CUORGNE'L'ultima riunione ieri sera alla società operaia di Valperga. Poi nascerà un comitato popolare per far riaprire il Pronto soccorso di Cuorgnè e avere così maggior forza nella richiesta del ripristino di un servizio imprescindibile per un vasto territorio che spazia dalla pianura del Rivarole
Rita Cola / IVREACambio di rotta sulla risonanza magnetica all'ospedale di Ivrea. Il servizio non sarà esternalizzato, ma l'Asl/To4 potrà acquistare direttamente l'apparecchiatura. La notizia arriva dritta dall'assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi, che martedì pomeriggio in aula ha risposto
Rita Cola / IVREA Quel bando da 29 milioni di euro per la fornitura del servizio di prestazioni diagnostiche con risonanza magnetica e mammografia occorrenti all'Asl/To4 e locazione operativa di apparecchiature magnetiche ed opere accessorie per l'installazione negli ospedali di Ivrea e Chivasso è s
Rita Cola / IVREA Approvato dalla direzione strategica dell'Asl/To4 guidata da Stefano Scarpetta il programma triennale dei lavori pubblici dell'azienda sanitaria. L'investimento è cospicuo perché si parla di poco più di 32 milioni di euro. Per l'anno in corso, l'investimento programmato è di 27 mil
Rita Cola / CUORGNÈ «Vogliamo sgombrare il campo dagli equivoci: noi siamo per l'apertura e il buon funzionamento dei servizi, ma non per il gioco delle tre carte sul personale». Così Cisl funzione pubblica dopo la prima riunione operativa con la direzione ospedaliera e dell'Asl/To4 in vista della r
Mauro Giubellini / IVREAIl nuovo ospedale del Canavese si farà e l'area sulla quale verrà edificato sarà decisa entro fine anno. Poi si partirà subito con la progettazione. Lo ha detto con estrema chiarezza il presidente della Regione, Alberto Cirio, nel corso dell'incontro sulla prossima inaugurazi
Mauro Giubellini / cuorgnÈA precisa domanda di un giornalista «ma se non ci fosse stata la pandemia e la necessaria trasformazione del reparto in area Covid, il Pronto soccorso sarebbe stato comunque chiuso?» l'assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi ha risposto «Sì». Ma non è poi riuscito ad
article Apprezzata l’apertura dal 9 gennaio di punto di primo intervento, ma non basta Fava: «È un primo passo». Avetta: «Tra il poco e il niente è meglio il poco»
Mauro Giubellini
article Lo hanno annunciato i vertici della Regione: «Sarà operativo dalle 8 alle 20» I sindaci: «Una vittoria a metà: non ci sono certezze per il Pronto soccorso»
Mauro Giubellini
IVREAIn Asl/To4 sono 112. Sono gli operatori in servizio in Asl/To4 con i requisiti di stabilizzazione con il contratto in scadenza a fine dicembre 2022. In tutta la regione, i dipendenti in questa situazione sono 653. «Senza le risorse aggiuntive regionali previste per l'adeguamento dei tetti di sp
article «Senza le risorse aggiuntive regionali previste per l’adeguamento dei tetti di spesa del personale, però, sono tutti lavoratori che hanno un futuro incerto», spiega il Nursind, sindacato delle professioni infermieristiche. Su questo punto, è stato chiesto un incontro urgente al presidente della Regione Alberto Cirio, l’assessore regionale Luigi Icardi e al direttore della sanità piemontese, Mario Minola
article Per il sindacato la convenzione con le cliniche per gli interventi chirurgici non risolve il problema: «Si parla di appena un giorno in meno»
Rita Cola
article IvreaSono già arrivate in Piemonte le prime 336mila dosi dei nuovi vaccini bivalenti contro il Covid-19, che da lunedì saranno utilizzate sul territorio per la somministrazione delle terze e quarte dosi alla platea di categorie già autorizzate, che comprende gli immunodepressi, gli over 80 e over...
Rita Cola / IVREA Finisce in consiglio regionale il caso della convenzione tra Asl/To4 e le cliniche private Pinna Pintor e Santa Caterina da Siena per sedute operatorie aggiuntive dove, a operare, sono i chirurghi dell'azienda sanitaria, con l'obiettivo di smaltire le liste di attesa. A presentare
article Rita Cola / IVREA Finisce in consiglio regionale il caso della convenzione tra Asl/To4 e le cliniche private Pinna Pintor e Santa Caterina da Siena per sedute operatorie aggiuntive dove, a operare, sono i chirurghi dell’azienda sanitaria, con l’obiettivo di smaltire le liste di attesa. A presenta...
Rita Cola
Rita Cola / IVREAIl dossier sulla rifunzionalizzazione degli edifici dell'area di palazzo uffici in ottica di ospitare il nuovo ospedale è stato trasmesso da Ivrea a Roma, al ministero della Cultura dove opera l'ufficio Unesco. Lì sarà esaminato e poi eventualmente trasmesso all'Unesco, a Parigi, pe
article Trasmesso lo studio di fattibilità di Prelios al ministero con alcune osservazioni. Il prossimo passaggio sarà l’Unesco a Parigi
Rita Cola
article I medici pronti a tornare sui propri passi e a fare la propria parte negli hub vaccinali: «Ma solo quando l’azienda sanitaria recepirà le indicazioni regionali riattivando la continuità assistenziale dalle 8 dei sabati e prefestivi»
Rita Cola
IVREALe strategie della sanità pubblica dopo il Covid. I processi di esternalizzazione in corso, la carenza dei medici e i bandi per attivare contratti con società specializzate per reclutarli. L'impatto della neonata Azienda zero sulle altre Asl dal punto di vista organizzativo. Ci sono tante quest
Rita Cola / IVREADue équipe territoriali di medici di famiglia (Ivrea e Cuorgnè) si sono già sfilate, scrivendo al direttore generale dell'Asl/To4 Stefano Scarpetta e alle direttrici dei rispettivi distretti. Altri medici di famiglia, singolarmente, hanno a loro volta provveduto a comunicare il cess