si sono già visti dimezzare il loro giro d'affari. La piazza più famosa del mondo è vuota. Ogni anno a Pisa la presenza di turisti cinesi è pari al 3 milioni circa, ma da qualche settimana dopo la notizie della pericolosità del contagio da coronavirus sono pochi i turisti che arrivano a fotografare la torre pendente e i cinesi sono spariti."la situazione del nostro turismo già in bilico per la crisi economica e le tasse, diventa ancora più grave, sarà il grande problema del 2020. video di CHIARA TARFANO
video L’auto è uscita fuori strada su un rettilineo nelle campagne di Mezzana Bigli avvolte da una fitta nebbia. L’incidente è avvenuto a mezzanotte di sabato sulla strada provinciale 206. Due giovani sono rimasti feriti in modo abbastanza serio, ma non sono in pericolo di vita. I vigili del fuoco di Mede sono intervenuti per aiutare uno dei due giovani a uscire dall'abitacolo.