Sabato 15, Anpi Ivrea Basso Canavese organizza in Valchiusella la Cerimonia della memoria seguendo le tracce del rastrellamento nazifascista dell'ottobre 1944. Si comincia alle 15 dalla lapide di Vidracco, poi ci sposterĂ a Vistrorio, da lĂŹ verso le 16 in Val di Chy (Alice), poi a Vico (17) ed inf
TRAVERSELLA Sono state commemorate in Valchiusella, le vittime del rastrellamento tedesco dell'ottobre 1944. Ventitré partigiani, tre civili ed un sacerdote, barbaramente uccisi, la maggior parte di essi a Traversella, gli altri a Meugliano, Vico, Alice e Vistrorio. Cuore della manifestazione, l'app
article TRAVERSELLA Sono state commemorate in Valchiusella, le vittime del rastrellamento tedesco dell’ottobre 1944. Ventitré partigiani, tre civili ed un sacerdote, barbaramente uccisi, la maggior parte di essi a Traversella, gli altri a Meugliano, Vico, Alice e Vistrorio. Cuore della manifestazione, l’...
article ALICE. Il 75esimo anniversario della strage nazifascista dell’ottobre 1944 in Valchiusella, sarà celebrato domani, sabato 12 ad Alice (Val di Chy), e domenica 13, a Traversella. Ad Alice il programma prevede per le 18.30 il ritrovo al pluriuso di piazza Olivetti. Farà seguito un dibattito nel qua...
article traversellaParticolarmente fitto, quest’anno, il calendario di appuntamenti nella ricorrenza del rastrellamento delle truppe nazifasciste nell’ottobre del 1944 in Valchiusella, nel corso del quale furono uccisi diciotto partigiani e cinque civili. S’è iniziato venerdì scorso, a Vico, nell’Aula Ma...
GIACOMO GROSSO
article BANCHETTE D’IVREA . Si svolgeranno alla sala Emilio Pinchia, domani, martedì 24, dalle 10 alle 12, le celebrazioni del 25 Aprile a Banchette. «Come è ormai consuetudine, – spiega Lina Pasca, assessore alla Cultura – per permettere di condividere la commemorazione con le scuole, anche quest’anno l...
article TRAVERSELLA. In una Traversella imbandierata di tricolori, si è svolta sabato scorso la commemorazione dell’eccidio del 14 e 15 ottobre 1944, quando sulla piazza del paese, da allora Piazza Martiri, i nazifascisti misero al muro e fucilarono tredici partigiani. Si è presentato blindato, il centro...
article TRAVERSELLA. Traversella imbandierata di tricolori, in occasione della cerimonia di commemorazione dei Caduti nel paese ed in altri centri della Valchiusella, nell'ottobre del 1944 durante la lotta di Liberazione. Questa volta è stato Vincenzo Pino, uno dei partigiani protagonisti di quella tragi...
article TRAVERSELLA. Pesante il debito pagato dalla Valchiusella, tra il 14 ed il 15 ottobre di 72 anni fa, nel corso del rastrellamento tedesco: diciotto partigiani, quattro civili e un sacerdote caddero infatti sotto il piombo germanico. A Travesella, poi, vennero incendiate 54 case. Ed è proprio in qu...
TRAVERSELLA Commozione, tanta, mercoledì sera a Traveresella, in occasione della cerimonia di commemorazione dei Caduti nella lotta partigiana in Valchiusella a 70 anni da quei tragici eventi del 14 e 15 ottobre 1944. Nel pomeriggio, podisti con fiaccola (Mauro Ghina,13 anni, il più giovan
article TRAVERSELLA. Commozione, tanta, mercoledì sera a Traveresella, in occasione della cerimonia di commemorazione dei Caduti nella lotta partigiana in Valchiusella a 70 anni da quei tragici eventi del 14 e 15 ottobre 1944. Nel pomeriggio, podisti con fiaccola (Mauro Ghina,13 anni, il più giovane tra...