Dalla ola alle barzellette, Berlusconi senza freni a villa Gernetto: "Dante non era di sinistra"

video Il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi è tornato a parlare alla stampa in occasione della presentazione dei candidati in vista delle prossime elezioni regionali in Lombardia. Nella conferenza stampa il leader azzurro non si è trattenuto tra barzellette e frecciatine a Crozza. "Dante di destra? Non sono d'accordo ma certamente non era di sinistra", ha risposto a chi gli chiedeva conto delle parole del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Presenti oltre alla compagna Marta Fascina anche i capigruppo Cattaneo e Ronzulli.Di Edoardo Bianchi e Daniele Alberti

Arresto Messina Denaro. Vincenzo Agostino, il padre di una delle vittime: "Solo se Messina Denaro parlerà saremo liberi"

video "Ancora c'è tanto da lavorare: non conosciamo il motivo dietro la morte dell'80% delle vittime di mafia. Noi tutti familiari vogliamo sapere il perché hanno ucciso i nostri cari", così Vincenzo Agostino, padre di Nino Agostino, agente di polizia che dava la caccia ai latitanti e inserito nei servizi segreti, ucciso nel 1989. Da allora chiede verità e giustizia sulla morte del figlio, uno dei tanti misteri di Palermo di quegli anni, e oggi ha voluto essere presente alla conferenza stampa della Procura palermitana. "Saremo liberi solo se Messina Denaro parlerà, non solo di mio figlio ma di tutte le tragedie", ha detto.di Salvo Catalano

Arresto Messina Denaro, il sindaco di Castelvetrano: "È una giornata di liberazione per questa città"

video "È una giornata di liberazione perché da tanti ormai si associava questa città a Messina Denaro ed era davvero ingiusto e improprio perché questa è una città che ha ripudiato la mafia da tantissimi anni", queste le parole del sindaco di Castelvetrano, Enzo Alfano, sceso in piazza in occasione del flashmob contro la mafia convocato nel giorno della cattura di Matteo Messina Denaro.Video Local Team

Metropolis/245 - Speciale Messina Denaro bis, Alajmo: "Mafia bestia mitologica, la testa ricresce se tagliata"

video Roberto Alajmo, celebre scrittore e drammaturgo palermitano, commenta a Metropolis l'arresto di Matteo Messina Denaro dopo 30 anni di latitanza: "Sono convinto che continueremo a convivere con il male, non si chiude oggi la storia della mafia. Messina Denaro era l'ultimo boss carismatico, ma non sappiamo se ci sono oggi boss in circolazione paragonabili a lui". E sul ruolo dello Stato aggiunge: "Non basta chiedere coraggio, le Istituzioni devono conquistare i cittadini ed essere più convenienti delle mafie". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/245 - Speciale Messina Denaro bis: con Alajmo, De Micheli, Sisto e le nostre firme (integrale)

video Come si è arrivati alla cattura di Matteo Messina Denaro? Tutti i dettagli emersi nella conferenza stampa del procuratore di Palermo e dei Ros, la ricostruzione di 30 anni di latitanza, i retroscena sulla ricerca del super boss e sull'arresto, le reazioni politiche. Dopo lo speciale di questa mattina, a Metropolis continuiamo a parlare della cattura del super boss Matteo Messina Denaro con Alessia Candito, Salvo Palazzolo da Palermo e Alessandra Ziniti da Castelvetrano. In studio con Gerardo Greco: Lirio Abbate e Carlo Bonini. Chiudono la puntata i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica 

Metropolis/245 - Arresto Messina Denaro, il fratello di Borsellino: "Ho paura di una contropartita"viano?""

video "Mi ha dato fastidio non vederlo in manette nel momento dell'arresto". Il 19 luglio '92 Salvatore Borsellino perse il fratello, il giudice Paolo. Oggi a Metropolis commenta le immagini della cattura del boss mafioso Matteo Messina Denaro dopo 30 anni di latitanza: "La mia paura è vedere tra pochi anni liberi i fratelli Graviano, come predetto da Baiardo". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/245 - Speciale Messina Denaro bis, "Italian mafia arrest": il racconto dei media mondiali

video Dalla Abc alla Bbc, dalla Cnn brasiliana al canale spagnolo RTVE Noticias. A Metropolis il racconto dell'arresto di Matteo Messina Denaro, catturato in una clinica di Palermo dopo 30 anni di latitanza, secondo le breaking news lanciate dai media di tutto il mondo. a cura di Cinzia Comandé Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/245 - Speciale Messina denaro bis, Ziniti: "A casa del boss, nella via dove non parla nessuno"

video Alessandra Ziniti è andata a suonare al citofono dell'abitazione della madre e della sorella di Mattia Messina Denaro a Castelvetrano (Trapani) e anche a Campobello di Mazara, a 7 chilometri da lì, all'indirizzo indicato dai documenti falsi del super boss alla clinica La Maddalena di Palermo, dove è avvenuto l'arresto. Lì Denaro si è presentato come Andrea Bonafede, geometra 59enne che esiste al quale era stato falsificata la carta di identità.

Messina Denaro, Berlusconi: "Oggi vinciamo tutti: forze dell'ordine, magistratura e l'Italia"

video "Oggi davvero vinciamo tutti: Vince la magistratura, vincono le forze dell'ordine, vince l'Italia". Con queste parole il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, durante la conferenza stampa di presentazione delle liste di Forza Italia per la Regione Lombardia ha commentato l’arresto di Matteo Messina Denaro dopo 30 anni di latitanza.Video di Edoardo Bianchi e Daniele Alberti