Gara clandestina fra moto, muore un sedicenne

video

Un ragazzo di 16 anni, Christian Donzello di Monza, é morto a causa dei gravi traumi riportati in un incidente in moto, durante una gara clandestina con altri giovani ieri pomeriggio a Biassono (Monza). Un'auto ha svoltato sulla strada dove le moto stavano gareggiando e Donzelli e un altro motociclista di 18 anni, di Carate Brianza (Monza), non sono riusciti ad evitarla. Sono stati portati l'uno al San Gerardo di Monza, da dove é stato dimesso con sette giorni di prognosi, l'altro al Niguarda di Milano dove é deceduto.

Numerosi i video dell'incidente che circolano sul web girati dai tanti ragazzi presenti a seguire la gara.video social

Metropolis/285 - "Questione di Fed". Perché abbiamo ritrovato il Pd? Con Bonaccini, Procaccini e Friedman (integrale)

video Il giorno dopo il grande abbraccio Schlein-Bonaccini alla Nuovola di Roma, il nuovo presidente a Metropolis racconta il partito e la politica che verrà. E che ne sarà delle ormai famose correnti? A Palazzo Chigi vertice sui migranti Meloni-Crosetto-Piantedosi con i servizi segreti: come si muove il nostro governo e cosa . Il crac della Silicon Valley Bank trascina le borse a picco. E Milano soffre più degli altri. Perché? E cosa rischiamo? Sono con noi, in ordine di scaletta, Stefano Bonaccini, Presidente del Pd e della Regione Emilia-Romagna; Nicola Procaccini, eurodeputato di Fratelli d'Italia e co-presidente del Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei; Alan Friedman, giornalista americano esperto di economia; Walter Galbiati, direttore di Affari&Finanza. Da Lampedusa, Alessia Candito; da Montecitorio Gabriele Rizzardi. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco: Matteo Macor, Fancesca Schianchi e Giovana Vitale. La copertina è di Max Paiella, che sarà al teatro Off Off di Roma dal 21 al 26 marzo con Greg Gregori in Duo Italia: due menti a confronto. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Pozzallo, lo sbarco dei 17 migranti del Bangladesh

video Ce l’hanno fatta in diciassette, recuperati a fatica dall'equipaggio della Froland e oggi pomeriggio accompagnati a Pozzallo. A un miglio e mezzo dal porto, le motovedette della Finanza e della Guardia Costiera hanno raggiunto il mercantile e preso in carico i naufraghi, poi fatti sbarcare in porto. Sono tutti ragazzi originari del Bangladesh, fra loro non ci dovrebbero essere minori. Compatibilmente con la terribile traversata e la drammatica esperienza vissuta, fa sapere il team medico che li ha visitati all'arrivo, nessuno sarebbe in condizioni preoccupanti. Solo uno di loro è stato immediatamente trasferito in ospedale per un serio trauma alla mano, tutti gli altri sono stati portati in hotspot. a cura di Alessia Candito e Giada Drocker

Metropolis/285 - Migranti, Bonaccini (Pd): "Governo semina vento e raccoglie tempesta, non sono credibili"

video Il neo-presidente dem e governatore dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, spiega a Metropolis gli errori di Meloni nella gestione degli sbarchi: "Perché non vengono in conferenza delle Regioni? Non hanno una politica vera e propria, invece serve un numero certo di ingressi regolari ogni anno". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Ucraina, il leader ceceno Kadyrov incontra Putin: "Con lei fino alla fine"

video Il leader ceceno Ramzan Kadyrov, i cui soldati combattono con le truppe russe nel conflitto in Ucraina, ha incontrato oggi Vladimir Putin, al quale ha assicurato che rimarrà al suo fianco "fino alla fine". "I combattenti della Repubblica Cecena svolgono servizio con successo nella zona dell'operazione militare speciale, eseguiamo tutti i tuoi ordini e siamo decisi a continuare fino alla fine", ha affermato Kadyrov durante il colloquio col presidente russo. L'ARTICOLO Guerra Ucraina - Russia, le news di oggiVideo ANSA

La musica ucraina in Italia con la pianista Yulia Yurchak: "Creiamo il bello anche sotto le bombe"

video Quattro concerti in giro per l'Italia per far conoscere la musica ucraina. Questa l'iniziativa della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, con la pianista Yulia Yurchak che si è esibita l'11 marzo a Genova ed è attesa il 14 marzo a Roma e, a seguire, Torino e Milano. Gli eventi, come spiega l'artista, vogliono aiutare a creare "consapevolezza attorno alla nostra arte". "I compositori ucraini non sono molto conosciuti in Europa - spiega Yurchak - Ma abbiamo tanta bella musica". La pianista, nativa di Odessa, non ha voluto lasciare la propria patria in seguito allo scoppio del conflitto il 24 febbraio. "E' casa mia e non la lascerò - spiega - La guerra è terribile, ma non ci ha spezzati. Noi artisti possiamo creare qualcosa di bello anche durante la guerra".di Luca Pellegrini

Sea Watch: "Chiedevamo di intervenire da ore. Dalla sala operativa di Roma ci hanno risposto: 'Ciao"

video Alle quattro di pomeriggio di sabato scorso, la ong Sea Watch, dopo una dozzina di precedenti comunicazioni, chiama la sala operativa di Roma dicendo che da Tripoli rispondono di non avere nessuna motovedetta da poter inviare in soccorso del gommone con 47 persone che chiede aiuto già da più di 12 ore. "Chi avete intenzione di mandare?", chiede Sea Watch. La risposta da Roma è: "Grazie delle informazioni. Ciao, ciao". E buttano giù il telefono. Ecco le registrazioni delle conversazioni.di Alessandra Ziniti  video Twitter

Metropolis/285 - "La canzone di Marinella" di Salvini-Meloni ispira Paiella: canta (la tragedia) che ti passa

video A Metropolis la controcopertina di Max Paiella tra tragedia e meta-teatro. Il comico risponde nota su nota al karaoke in cui la premier Giorgia Meloni e il vicepremier Matteo Salvini hanno intonato "La canzone di Marinella" di De Andrè proprio mentre il mare restituiva ancora i corpi senza vita dopo il naufragio di Cutro. Max Paiella sarà al teatro Off Off di Roma con Greg Gregori dal 21 al 26 marzo in "Duo Italia". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/285 - "La canzone di Marinella" di Salvini-Meloni ispira Paiella: canta (la tragedia) che ti passa

video A Metropolis la controcopertina di Max Paiella tra tragedia e meta-teatro. Il comico risponde nota su nota al karaoke in cui la premier Giorgia Meloni e il vicepremier Matteo Salvini hanno intonato "La canzone di Marinella" di De Andrè proprio mentre il mare restituiva ancora i corpi senza vita dopo il naufragio di Cutro. Max Paiella sarà al teatro Off Off di Roma con Greg Gregori dal 21 al 26 marzo in "Duo Italia". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica