CHIAVERANONuovo appuntamento della stagione autunno-inverno 22/23 di Morenica-net, sabato 28, alle 21, al Teatro Bertagnolio di Chiaverano, dove andrà in scena "Ogni cosa a suo tempo", una produzione Compagnia Tecnologia filosofica e associazione Mythos con il sostegno di Tap e Regione, drammaturgia
IVREA Ivrea soccorso organizza il nuovo corso di formazione per diventare soccorritori e soccorritrici del servizio di emergenza sanitaria. Il percorso formativo è interamente gratuito ed è riconosciuto e certificato dalla Regione Piemonte secondo lo standard formativo regionale. Il corso è finalizz
BORGOFRANCO D'IVREA Una delle case di comunità previste (alcune sono già attive) nel territorio dell'Asl/To4 potrebbe nascere a Borgofranco d'Ivrea, che raccoglie un bacino d'utenza di circa 10mila residenti, compresi nei Comuni montani (Andrate, Nomaglio, Settimo Vittone, Carema). Per il momento il
Lo sport è salute, una scuola di vita. Determinante per la crescita dei giovani impone uno stile di vita sano, dove lo sforzo fisico può aiutare i ragazzi a sentirsi inseriti nel mondo reale. Lo sport è disciplina e prevenzione perché aiuta ad acquisire maggiore sicurezza e consapevolezza delle prop
LESSOLO L'anno nuovo porta a Lessolo poco più di 1 milione di euro destinati alla messa in sicurezza del territorio dal rischio di eventi franosi e di esondazioni. Due i progetti attesi da anni, dopo uno studio di fattibilità, previsti nel bilancio di previsione per il 2023. Si tratta della sistemaz
CUORGNÈNon è ancora stato individuato, a Cuorgnè, il soggetto gestore che dovrà cofinanziare gli interventi di ristrutturazione necessari per la realizzazione di due appartamenti destinati a persone con disabilità medio-lieve nel prestigioso immobile confiscato a Giovanni Iaria, boss della 'ndranghe
Ivrea«Una cosa è chiara: la Giunta Cirio non ama i treni né chi li usa». Con queste parole Alberto Avetta, consigliere regionale Pd e vicepresidente II Commissione Trasporti, commenta l'audizione dei rappresentanti del Comis-Coordinamento per la Mobilità Integrata e Sostenibile, che raccoglie divers
IVREA Riprende il cartellone della stagione autunno-inverno 22/23 di Morenica_net, con un appuntamento imperdibile, sabato 14, allo Zac, dove andrà in scena Le donne baciano meglio, di e con Barbara Moselli, per la regia di Marco Taddei. Un monologo comico -coproduzione Compagnia Nim Neuroni in movi
PIVERONE Il gruppo Aib e protezione civile di Piverone ha conseguito un altro importante traguardo: il riconoscimento da parte della Regione Piemonte per l'attività svolta, in prima linea, durante l'emergenza Covid. Al palasport di Leinì, la squadra composta da Roberto Perazzolo, Nicolò Rizzato, Gia
BOLLENGO C'è anche il sindaco Luigi Ricca tra i volontari del gruppo di protezione civile di Bollengo premiati dalla Regione Piemonte per l'impegno durante gli anni difficili della pandemia. Gli attestati, firmati dal presidente Alberto Cirio e dall'assessore Marco Gabusi, sono stati consegnati in o
MERCENASCO Il 2023 dovrebbe essere l'anno buono per il primo lotto dello scolmatore del rio Vernei che servirà a proteggere da dissesti e allagamenti la zona della case adiacenti alla stazione ferroviaria.A fine dicembre la giunta di Angelo Parri aveva approvato il progetto esecutivo. Questo signifi
IVREA Incredulità, sgomento e rabbia: sono i sentimenti con i quali è stata accolta la notizia della morte di Irene Torta, 43 anni, eporediese, dirigente della Federazione regionale delle Telecomunicazioni Cisl e Rsu di Comdata Ivrea, avvenuta venerdì. La morte è stata provocata da un improvviso mal
calusoIl gruppo di minoranza di "Caluso per un futuro comune" comincia il nuovo anno con l'obiettivo di colmare una lacuna nella comunicazione istituzionale. «Il Comune dimostra poca trasparenza in merito all'andamento della vita amministrativa, - scrivono i consiglieri- che comunica solo in parte e
mazzèSi allungano i tempi e aumentano i costi per la costruzione della scuola primaria unificata che andrà a accorpare i plessi di Mazzè e della frazione Tonengo. Cambia anche la scelta del luogo: non più nell'area degli impianti sportivi a Tonengo, ma a sud della scuola dell'infanzia, in via Europa
Viola Configliacco / IvreaUna lunga storia di difficoltà che si trascina dai tempi della pandemia e, grazie all'intervento della politica ad alto livello, sta andando verso una possibile risoluzione. È la vicenda di Ilaria Aragona, una donna di 46 anni residente a Ivrea in una casa popolare di via S
Vincenzo Iorio / IvreaPer la prima volta la Regione Piemonte riconosce lo Storico carnevale di Ivrea come evento di indubbio significato e di alta visibilità nazionale e internazionale. Con una delibera del 22 dicembre scorso, la presidenza della Regione assegna alla manifestazione eporediese 50mila
CUORGNÈLa figura del dog-sitter è, ora, ufficialmente riconosciuta mediante l'istituzione di un apposito albo regionale. Una garanzia per i proprietari dei cani ed un giusti riconoscimento professionale per chi svolge questo mestiere, sempre più richiesto. «Dalle parole ai fatti: con una determina d
ROMANO CANAVESE Sono dieci i volontari della protezione civile di Romano che hanno ricevuto dal vicesindaco Gianluca Lalli, responsabile comunale del gruppo guidato da Giacomo Cordera, l'attestato della Regione Piemonte per il lavoro svolto durante l'emergenza Covid degli anni 2020-2022. Nel periodo
VAL DI CHYSi terrà questa sera, venerdì 30, alle 21, al salone pluriuso di Alice Superiore, la prima nazionale dello spettacolo Canto l'amore perché non posso sognarlo...!. con Teobaldo Busso, tenore, attore e organizzatore di eventi artistico-culturali, del quale è uscito, di recente, Dieci giorni
VAL DI CHYÈ un periodo professionale molto intenso quello che sta vivendo Teobaldo Busso, tenore, attore e organizzatore di eventi artistico-culturali.Dieci giorni fa, infatti è uscito il nuovo album, dal titolo Il bel canto italiano, e lo attende la prima nazionale dello spettacolo Canto l'amore pe