Rita Cola / IVREA Poco più di 180mila residenti, 104 Comuni. In 57 (Ivrea e l'eporediese) il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti è curato da Scs, società dei Comuni mentre nei 47 dell'Alto Canavese da Teknoservice, azienda privata che ha appena sottoscritto il contratto di affidamento per
CastellamonteDifferenziare i rifiuti. E bene. Differenziare è importante, ma lo è altrettanto la qualità della frazione che si separa. Teknoservice, con una percentuale del 52% di differenziata è molto distante dall'80% da raggiungere entro il 2035 e lontano dall'obiettivo attuale del 65%. Ma anche
Cassonetti dei rifiuti per la raccolta indifferenziata (arancioni) e carta (gialli) di Scs, SocietĂ canavesana servizi. Sopra, Valerio Grosso, presidente Cca, Consorzio canavesano ambiente, ex sindaco di Montalenghe.
IvreaElisabetta Piccoli, assessora al bilancio e vicesindaca del Comune di Ivrea, è stata tra gli amministratori che con più forza sono intervenuti lunedì sera all'assemblea dei soci di Scs per scongiurare gli aumenti prospettati dal presidente Calogero Terranova e dal direttore Andrea Grigolon. Per
calusoLa fondazione compagnia di San Paolo finanzia la progettazione per la costituzione di una comunità energetica tra i Comuni di Caluso, (il più grande) Montalenghe (capofila), Orio, Barone e Cuceglio che hanno presentato la candidatura al bando attraverso la costituzione di un accordo di partena
Rita Cola / IVREA È un trend che si è manifestato negli ultimi tempi e già più volte Scs, Società canavesana servizi, la società che si occupa di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani in Ivrea e altri 56 Comuni, ha lanciato l'allarme sul peggioramento della percentuale di impurità sulla r
CASCINETTE D'IVREABilancio positivo per l'incontro organizzato dall'amministrazione comunale di Cascinette d'Ivrea sul tema dei rifiuti e della raccolta differenziata. Ad aprire la serata, giovedì sera, è stato il primo cittadino Davide Guarino che ha spiegato il motivo dell'incontro con la popolazi
Andrea Scutellà/ settimo rottaroC'era quel sole spento che sembra uscito da un fiordo norvegese e si può quasi guardare negli occhi, martedì 2 agosto, a illuminare delicatamente la bretella Ivrea-Santhià. Ammirato, forse, anche dalla famiglia Marsala, che intorno alle 19 viaggiava tranquilla sul nas
article Erano diretti a Calamonaci in provincia di Agrigento, ma risiedevano in Gran Bretagna. Lo scontro con tre piemontesi: salvo un bimbo di 2 anni
Andrea Scutellà
video Tragico epilogo per l'incidente sul tratto autostradale che collega A4 e A5 in direzione Ivrea (video di Valerio Grosso).
article Quarantun anni, ex sindaco di Montalenghe, è stato sostenuto da Ivrea e da comuni del centro destra. Fuori dal cda l’uscente Perinetti
R.C.
IVREA Valerio Grosso, 41 anni, giornalista, ex sindaco di Montalenghe e oggi consigliere comunale di maggioranza, è il nuovo presidente del Cca, il Consorzio canavesano ambiente, che comprende 108 Comuni. Grosso è stato eletto nell'assemblea dell'ente di lunedì sera. Per la prima volta da anni, un a
article Si conclude con una condanna il processo al noto libraio Italo Cossavella. Mise in vendita testi e reliquari trafugati dalla parrocchia di Sant’Ulderico
Valerio Grosso
san giorgio canaveseCordoglio a Montalenghe e a San Giorgio Canavese per l'improvvisa scomparsa all'età di 81 anni di Franco Deamicis, ex imprenditore, che era stato appena riconfermato alla segreteria del circolo territoriale del Pd del Basso Canavese. Un incarico che Deamicis svolgeva con grande p
article Ex imprenditore di 81 anni abitava a Montalenghe dove ha fondato la Pro loco e presieduto il circolo Arci. «Era un abile organizzatore»
montalengheMuore all'età di 83 anni Walter Romano Peaquin di Montalenghe, fu sindaco per due legislature, poi vicesindaco e consigliere comunale. Si è spento lunedì pomeriggio uno dei personaggio storici della storia di questa comunità. Di origini valdostane, per tutti noto come Romano, è stato una
article Per tutti Romano: fu primo cittadino per otto anni, vigile per venti e per trenta ha presieduto l’associazione di pesca
article IVREA
«C’è troppo rancore e odio sui social, preferisco starmene lontano per un po». È questa la reazione che in molti hanno sicuramente avuto almeno una volta durante la propria lunga militanza sui social come Facebook, Twitter, Instagram, Tik Tok. Una ...
article Due i canavesani eletti nel Consiglio su otto candidati. «Starà a noi ora lavorare per portare a casa i risultati per i territori»
article FIORANO CANAVESE AfFiorano libri è il titolo dell’interessante iniziativa che, domenica 19, si terrà al castello di Fiorano, in via Mola di Larissè, organizzata dal comune di Fiorano, in collaborazione con la Pro loco fioranese e l’Asac (Associazione di storia e arte canavesana) di Ivrea. Questo ...
F.F.