video Due simulazioni in AR per scoprire come sono fatti i nuovi prodotti hardware di Apple. Attraverso l’iPad si può esplorare l’interno dei dispositivi per comprenderne architettura e possibilità.di Tiziano Toniutti
video Era atteso da anni il Mac Pro, dopo l'errore ammesso dalla stessa Apple con il precedente modello a cilindro, impossibile da espandere. E questo nuovo modello ribalta la situazione offrendo un'architettura interna completamente modulare con la possibilità di montare fino a 1,5 terabyte di Ram e schede grafiche per un totale di 56 teraflops, che permettono di editare tre stream di video 8k completamente in tempo reale. Il prezzo? Stellare come le performance, si parte da 5999 dollari di Tiziano Toniutti
video A Roma, in una libreria di Cinecittà, zona storicamente sotto l’influenza del clan mafioso dei Casamonica, è stata organizzata la presentazione del libro di Floriana Bulfon "Casamonica la storia segreta". Presente la sindaca Virginia Raggi e Roxana Roman, titolare del “Roxy Bar” che nell’aprile del 2018 è stata al centro delle cronache romane per aver avuto la forza di denunciare i malviventi responsabili dell’aggressione di una disabile all’interno del suo locale. Secondo l'autrice, minacciata lo scorso aprile con una bottiglia molotov ritrovata all'interno della sua auto, l'ascesa del clan è stato facilitata dalla sottovalutazione della sua attività criminale. “La paura c'è, ma c'è anche la convinzione di non lasciarsi condizionare e continuare a denunciare, è necessario farlo", ha concluso Floriana Bulfon video di Mariacristina Massaro
video "Se guiderei una 'lista Conte' in caso di caduta del governo? Se ancora è libero il posto, sarei disposto ad allenare la Roma". Così scherza il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi evitando la domanda su una possibile candidatura futuravideo di Cristina Pantaleoni
video L’immagine del manifestante che il 5 giugno 1989 a Pechino ha bloccato una fila di carri armati dell’esercito cinese ha fatto il giro del mondo. Il suo nome, a distanza di trent’anni, è ancora sconosciuto, ma il suo coraggio è diventato l’emblema per la lotta per la democrazia e il rispetto dei diritti umaniVideo: YouTube/robindiabolik
video A Lina Wertmuller l'Oscar alla carriera. Fu la prima donna candidata dall'Academy come regista, per il film Pasqualino Settebellezze. Dai Basilischi del 1963 all’ultimo film diretto nel 2004, passando per film cult come Travolti da un insolito destino o Mimi metallurgico o Film d’amore e d’anarchia, oggi a 90 anni accoglie lastatuetta dell'oscar con ironia, Mario De Santis l’ha sentita appena ricevuta la notizia
video "Realizzare una manovra espansiva tenendo in ordine i conti: le regole europee rimangono in vigore finché noi non saremo in grado di cambiarle". Così il premier Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Palazzo Chigi. “Nell'interlocuzione con le istituzioni europee - aggiunge il presidente del Consiglio -non temo niente e nessuno, rappresento un Paese magnifico, un Paese fondatore della Ue, la terza potenza manifatturiera europea. Rispetto l'interlocuzione con le istituzioni europee, farò il massimo per interloquire tutelando gli interessi dei cittadini italiani”.Video di Cristina Pantaleoni
video La giornalista Ilaria Maria Sala era a Pechino nel 1989 per motivi di studio. La notte, tra il 3 e il 4 giugno, è scesa in piazza Tienanmen e ha visto numerose persone ferite e corpi inermi. "Il giorno successivo, la stampa ha raccontato dell’azione dell’esercito che aveva annullato un movimento controrivoluzionario", ricorda Sala. I suoi ricordi e gli scatti di una Pechino che non c’è più sono raccolti nel suo nuovo libro "Pechino 1989" (una città) A cura di Serena Console
video Il premier Giuseppe Conte si rivolge ai partiti della maggioranza chiedendo di superare le tensioni: "Personalmente resto disponibile a lavorare nella massima determinazione di un percorso di cambiamento, ma non posso compiere questa scelta da solo - ha detto il presidente del Consiglio in conferenza stampa convocata nella sede del Governo -. Le due forze politiche devono essere consapevoli del loro compito: se ciò non dovesse esserci non mi presterò a vivacchiare per prolungare la mia presenza a Palazzo Chigi, molto semplicemente rimetterò il mio mandato"di Cristina Pantaleoni
video Le prime manifestazioni, l’entusiasmo dei manifestanti, la violenta repressione del partito che non voleva parlare con il suo popolo e l’arrivo dei carri armati dell’esercito cinese in piazza Tienanmen, a Pechino: sono solo alcune delle tappe che hanno portato al massacro nella grande piazza nella notte tra il 3 e il 4 giugno 1989. Una notte che ha segnato la Cina moderna. a cura di Serena Console