HONEÈ stato demolito il ponte pedonale che attraversa il torrente Ayasse, in località Le Raffor. Realizzato più di trent'anni fa nell'ambito del progetto di valorizzazione delle aree lungo gli argini che ne hanno fatto uno dei polmoni verdi più frequentati della Bassa Valle d'Aosta, mostrava tutti i
PONT-SAINT-MARTINLo si può chiamare il miracolo di San Silvestro quello che ha visto protagonisti due giovani della Bassa Valle usciti praticamente illesi da uno spaventoso incidente avvenuto alle prime luci del 31 dicembre, in pieno centro a Pont-Saint-Martin. Un incidente autonomo che per una manc
VERRESL'aggregazione è l'arma vincente per prevenire il disagio e favorire forme di socialità e condivisione. Si appresta a nascere a Verrès un nuovo polo giovanile: il 16 gennaio prossimo prenderà il via il progetto Cittadella Bassa Valle, una co-progettazione - dopo un apposito bando regionale - t
VERRESCambia rotta il futuro dell'ex cinema Ideal di Verrès. Sino a qualche tempo fa si parlava di farne un centro polifunzionale con una vocazione legata al mondo dello sport; ora la Regione Valle d'Aosta ufficializza la volontà di affidare uno studio per la realizzazione al suo interno, di un ospe
VERRESVerrès omaggia il suo artista di punta. Sino al 7 gennaio, il salone delle Murasse ospita per iniziativa della Pro loco, la mostra "Il nostro passato" che presenta 25 suggestivi pannelli dello scultore verrezziese Giovanni Thoux in cui l'artista ripercorre le tappe salienti della storia della
CHAMPORCHERParte col piede giusto la stagione dello sci in Valle d'Aosta dopo le prime significative nevicate dello scorso fine settimana. E a sorridere sono in particolare le località sciistiche della Bassa Valle che hanno beneficiato delle precipitazioni più intense: a Champorcher registrati 40 ce
AOSTALonely Planet, la più celebre guida di viaggi al mondo, dedica per la prima volta uno dei suoi titoli alla Valle d'Aosta. In 178 pagine c'è tutto il meglio della più piccola tra le regioni italiane. Piccola ma con tanto da dire e da vedere: i quattromila, i comprensori sciistici, i monumenti ro
Simona Bombonato/ castellamonteSe i boschi ricoprono un terzo del Canavese per un totale di 66mila ettari, in tempi di crisi energetica è lecito chiedersi se proprio il bosco possa diventare motore di un'economia circolare e sostenibile che generi reddito e occupazione, freni l'abbandono delle aree
article Scarseggiano anche gli infermieri e l’Usl è pronta ad «assumerli dal Brasile» Intanto a Donnas è stata donata una preziosa sonda ecografica Cerbero
donnasIl fabbisogno di medici in Valle d'Aosta ammonta a 116 professionisti, di cui 19 di assistenza primaria e 33 di continuità territoriale.Inoltre mancano 98 infermieri, 46 operatori socio-sanitari, 5 fisioterapisti, 5 logopedisti, 8 ostetriche, 5 tecnici di laboratorio, 4 tecnici di radiologia e
DONNASDonnas celebra il frutto principe della sua tradizione: l'uva. Torna nel fine settimana la Sagra promossa dalla Pro loco. Il clou delle celebrazioni, con l'assegnazione del Grappolo d'oro, sarà domenica 2 ottobre alle ore 17, ma la ricorrenza regalerà diversi momenti di intrattenimento già da
article A Milano pure i prodotti della Bassa Valle, da Donnas a Verres La Coldiretti proporrà il modello locale come strategia vincente
VERRESÈ stato il giorno della festa e dei riconoscimenti - meritatissimi - per i donatori di sangue delle sezioni Avis della Bassa Valle, quelle di Verrès, Arnad e Pont Saint Martin. Domenica scorsa 4 settembre, l'annuale Giornata del donatore ha coinvolto le due comunità di Verrès e Issogne che han
article Per lui, residente a Verrès, a quota 120, distintivo in oro con diamante Per Corrado Arvat, di Pont-Saint-Martin, a 100 donazioni ci sono oro e smeraldo
Amelio Ambrosi
FONTAINEMOREResta inossidabile il legame tra la comunità di Fontainemore e il santuario di Oropa (Biella). In attesa che dopo la pausa legata alla pandemia da Covid possa essere ripristinata la secolare processione che ogni lustro unisce le due località nella preghiera, i fedeli di Fontainemore e di
PONT-SAINT-MARTINBuone notizie sul fronte dell'occupazione in Bassa Valle. La Podium Engineering di Pont-Saint-Martin - fondata nel 2011 e specializzata in ingegneria e ricerca nell'ambito della mobilità elettrica - ha deciso di investire e raddoppiare spazi e personale (previste una settantina di a
article Pont-Saint-Martin, nuovo stabilimento da 17.250 mq e 70 assunzioni Un investimento in tecnologie innovative che sfiora i 24 milioni di euro
Amelio Ambrosi
article Grossi chicchi si sono abbattuti su Pont-Saint-Martin e Donnas
MONTJOVETAttraversare l'Italia in sella ad uno scooter elettrico e ad una bicicletta per incentivare la mobilità sostenibile, promuovendo il territorio e la ripresa post-pandemia. Farà tappa anche in Valle d'Aosta, a Montjovet, giovedì 26 maggio, la seconda edizione di 20 regioni in 20 giorni, il to
article MONTJOVETAttraversare l’Italia in sella ad uno scooter elettrico e ad una bicicletta per incentivare la mobilità sostenibile, promuovendo il territorio e la ripresa post-pandemia. Farà tappa anche in Valle d’Aosta, a Montjovet, giovedì 26 maggio, la seconda edizione di 20 regioni in 20 giorni, il...
Amelio Ambrosi