IVREA Si terrà domenica 29, nella sede dell'associazione aranceri della Morte, in via Perotti 15, alle 17, la consegna de Il Cuore di San Grato, riconoscimento che la squadra presieduta da Giuseppe Sado destina a una persona, gruppo o iniziativa spontanea particolarmente distintosi e impegnatosi nel
IVREAEcco gli Abbà dello Storico carnevale di Ivrea 2023. Sono Gaia Scaturro e Giorgia Cavanna per la parrocchia di San Grato; Jacopo Giacobbe Grijuela e Gabriele Accotto per la parrocchia di San Maurizio; Riccardo Caglioti e Alessia Fragale per la parrocchia di Sant'Ulderico; Dante Scalamonti e Mel
La squadra della Morte è indissolubilmente legata al quartiere di San Grato: lÏ (dove si trova ancora oggi la sede) è iniziata la storia della compagine, grazie a una ventina di giovani che decisero di fondarla, partecipando al Carnevale e alla Battaglia per la prima volta nel 1954, sette anni do
IVREASettant'anni e non dimostrarli: la squadra della Morte si avvicina al suo importante traguardo più giovane e fresca che mai: «Soprattutto - sottolineano il presidente Beppe Sado e il suo vice Franco Morra - ci arriviamo dopo due anni di assenza del Carnevale, due anni lunghissimi che speriamo l
Andrea Scutellà / ivrea«Non riusciamo a capire il perché». È da sabato sera che Fiorenzo e Sonia Fruggiero s'interrogano sull'incendio che ha devastato il loro orto e quello del vicino. È bruciata la pianta di fico, i tavoli, il pergolato e le sedie che avevano in giardino. Per fortuna le zucche e l
IVREA Era piaciuto a tutti sin dal primo momento, in quel 6 gennaio 2020, il nuovo Sostituto del gran cancelliere, Erino Mignone, con quel suo verbale di apertura letto con voce reboante in piazza di Città, all'ingresso del palazzo municipale. Al suo debutto nel ruolo, era parso un attore consumato
Ivrea«Il tuo sorriso e la tua dolcezza rimarranno per sempre nei nostri cuori. Ciao Angela». Ha salutato così l'associazione Alfieri, unendosi al lutto della famiglia, l'amica Angela Cignetti, scomparsa lo scorso venerdì 30 dicembre, all'ospedale di Ivrea, all'età di 61 anni, dopo la breve lotta con
IVREALa macchina organizzatrice della tradizionale fagiolata popolare di Bellavista è pronta ad accendere i fuochi, alla terzultima domenica di Carnevale, sotto i grandi pentoloni colmi di fumanti faseuj gras, cotiche, salamelle e cotechini. Il presidente Daniele Valsecchi e il direttivo della fagio
San Silvestro venato di malinconia sulla riva destra della Dora Baltea: sabato il grande mondo del Carnevale di Ivrea e il microcosmo del Borghetto si sono ritrovati nella chiesa di San Grato per tributare l'ultimo saluto a Walter Garetto, Bano emerito della Croazia, scomparso improvvisamente venerd
IVREA San Silvestro venato di malinconia sulla riva destra della Dora Baltea: sabato mattina il grande mondo del Carnevale di Ivrea e il microcosmo del Borghetto si sono ritrovati nella chiesa parrocchiale di San Grato per tributare l'ultimo saluto a Walter Garetto, Bano emerito della Croazia, scomp
CuorgnèColori e notealla TrinitàSarà ancora visitabile oggi, venerdì 30 dicembre, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, nell'ex chiesa della Trinità di via Milite ignoto, la mostra di pittura Colori e note organizzata dal Centro culturale artistico Carlin Bergoglio di Cuorgnè con il patrocinio del Co
Simona Bombonato / ivreaUna farmacia alle porte di Ivrea, il centro medico e uno studio dentistico in zona corso Massimo d'Azeglio, varie abitazioni ubicate nei quartieri che hanno sbocchi sulla campagna. In primis il Crist, verso la valle della Dora sul lato di Montalto, da qualche settimana tornat
AZEGLIO Allestito dal Gruppo Presepe scenico Azeglio, un gruppo di volontari, per la maggior parte azegliesi, è tornato il presepe scenico, visitabile gratuitamente tutte le domeniche fino all'8 gennaio. Visitabile, quindi, domenica 25 e anche lunedì 26 dicembre, domenica 1 e venerdì 6 gennaio, dall
ANNIVERSARIO2021 2022MARTINOMARCHETTISempre con noi, la tua famiglia.La S. Messa sarĂ celebrata domenica 18 dicembre alle ore 9 nella chiesa parrocchiale di Lugnacco.On. Fun. F.lli BrunettoANNIVERSARIO2021 2022PIER LUIGI BOCCHIO"Giorgio"Il tuo ricordo continua a vivere nelle parole di affetto di ch
Vincenzo Iorio / IvreaIl quesito è di vitale importanza: riuscirà Ivrea a spendere gli oltre 27 milioni di fondi stanziati dal Pnrr? «Difficile se non impossibile senza una proroga da parte della Ue», dice senza tanti giri di parole Michele Cafarelli, assessore ai Lavori pubblici. Partiamo da un dat
Ă mancato all'affetto dei suoi cariGIAMPIERO GARELLILo annunciano i figli Paola, Cristina, Stefano e Sara con le rispettive famiglie. I funerali si terranno martedĂŹ 13 dicembre alle ore 10 nella chiesa di San Grato a Ivrea.
IvreaSi terranno domani, martedì 13, alle 10, nella chiesa parrocchiale di San Grato di Ivrea, i funerali di Giampiero Garelli, già dirigente Olivetti, persona molto conosciuta in città, venuto a mancare, lo scorso venerdì 9, nella sua casa eporediese, all'età di 88 anni, circondato dalle amorevoli
OGLIANICO Successo per la prima edizione della giornata ecologica "Cammino e raccolgo" organizzata dall'amministrazione comunale di Oglianico, guidata dalla sindaca Monica Vacha, con le associazioni e i commercianti del paese. Ma non solo, perchÊ anche il piccolo comune alle porte di Rivarolo può
Andrea Scutellà / ivreaChi ha letto il titolo della delibera pubblicata il 30 novembre in albo pretorio è rimasto pietrificato. «Recesso dal contratto di comodato d'uso gratuito» a seguire una sigla, poi, poco sotto i fabbricati: 380 metri quadri in via Arduino 109, l'annesso giardino e un locale di
IVREASi terranno questa mattina, venerdì 25, alle 11.30, nella chiesa parrocchiale di San Grato, in Borghetto, i funerali dell'ingegner Massimo Ziliani, scomparso lo scorso martedì 22, all'ospedale di Ivrea, dove era ricoverato da qualche tempo. Uomo di grande cultura e solidissima preparazione tecn