video Parla del suo libro "Colonnelli. Il regime militare greco e la strategia del terrore in Italia" edito da Fandango Libri, il giornalista Dimitri Deliolanes racconta a Paolo Berizzi cosa pensa della situazione politica attuale in Italia e del clima di odio e intolleranza che si respira. Di Livia Crisafi
video La sindaca di Roma Virginia Raggi ha celebrato l'accensione dell'albero di Natale allestito nella rotonda di una gremitissima piazza Venezia, l'ormai celeberrimo Spelacchio. "Come ogni otto dicembre accendiamo l'albero più famoso e simpatico del mondo", ha detto la prima cittadina che poi si è "rivolta" direttamente alla pianta, animata dalla voce dell'attore e doppiatore Pino Insegno. Di Francesco Giovannetti
video Una barca capovolta può diventare una dimora, una vecchia roulotte una sistemazione accogliente in cui trascorrere qualche ora con gli amici. Il design eco-sostenibile non butta via nulla, ma dona una nuova vita a tutto: anche a vecchie tavole di legno che, quasi per magia, diventano singolari complementi d'arredo. Ecco dieci esempi di interni decorati con oggetti di recupero, riciclati o reinventati, trovati in giro per il mondo e illustrati nel volume fotografico (edito da Jonglez ) "L’arte del recupero: idee insolite per arredare".
video A 'Più libri più liberi', Ezio Mauro, assieme al giornalista Wlodek Goldkorn, racconta di quando l'Europa del dopoguerra è stata divisa dalla creazione del Muro di Berlino.'Il 13 agosto 1961 i cittadini di Berlino si svegliarono in una città divisa a metà. Al tentativo di separazione ideale, che perpetrava dal dopoguerra, si sostituiva un lungo muro, più di 156 chilometri per quasi 4 metri di altezza. "Era un’arma, non soltanto una barriera, un simbolo dell’assolutismo e non solo una trincea, una prigione ben più che una separazione". La notte del 9 novembre 1989, dopo 28 anni e a seguito di un malinteso nella conferenza stampa di Gunter Schabowsky funzionario del Partito socialista unificato della DDR, la città si raduna ai due lati del Muro per salutarne il crollo e con esso la fine di un’epoca. Di Giulio Schoen
video 'Guida razionale per elettori emotivi' è l'ultimo libro dello psicologo e autore Paolo Legrenzi. Il volume si propone come una guida per aiutare 'gli elettori indifesi' a muoversi nel grande oceano dei trabocchetti elettorali, insegnando loro a evitare le trappole emotive disseminate lungo il cyber-sentiero che porta al seggio. Ne parla l'autore assieme al giornalista di Repubblica Stefano Cappellini.
video A 50 anni dall'anniversario della strage di Piazza Fontana, testimonianze e rivelazioni nell'intervista a confronto tra lo scrittore Enrico Deaglio e il giornalista Mario Consani, condotta dal giornalista Concetto Vecchio, nell’ambito della manifestazione Più Libri Più liberi in corso al centro congressi La Nuvola di Roma. Video di Camilla Romana Bruno
video Le donne e il potere in Italia, passi avanti o passi indietro? Sono questi i temi dell'intervista a confronto tra due scrittrici, Sandra Petrignani e Serena Marchi, condotta dalla giornalista Raffaella De Santis, nell’ambito della manifestazione Più Libri Più liberi al centro congressi La Nuvola di Roma. Video di Camilla Romana Bruno
video Si chiama I am Jesus Christ, "Io sono Gesù Cristo" ed è un videogioco attualmente in lavorazione. E si propone proprio per ciò che sembra dal titolo, una sorta di "simulatore" di Gesù Cristo in cui il giocatore veste la tunica del figlio di Dio incarnato in Terra e fa esattamente quello che viene narrato nei vangeli. Ovvero fa miracoli, impartisce benedizioni, moltiplica i pesci, ridà la vista ai ciechi e non si fa mancare una spettacolare camminata sulle acque, mentre salva un'imbarcazione dal mare in tempesta. C'è spazio anche per l'inevitabile crocifissione con conseguente resurrezione, ma in che modalità questi eventi verranno "simulati" è ancora da scoprire. Il gioco non è ancora stato pubblicato, non è certamente il primo videogame a sfondo religioso o divino ("Populous" uscito negli anni 80 è l'esempio ancora oggi più riuscito) e biblico, ma un'interpretazione così "in prima persona" del Cristo non si era ancora vista. E non è difficile immaginare le polemiche che ne accompagneranno l'uscita. Resta da vedere in questo senso come il gioco saprà narrare la mistica del Cristo e la spiritualità che permea i racconti dei Vangeli. Per ora c'è questo video, un'anticipazione di quello che si vedrà quando I am Jesus Christ sarà effettivamente pubblicato. Di Tiziano Toniutti.
video "Archivio dei bambini perduti" è il titolo dell’incontro tenutosi alla Sala Luna del centro congressi La Nuvola di Roma in occasione della kermesse "Più libri più liberi" con la scrittrice Valeria Luiselli e Concita De Gregorio. Video di Cristina Pantaleoni
video All'indomani dell'incidente stradale a Milano tra un filobus e un camion della nettezza urbana, è morta la donna di 49 anni che era rimasta in coma dopo esser stata sbalzata fuori dal mezzo pubblico. Nel darne notizia, l'azienda di trasporto milanese, l'Atm, ha fatto sapere che "dalla ricostruzione della dinamica emerge che il filobus non abbia rispettato la precedenza semaforica". Era quindi passato con il rosso e questo spiega il motivo del violento impatto tra il mezzo della linea 90-91 e quello dell'Amsa, l'azienda per i rifiuti. L'Atm ha espresso la sua "profonda vicinanza ai familiari" della vittima "in questo momento di grande dolore" e si è "impegnata da subito a fornire tutto il supporto necessario alla famiglia colpita da questo grave lutto"..