Metropolis/295 - Pd, Misiani: "Governo ombra? Questione nominalistica, importa approccio combattivo"

video Per Antonio Misiani, senatore dem, la nuova segreteria esprimerà una "linea netta contro questa destra conservatrice". Intervistato da Gabriele Rizzardi dopo l'assemblea congiunta dei senatori e deputati del Pd, dice a Metropolis: "Costruiremo un'alternativa di governo, ma non è stato evocato il governo ombra, come non si è parlato dei capigruppo". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/295 - "Sotto att(r)acco". Perché Salvini adesso parla di malavita? Con Emiliano, Misiani e Pillon (integrale)

video Click day per 82.705 lavoratori extracomunitari previsti dal decreto flussi a fronte di 238mila domande dalle imprese. Sbarchi continui in Calabria e in Sicilia, mentre l'hotspot di Lampedusa è al collasso. La Louise Michel bloccata in porto, la Ocean Viking aggredita dalla guardia costiera libica. Ma il ministro Salvini dice che "sotto attacco" è l'Italia. Il ministro Tajani intanto vola in Tunisia con il commissario Gentiloni. Come risponde il governo all'ondata di arrivi? Un altro we con le famiglie arcobaleno e i sindaci in piazza per il riconoscimento dei diritti dei loro bambini, ma l'esecutivo punta il dito sull'"utero in affitto", Roccella dice "metodi razzisti". Ma la gestazione per altri in Italia è mai stata in questione? Oggi sono con noi, in ordine di scaletta, Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia; Simone Pillon, cofondatore del Family Day (Lega); Antonio Misiani, senatore dem. In collegamento ci sono: da Gerusalemme, Rossella Tercatin; da Lampedusa, Alessia Candito; da Montecitorio, Gabriele Rizzardi. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco: Annalisa Cuzzocrea, vicedirettrice della Stampa, Maura Gancitano, filosofa e scrittrice - autrice di Come il lavoro ci ha illuso (HarperCollins) - fondatrice di Tlon, e Maurizio Molinari, direttore di Repubblica. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Byron Moreno, l'arbitro che buttò fuori l'Italia dai mondiali aggredito in campo in Ecuador

video Ricordate Byron Moreno? L'arbitro ecuadoriano, oggi 53enne, celebre per la tanto discussa direzione di gara in Italia-Corea del Sud del Mondiale 2002, è stato aggredito durante una partita amatoriale di calcio giocata nel suo paese, a Guayaquil. Evidentemente anche lì qualcuno, come in Italia venti anni fa, nonera soddisfatto del suo arbitraggio. Leggi l'articoloVideo Twitter

Metropolis/295 - Israele, tanti laici e pochi ortodossi e arabi: chi protesta contro Netanyahu

video A Metropolis il video-racconto della notte di protesta in Israele dove centinaia di migliaia di persone sono scesi in piazza contro la riforma della giustizia del Primo ministro Netanyahu: "In strada ci sono gli israeliani che pagano le tasse e che servono l'esercito, e anche i laici che vogliono preservare lo Stato ebraico e democratico. Ma mancano gli ortodossi e gli arabi". Servizio di Rossella Tercatin, da GerusalemmeA cura di Cinzia Comandè Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/295 - Migranti, l'inviata a Lampedusa: "Nell'hotspot c'è chi non ha mangiato per 15 ore"

video Davanti alla Louis Michel bloccata in porto, l'inviata Alessia Candito fa il punto su un fine settimana di arrivi continui e un sovraffollamento del centro di accoglienza mai visto fino ad oggi. Mentre dalla Tunisia potrebbero arrivare altre centinaia di migliaia di persone sfinite dalla crisi economica del Paese. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Usa, sparatoria in una scuola a Nashville: l'arrivo di polizia e soccorsi

video Le quattro vittime della sparatoria della Covenant School, una scuola presbiteriana di Nashville, sono tre alunni e l'autore della strage, di cui non si conosce ancora l'identità. Il killer è morto durante uno scontro con la polizia, ma non si sa se è stato colpito dagli agenti o se si sia tolto la vita. L'istituto è frequentata da circa 200 studenti, dall'asilo alla prima media.video Reuters

Kiev, Orlando Bloom incontra Zelensky: "Hai un grande cuore". E il presidente si commuove

video L'attore Orlando Bloom, protagonista di molti film per bambinie in veste ambasciatore delle Nazioni Unite per l'infanzia UNICEF, ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Kiev. Ha anche visitato un centro per bambini in città. L?'attore e il presidente ucraino si sono intrattenuti a parlare e durante il colloquio Bloom ha elogiato il lavoro di Zelensky, leggendogli una storia del suo mentore giapponese che lBloom ha poi voluto dedicare a Zelensky dicendogli: " ?Anche tu hai un grande cuore?" battendo la mano sul petto del presidente che ha riso e poi, accettando il racconto scritto per lui anche in ucraino, ha ringraziato commosso.reuters

Ucraina, Zelensky in visita al fronte a Zaporizhzhia: "Grato ai nostri guerrieri"

video Il presidente ucraino Voldymyr Zelensky ha visitato i soldati impegnati sul fronte a Zaporizhzhia. "Sono onorato di essere qui oggi, accanto ai nostri militari. Sono grato a ciascuno dei nostri guerrieri per aver difeso l'Ucraina, la nostra sovranità, le nostre città e i nostri figli. Vinceremo sicuramente", ha affermato il presidente ucraino, che ha pubblicato un video sui suoi canali social in cui premia con delle medaglie i militari.Video Ansa

Gerusalemme, proteste di piazza contro il governo: il video dal drone della folla davanti al parlamento

video Migliaia di israeliani hanno protestato durante la notte e ancora durante la giornata di oggi, in particolare a Gerusalemme . Si tratta dell’ennesima manifestazione contro la riforma della giustizia promossa dela governo, ma a far scattare la rabbia nella notte, è stato il lincenziamento, da parte del premier Benyamin Netanyahu, del ministro della Difesa Yoav Galant (contrario al provvedimento sulla Giustizia) . Subito i leader delle proteste anti-riforma hanno indetto diverse manifestazioni in tutto il Paese. Ora Netanyahu starebbe valutando di ritirare la riforma. Segui gli aggiornamentiVideo Reuters

Relazione a distanza? Ecco come funziona il nuovo dispositivo che manda baci virtualmente

video L'idea, manco a dirlo, è nata durante i lunghi lockdown della pandemia da Covid-19 ed è stata sviluppata in seguito da un gruppo di ingegneri cinesi. Si chiama "Long Lost Touch" ed è un dispositivo che permette alle coppie di baciarsi virtualmente. Il device registra i baci degli utenti tramite dei sensori e li replica a distanza alla persona connessa, simulando così l'effetto del bacio tramite delle labbra in silicone. L'idea ha fatto molto discutere ma, al tempo stesso, ha incuriosito in molti tanto che nel giro di poche settimane sono stati venduti oltre 20mila dispositivi.video Reuters