video Sui social arriva il video-appello della candidata alla segreteria Pd, Elly Schlein: "Mancano meno di 24 ore al termine del 31 gennaio alle 12 per iscriversi al Partito democratico per votare nella prima fase del congresso, la più bella, quella in cui non si tratta di mettere una X accanto a un nome, ma di andare nei circoli dove si discutono le mozioni e le candidature e solo le due candidature più votate poi si confronteranno alle primarie del 26 febbraio dove potranno votare tutte le elettrici e gli elettori che lo vorranno fare - dice Schlein - Abbiamo bisogno di voi adesso, per cambiare questo Pd, iscrivetevi”.Video Facebook
video Non è andata affatto bene al turista polacco che, in barba al divieto, si è avventurato fino alla sommità del tempio sacro di Kukulcan, in Messico. Il sito archeologico d’origine Maya è uno dei luoghi maggiormente visitati del Paese. Il turista ha scalato il tempio per farsi fotografare da sotto ma è stato scortato dalla gente del posto e da altri turisti ugualmente indignati dal comportamento dell’avventore. Un uomo è arrivato addirittura a tirargli una bastonata in testa. Il turista polacco è stato multato di 5mila pesos ed è stato tenuto in custodia dalla polizia per 12 ore.video Twitter
video L'ex magistrato Gian Carlo Caselli, dopo il caso Cospito, da Metropolis manda un messaggio al Ministro della Giustizia sul 41bis: "Io non voglio dare ragione a Nordio perché secondo lui certa gente, a partire da me, vede mafia dappertutto. Tutte le volte in cui mettiamo in discussione il 41bis in termini di demolizione, la mafia c'è ed è attenta a questo tema. Al di là dell'arresto di Messina Denaro, toccare il 41bis rischia di far crollare tutto". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video La galassia anarchica italiana è ricca di gruppi, divisioni e singoli attivisti. A Trastevere, Roma, studenti, attivisti e anarchici in manifestazione hanno chiesto al governo di togliere il 41bis ad Alfredo Cospito, condannato al carcere duro e in sciopero della fame. Poi gli scontri con la polizia. Alla Garbatella si riuniscono diversi membri della Fai, la federazione anarchica italiana. Come Tommaso Anversa, che ci racconta la sua storia: "Ci credo da 50 anni, ma Cospito è diverso da me. Gli toglieranno il 41bis e poi glielo metteranno di nuovo". Il servizio di Giulio UccieroMontaggio di Elena Rosiello Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video La ministra della famiglia, natalità e pari opportunità, Eugenia Roccella, interviene a Metropolis sul caso di Alfredo Cospito, l'anarchico al 41bis in sciopero della fame da mesi: "Va separata la discussione sul carcere duro e gli scontri in piazza. Non si può parlare di riforma della giustizia in presenza di proiettili". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Aureliano Stingi, biologo molecolare, spiega che cos’è l'infezione da Papilloma Virus Umano, perché può provocare il cancro e come possiamo difenderci. Pone ad esempio il caso Australia, dove si prevede di sconfiggere il tumore grazie al vaccino entro il 2037 In collaborazione con Lilt Roma
video Il comico Max Paiella regala a Metropolis una copertina semiserie su rientri e new entry del Pd in pieno iter congressuale. Di Paiella è in libreria "Umorismo felice" (edizioni francescane).
video Cinque veicoli aziendali della TIM sono stati dati alle fiamme presso la sede di Montesacro dell'azienda. Comparsa anche una scritta contro il 41-bis su una centralina elettrica del parcheggio dove si trovano le vetture.Video Local Team
video "Basta autoflagellarsi, il Pd deve reagire. Ci ha fatto più male la gestione della sconfitta che la sconfitta. Da oggi parte la rimonta, e la prossima volta vinceremo noi, ve lo prometto". Si chiude così la due giorni programmatica della mozione congressuale di Stefano Bonaccini. Il governatore emiliano ha scelto il Talent Garden di Milano per riunire sostenitori e dirigenti di partito che lo sostengono, da Debora Serracchiani a Emanuele Fiano, fino a Graziano Del Rio, Brando Benifei e Matteo Orfini. Una "leopoldina", - la chiamano alcuni alludendo all'evento fiorentino simbolo della carriera politica di Renzi - in cui a fare notizia è stato più che altro l'annuncio (con polemica) dell'ingresso nel partito dell'ex M5s (e inviato tv delle Iene) Dino Giarrusso. Le correnti dem a questo punto paiono rimescolate come non mai. di Matteo Macor
video Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica, analizza a Metropolis come la Polonia, che punta a essere una nuova potenza militare europea, può cambiare il futuro della guerra in Ucraina: "Varsavia ha deciso di incrementare il piano di riarmo passando dal 3% al 4% del Pil per una spesa totale di 35 miliardi di euro. La Polonia, che teme più di tutti la Russia e vuole sostenere Kiev ad ogni costo, sta infatti comprando carri armati, caccia F-35, semoventi d'artiglieria e lancia razzi". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di RepubblicaSegui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo