SETTIMO ROTTARO Due giorni di festa, sabato 28, e domenica 29, a Settimo Rottaro dove tornerà l'attesissima Sagra del Salam 'd patata. Appuntamento dedicato a tutti i buongustai e patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, la sagra intende aiutare a riscoprire i sapori genuini attraverso quest
IVREA Si terrà domani, venerdì 20, alle 16.30,a Torino, al Castello del Valentino, nella Biblioteca centrale di Architettura Roberto Gabetti, in viale Mattioli 39, nell'ambito dell'iniziativa Liberi Libri promossa dal Politecnico di Torino, la presentazione del volume L'azienda Olivetti e la cultura
IVREAQuando una macchina per scrivere cambiò il mondo-Vicende e aneddoti di una storia irripetibile è il titolo della nuova serata-evento organizzata dall'associazione di promozione sociale CanaveSiAmo e patrocinata da comune di Ivrea, Ivrea capitale del libro 2022 e associazione Spille d'oro Olivet
BUROLO L'immagine di Bruna Durando immortalata nel 1968 nel giardino dell'asilo Nido Olivetti, dove faceva la puericultrice (all'epoca si chiamavano così) in uno scatto del celebre fotografo Gianni Berengo Gardin, ha fatto il giro dell'Italia, esposta in tante mostre. Un'immagine in bianco e nero di
IVREAVr story: Adriano Olivetti con gli occhi del futuro è l'ambizioso progetto promosso dal ministero dell'istruzione e della cultura che l'istituto superiore Cena in qualità di capofila e in collaborazione con Ett leader mondiale nel campo della realtà aumentata, realizzerà nel corso di questo ann
IVREANuovo appuntamento, domani sabato 7, con il Welcome tour Ivrea città industriale -Unesco, la passeggiata alla scoperta delle architetture legate al progetto industriale e socio-culturale di Adriano Olivetti, diventato Patrimonio mondiale Unesco. La visita comprenderà gli edifici per la produzio
IVREA"1956! Una storia incredibile in forma di brindisi" è il titolo di una serata informale con Marco Peroni e gli autori del libro Maestria canavesana, che si terrà questa sera, venerdì 30, allo Zac, alle 21 (chi, prima, volesse cenare al Buffet del venerdì, sempre allo Zac, a partire dalle 19.45,
IVREA Continua anche in questo fine settimana di Natale la proposta artistico-culturale di Ivrea capitale italiana del libro 2022 che prevede l'apertura di Palazzo Giusiana, in via dei Patrioti 20, con le mostre allestite nei suoi raffinati interni barocchi, a partire da Pinocchio around the world-
IVREASarà visitabile fino all'8 marzo 2023, a Palazzo Giusiana, la mostra Pinocchio around the world, nata su proposta della Commissione europea - Antenna della direzione generale Traduzione, in collaborazione con la Fondazione Collodi di Pistoia, che ha offerto a Ivrea, Capitale italiana del libro
IVREASarà l'evento giusto al posto giusto la presentazione, mercoledì 14, alle 17, a ingresso libero, del nuovo libro di Giuseppe Silmo dal titolo Adriano Olivetti e il territorio-Dai Centri comunitari all'I-Rur, pubblicato da plug_in, alla sala conferenze di Spazi O, nell'edificio che ospitò il Cen
calusoIl calendario per vivere un "Natale delle emozioni", prosegue a Caluso, intorno alla pista di pattinaggio e sotto le luminarie che brillano nelle vie del centro storico, accese fino alle 22 per dare un piccolo segnale di risparmio in un periodo di crisi energetica. Cuceglio, invece, entra nell
IVREA La foto che la sua famiglia ha ritenuto più emblematica lo vede sul balcone di casa, in mano una placca lavorata a bassorilievo raffigurante Adriano Olivetti, da lui stesso commissionata a un artista per ricordare un grande canavesano e, nel suo caso, anche un benefattore. Giovanni Cuzziol se
IVREAChe la banda musicale Città di Ivrea avesse preso un nuovo corso era palese ormai da mesi, ma sarà sicuramente il concerto di Santa Cecilia, sabato 3, al Teatro Giacosa, alle 21, a fornirne la prova definitiva, consentendo alla storica formazione musicale eporediese, che suonerà con i Gomalan B
Andrea Scutellà / ivreaCi sarà anche la ministra del Turismo Daniela Santanchè, salvo imprevisti dell'ultimo momento, venerdì 2 dicembre alla prima "Conferenza internazionale sul turismo industriale" organizzata da Federturismo Confindustria e Confindustria Canavese, con il gruppo Turismo, cultura e
SCARMAGNO Superano i 2 milioni di euro gli investimenti previsti nel programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024, approvato, con il voto contrario della minoranza, dal consiglio comunale di Scarmagno. L'intero importo degli interventi è stato inserito nel primo dei tre anni del piano. La spesa
IVREAÈ stato un articolo pubblicato sulla Sentinella di venerdì 4 che ha ispirato Luca Cavallari, titolare dell'omonima impresa funebre, ad accollarsi la realizzazione di un'opera di restauro da troppo tempo posticipata e quasi caduta nell'oblio. La denuncia di Rita Munari, contenuta nel pezzo, sull
Vincenzo Iorio / IVREAL'Associazione Archivio storico Olivetti ha promosso una raccolta fondi per l'acquisto e la catalogazione della biblioteca di Giorgio Soavi, (1923-2008) - poeta, romanziere, studioso e appassionato di arti figurative - attualmente in vendita sul mercato librario e che rischia d
Andrea Scutellà / ivreaSe l'epigrafe di Lucia Guelpa è ora di nuovo leggibile, altrettanto non si può dire per gli altri membri della famiglia Cugnonato-Guelpa, sepolti nella stessa tomba. Stessa sorte per l'obelisco che ricorda un altro benefattore della città: Pier Alessandro Garda. Anzi, forse pe
article BollengoÈ un libro doppiamente bello Adriano Olivetti e il Territorio-Dai Centri comunitari all’I-Rur, di Giuseppe Silmo, pubblicato da plug_in. Per il contenuto, di interessante e piacevole lettura, frutto, come sempre, di quella rigorosa e approfondita ricerca, anche iconografica, condotta negl...
Simona Bombonato / ivreaTempo da qui a fine dicembre e il modello dell'Ivrea digitale del futuro, tra intelligenza artificiale, internet delle cose e servizi ai cittadini erogati grazie al 5G e fruibili con lo smartphone, dovrà essere terminato. Precisamente, dovranno essere pronti gli strumenti fun