video Ha dell'incredibile quanto avvenuto durante una prova del campionato nazionale di motociclismo in Costa Rica. Jorge Martinez e Marion Calvo, due piloti in gara, sono venuti alle mani dopo che Martinez si è aggrappato alla sella dell'avversario durante un tentativo di sorpasso fallito e ha costretto Calvo a fermarsi al lato della strada. Appena sceso dalla moto, Martinez ha colpito Calvo con un violento pugno: ne è nata una rissa, il tutto mentre a pochi metri dai due le moto sfrecciavano a tutta velocità. Ai due piloti è stata comminata una squalifica di due anni dall'International Motorcycling Federation. Video: CRF
video Sono stati tratti in salvo tutti i 1373 passeggeri che si trovavano a bordo della nave da crociera Viking Sky, in balia del mare in tempesta a causa di un'avaria al motore. Il video in soggettiva, registrato con una telecamera GoPro montata sul casco di uno dei soccorritori, mostra le persone mentre vengono trasferite dalla nave a bordo di un elicottero. Video: YouTube/Hovedredningssentralen Sor-Norge
video Durante la diretta di Che Tempo Che Fa, in onda su Rai 1, Toto Cutugno si è collegato con Fabio Fazio da Mosca, in Russia, indossando un colbacco. Dopo l'episodio dell'irruzione sul palco a Kiev, quando un uomo è salito mentre Cutugno stava intonando 'L'Italiano', il cantautore toscano ha fatto riferimento al suo inserimento nella blacklist ucraina insieme ad Al Bano a causa delle sue presunte 'posizioni filorusse': "All'inizio mi sono molto incazzato, perché la musica deve andare sopra ogni cosa, ma poi ci ho scherzato su". Video: Rai
video "La querela che riceve Saviano da Salvini arriva con la carta intestata dal ministero dell'Interno: questo è un fatto grave perché Salvini è il ministro dell'Interno di tutti gli italiani e la libertà di dissenso, anche aspro, va garantita". Così il direttore di Repubblica, Carlo Verdelli, durante l'intervista a Che tempo che fa Video: Rai
video Nascita eccezionale in Valsavarenche in diretta live. Un piccolo gipeto mercoledì 20 marzo alle 8,02 è venuto al mondo sotto l’occhio della webcam. La telecamerina era stata installata dai guardiaparco per promuovere un progetto di monitoraggio della specie Gypaetus barbatus in collaborazione con Federparchi, considerata “prossima alla minaccia di estinzione”. A febbraio un’altra schiusa ci fu in val di Cogne. Attualmente nel parco Nazionale Gran Paradiso ci sono 3 coppie nidificanti di gipeto, una in ogni valle del versante valdostano (Valsavarenche, cogne, rhemes) e il monitoraggio di questa specie viene effettuato dal personale del Corpo di Sorveglianza e del Servizio Biodiversità e ricerca scientifica, in stretta collaborazione e in coordinamento, a livello regionale, con il Corpo Forestale Valdostano e l’IBM (zInternational Bearded vulture Monitoring), per il conferimento dei dati al coordinamento europeo (di CRISTINA PALAZZO) Video da Facebook - Parco nazionale Gran Paradiso
video "Lo Ius Soli non è un premio ma un diritto". Lo ha detto il direttore di Repubblica, Carlo Verdelli, intervistato da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, in onda su Rai 1. In riferimento poi alla proposta del governo di dare la cittadinanza ad Adam e Rami, i due ragazzini che sono riusciti a telefonare ai Carabinieri e a dare l'allarme dall'interno del bus dirottato e poi incendiato a San Donato Milanese, Verdelli ha sottolineato una frase pronunciata da Rami: "Ha detto 'se date a me la cittadinanza io sarei felicissimo, ma non datela solo a noi, dovete darla a tutti gli altri compagni come noi che a scuola vengono da un altro Paese ma sono nati qui e hanno gli stessi diritti nostri'". Video: Rai
video Ospiti a Che tempo che fa, condotto da Fabio Fazio su Rai 1, Ramy Shehata e Adam El Hamami, i due ragazzini che con le loro telefonate hanno sventato la strage e salvato i loro compagni. I due studenti sono stati accompagnati dall’appuntato scelto Maurizio Atzori e dal carabiniere scelto Aldo Alberto Leone, che hanno risposto alle loro richieste d'aiuto. video Raiplay
video Ospiti di Che Tempo Che Fa, in onda su Rai 1, Adam e Rami, i ragazzini che sono riusciti a telefonare ai Carabinieri e a dare l'allarme dall'interno del bus dirottato e poi incendiato a San Donato Milanese. I due hanno incontrato Maurizio Atzori, l'appuntato scelto che ha risposto alla chiamata di Adam, e Aldo Alberto Leone, il carabiniere scelto che è invece intervenuto da un'altra stazione ascoltando le conversazioni alla radio: abbracci e complimenti per i giovani eroi, che hanno ricevuto la standing ovation da parte del pubblico. Video: Rai
video Ospiti di Che Tempo Che Fa, in onda su Rai 1, Adam e Rami, i ragazzini che sono riusciti a telefonare ai Carabinieri e a dare l'allarme dall'interno del bus dirottato e poi incendiato a San Donato Milanese. I due hanno incontrato Maurizio Atzori, l'appuntato scelto che ha risposto alla chiamata di Adam, e Aldo Alberto Leone, il carabiniere scelto che è invece intervenuto da un'altra stazione ascoltando le conversazioni alla radio: abbracci e complimenti per i giovani eroi, che hanno ricevuto la standing ovation da parte del pubblico. Video: Rai
video Durante il ritiro con la nazionale portoghese in vista della partita di qualificazione a Euro 2020 contro la Serbia, Cristiano Ronaldo è stato fermato da alcuni tifosi a caccia di un autografo. Uno di questi si è avvicinato all'attaccante e gli ha chiesto una firma sulla maglietta del Real Madrid, squadra in cui Ronaldo ha militato dal 2009 al 2018 prima di trasferirsi in Italia. "Non ce l'hai quella della Juve?", ha scherzato il fuoriclasse portoghese. "Ce l'ho, ce l'ho", ha replicato il tifoso. Video: Twitter/Giacomo Scutiero