video "Chiedo all'amministratore delegato se il cambiamento passa da Lerner che trent'anni fa era in televisione ad attaccare la Lega". Lo ha detto Matteo Salvini nel corso di una diretta Facebook lamentandosi per il prossimo ritorno in tv di Gad Lerner. "E Fazio, e Saviano, e Gad Lerner. Manca solo Santoro", ha affermato il leader della Lega e ministro dell'Interno. Aggiungendo, rivolto a Fabrizio Salini, che sarà sua premura conoscere i costi del programma video Facebook / Matteo Salvini
article Affluenza quasi all'80%. Per l'ingegnere 784 preferenze, 247 al concorrente Roberto Bottinelli
Anna Ghezzi
video "Gianluigi Scaffidi è una persona perbene, onesta, nominata in base a criteri fiduciari. Esatamente lo stesso criterio che avete utilizzato per nominare i direttori generali delle aziende sanitarie fallite". Così la ministra della Salute Giulia Grillo in Aula. Dai banchi delle opposizioni si alza il grido "onestà, onestà". "A me non dite 'onestà' -replica il ministro - voi avete fatto fallire tutte le aziende sanitarie e qui state facendo una critica alle intenzioni"
video Da Masterchef Australia arriva un'importante lezione per tutti gli amanti dei ravioli al vapore. Nell'ultima puntata Edward Yulianto, chef del rinomato ristorante Din Tai Fung, ha infatti svelato al pubblico e ai concorrenti il modo più corretto per mangiare questa specialità della cucina cinese.
video Il nome della nuova Ferrai raccoglie il vero significato di quanto è stato ottenuto a livello di prestazioni – il richiamo alla celebrazione dei 90 anni della Scuderia Ferrari sottolinea lo stretto legame che è sempre esistito tra il mondo delle corse e le vetture stradali. Mille cavalli, ibrida plug-in, quattro ruote motrici, 340 orari e 500 mila euro. "Una pietra miliare" - Dal nostro inviato VALERIO BERRUTI La storia, tutto nacque con la 288 GTO - di VINCENZO BORGOMEO Credit Ferrari
video "L'intervento di Beppe Grillo? Io ricordo che anche lui vale uno ma a differenza sua nei palazzi ci siamo noi. E' arrivato il momento di far decidere i rappresentanti eletti che siedono in parlamento e ne conoscono meglio di lui le dinamiche". Così Elena Fattori, senatrice del M5S, a proposito di Beppe Grillo dopo il post con cui il garante del movimento assolve il capo politico del movimento dopo le elezioni europee. "Lo streaming all’assemblea? Beh servirebbe", conclude la Fattori video di Cristina Pantaleoni
video Machine learning, reti neurali, intelligenza artificiale, 5G, prototipi completamente stampati in 3D. Non siamo nel parco di Westworld ma a SpsItalia, la manifestazione dedicata all'automazione alle Fiere di Parma. A dominare la scena è proprio l'IA, l'energia elettrica del ventunesimo secolo secondo la definizione degli esperti. Nei padiglioni è possibile cimentarsi in alcune curiose sfide come giocare a ping pong insieme a Forpheus o al tradizionale calcio balilla. Gli avversari sono dei sistemi di intelligenza artificiale, in grado di interagire con gli esseri umani, apprendere e adattarsi. Uno scenario futuro, che vedrà presto anche l'arrivo del 5G che, secondo le aziende, potrà offrire nuove opportunità di lavoro. Video di Raffaele Castagno
video Per il terzo anno consecutivo Alvaro, figlio di nove anni del calciatore dell'Inter Borja Valero, ha devoluto in beneficenza i soldi ricevuti in regalo per il suo compleanno. Nel video, condiviso su Instagram da sua madre, Rocio Rodriguez, il bambino scoppia in lacrime dopo aver letto una lettera di ringraziamento indirizzata proprio a lui. "Tu, che da tre anni rinunci ai regali di compleanno e raccogli soldi per darli in beneficenza. Tu che a 9 anni sei un esempio per noi. Tu che ti emozioni quando ti ringraziano per il tuo gesto. Tu Alvaro sei così e non devi cambiare mai", ha scritto sua madre sul socail network. Video: Instagram / Rocio Rodriguez
video La cantautrice palermitana Giulia Mei, accompagnata dai musicisti Vittorio Di Matteo e Massimo Provenzano, ha presentato in un live alla Feltrinelli "Diventeremo adulti” l’album di esordio nel quale Giulia tra il folk, il pop e indie rock rivela il suo animo allegro, divertente e ironico.
video Torna il primo giugno la rassegna cinematografica "Il Cinema in Piazza" organizzata dai ragazzi dell'Associazione "Piccolo Cinema America". 104 serate a ingresso gratuito, 40 incontri con ospiti, oltre 8.000 metri quadrati per attività culturali e 3.000 posti a sedere. La manifestazione coinvolgerà tre piazze: dal 1 giugno a Trastevere, al porto turistico di Ostia, dal 22 giugno al 27 luglio, e al parco della Cervelletta, dal 13 giugno al 28 luglio. Tanti gli ospiti italiani e internazionali: da Sergio Castellitto a Marco Bellocchio, da Ennio Morricone a Mathieu Kassovitz, da Paul Schrader a Marco Tullio Giordana. Confermata in mattinata anche la presenza di Jeremy Irons. Omaggi e retrospettive saranno dedicati ai grandi nomi del Cinema come Bernardo Bertolucci, Sophia Loren e Carlo Verdone. "Non possiamo non dire che siamo semplicemente dispiaciuti che dopo 4 anni per la prima volta il Mibac non patrocina la nostra manifestazione", ha sottolineato Valerio Carocci, presidente dell'associazione "Piccolo Cinema America", al termine della presentazione del programma che Sio è tenuto nella tarda mattinata di oggi presso il WE GIL.(video di Maria Cristina Massaro Agf)