video "Mia madre mi ha chiamato alle 3 e mezza del mattino dicendo che qualcosa aveva fatto scattare l'allarme". Sono le parole dell’uomo che ha girato questo video a Grand Forks, British Columbia, in Canada . "Ho aperto il portabagagli e dentro c’era un orso - racconta - aveva anche fatto molti danni. Dopo è uscito dall’auto ed è tornato nei boschi. Non c'era cibo in macchina ma questo orso è abituato agli esseri umani e sta diventando molto audace. Questo però potrebbe costargli caro” video Reuters
video Il 20 novembre del 2018, esattamente un anno fa, il Comune di Roma faceva partire un blitz notturno e improvviso per sgomberare e iniziare l'abbattimento di un complesso di villette abusive al Quadraro di proprietà di esponenti del clan Casamonica. Un anno dopo la sindaca di Roma Virginia Raggi è voluta tornare sul posto per celebrare con una fiaccolata il ripristino della legalità. "Questa è la vostra collinetta, stasera le luci della legalità hanno sconfitto l'illegalità", ha detto la sindaca ai cittadini presenti. Moltissimi giunti da altre parti di Roma, pochi invece quelli effettivamente residente del quartiere che per anni è stato un feudo del clan. "I Casamonica ancora li vediamo girare, si fanno vedere per far capire che non è cambiato niente", hanno spiegato i residenti del quartiere. "Questa è una città che è stata condannata alla rassegnazione - ha detto il presidente della commissione Antimafia Nicola Morra -. È ovvio che ci vorrà del tempo, ma ditemi quale rivoluzione sia mai stata fatta in cinque minuti". Video di Francesco Giovannetti
video "La cittadinanza onoraria di Biella a Liliana Segre? Fosse stato per me l'avrei data". Risponde così il leader della Lega Matteo Salvini alla domanda di Bruno Vespa, nel corso della presentazione del suo nuovo libro a Roma, alla domanda sul caso nato dopo che il sindaco di Biella ha negato la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita. "La Segre è portata in giro per fare battaglia politica e la prima a non volerlo è proprio lei, persona intelligente", ha aggiunto però Salvini, rilanciando sulla possibilità di togliere le sanzioni commerciali vigenti contro Israele. Video di Camilla Romana Bruno
video È ancora il Mes, il Meccanismo europeo salva-Stati, e la polemica nata tra Matteo Salvini e il premier Giuseppe Conte a tenere banco durante la presentazione del nuovo libro di Bruno Vespa a Roma. "Se Conte fosse onesto direbbe che a quei tavoli, così come a ogni dibattito pubblico, compresi quelli parlamentari, abbiamo sempre detto di no". E ancora. "Ho sempre detto aConte e Tria che non avevano mandato a trattare. Se qualcuno l'ha fatto, l'ha fatto tradendo il mandato del popolo italiano".Video di Camilla Romana Bruno
video Barcellona Pozzo di Gotto, esplosione in deposito di fuochi di artificio: tre mortiIl primo video dei vigili del fuoco arrivati sul luogo dell’incidenteVideo: Vigili del fuoco
video "Oggi abbiamo scoperto che c'è un negoziato che è in corso da un anno: il delirio collettivo sul Mes (Meccanismo europeo di solidarietà) è stato suscitato dal leader dell'opposizione, lo stesso che qualche mese fa partecipava ai tavoli discutendo di Mes, perché abbiamo avuto vertici di maggioranza con i massimi esponenti della Lega, e ora c'è chi scopre che era al tavolo a sua insaputa". Giuseppe Conte risponde così a Matteo Salvini sull'allarme lanciato dal leader leghista sulla riforma del Mes.Video di Giulio Schoen
video Esplosione nel deposito di fuochi d'artificio e polveri piriche a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina. Ci sono almeno tre morti. L'esplosione è avvenuta alle 16:45 in un'area di proprietà della ditta "Costa vito e figli". Sul posto anche squadre dei vigili del fuoco provenienti da diversi centri della provincia. (Video: 24live.it)
video Esplosione in un deposito di fuochi d'artificio e polveri piriche a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina. Ci sono almeno tre morti accertati: due uomini di una ditta esterna e una donna, la moglie del proprietario. Sarebbero morti sul colpo dopo due esplosioni avvenute intorno alle 17 presumibilmente per cause accidentali. Turuzzo Cortese, un abitante della zona: "Si è sentito un boato fortissimo, sembrava il terremoto, tutto il vicinato è scappato via" intervista di Silvia Scotti, Radio Capital
video Il duomo di Vigevano illuminato di blu per la Giornata mondiale dei diritti dei bambini dalle 17.10 di mercoledì. La sezione di Vigevano dell'Unicef e la diocesi hanno voluto ricordare così la convenzione dell’Onu che sancisce i diritti dell'infanzia. (video Ferruccio Sacchiero)
video «Non ci sentiamo rappresentati dalla Lega e a Vigevano i cittadini non vengono considerati dall’amministrazione»: con queste parole i tre consiglieri comunali del Gruppo Civico, Franco Notarfrancesco, Daniela Parini e Cristina Sironi, hanno spiegato le ragioni del loro passaggio all'opposizione durante una conferenza stampa. «Condividiamo le linee politiche della Lega a livello nazionale - dicono - ma non quelle della Lega di Vigevano». (video Ferruccio Sacchiero)