Metropolis/227 - Paiella-Totò e il monologo sulla benzina: quante "accise" abbiamo pagato e per cosa?

video Max Paiella regala una nuova copertina a Metropolis: le tasse sulla benzina in manovra diventano lo spunto per un excursus storico nei toni del principe della risata sulle destinazioni delle accise di stato sui carburanti. L'attore e scrittore sarà in scena dal 7 al 14 dicembre al Teatro Golden di Roma con Storie di un cantastorie. In libreria il suo "Umorismo felice" (Edizioni francescane"). Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/227 - Pd, Schlein: "Ecco le mie tre priorità, ma sulla guerra dico al governo di parlarne"

video Fresca di candidatura alla segreteria del Pd, Elly Schlein a Metropolis presenta il suo programma: "Disuguaglianze, cambiamento climatico e diginità del lavoro". Incalzata sulla guerra dal direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, la deputata dem ribadisce che l'invio di armi deciso a marzo fu "giusto": "Ora continuiamo a sostenere Kiev, ma il governo deve discutarne anche in Parlamento". GUARDA LA PUNTATA INTEGRALE Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/227 - "Appunti di vista". Cosa c'è nell'agenda Meloni? Ospiti: Schlein, Bonino, Castelli, D'Amato e Perotti. Con Molinari (integrale)

video Marcia indietro sul pos? Il Pnrr si può rinegoziare? E ancora: il ponte sullo stretto si fa o è solo propaganda? Insomma, cosa c'è scritto nelle carte della premier, che intanto vede la sua manovra bocciata da Bankitalia. E poi il Partito democratico. Succede tutto nel weekend: sabato si candida Bonaccini, domenica Schlein, in contemporanea o quasi con l'assemblea di Italia Viva di Renzi. I tempi del congresso sono troppo lunghi? Riusciranno a chiudere la partita in tempo per le regionali? Ne parliamo oggi a Metropolis con il candidato del Pd-Terzo Polo alla regione Lazio, Alessio D'Amato, e con l'economista Roberto Perotti. Si collegano con noi anche l'ex ministro della Lega Nord Roberto Castelli e la leader di Europa Emma Bonino. In chiusura, va in scena il comico romano Max Paiella. Da Montecitorio c'è Gabriele Rizzardi. Con un servizio dal Monk di Roma di Giulio Ucciero e uno da Genova di Matteo Macor. In studio il direttore di Repubblica Maurizio Molinari Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

"Chi è Pavel Durov?" / 9: ecco quanto vale davvero Telegram

video La nona puntata della webserie di Italian Tech che racconta la vita, le bravate, gli scontri con Putin e l'esilio del fondatore di Telegram, l'app di messagistica istantanea più famosa al mondo dopo WhatsApp e Messenger.Leggi: "Chi è Pavel Durov?" La webserie sul fondatore di Telegramdi Pier Luigi Pisariprese di Sonny Anzellotti e Leonardo Meutimontaggio di Paolo Saracinosigla di Leonardo sorregottiuna produzione Gedi Visual

Lol Xmas: dal 19 dicembre su Primevideo l'edizione natalizia del talent comico

video Aspettando la terza stagione del talent comico Lol: Chi ride è fuori ecco uno speciale natalizio con alcuni dei concorrenti delle passate edizioni: Mara Maionchi, Frank Matano, Maria Di Biase, Michela Giraud, Mago Forest e Lillo Petrolo. Per l'edizione natalizia dal 19 dicembre valgono quindi le stesse regole del format principale ma l'esperimento durerà "solo" quattro ore: il primo comico che riderà riceverà prima il cartellino giallo dell'ammonizione e poi quello rosso dell'espulsione dal gioco.Video Primevideo

Stromboli, l'aereo della Guardia costiera sorvola il vulcano durante l'eruzione

video La guardia costiera sta eseguendo un'attività di monitoraggio del vulcano Stromboli dopo l'intensa attività eruttiva delle ultime 48 ore. Nell'ambito del dispositivo predisposto dalla Protezione civile per fronteggiare l'emergenza, alla prima verifica dei porti e delle zone interessate è seguito il sorvolo dell'area effettuato dall'aereo "Manta" ATR 42 della base aeromobili di Catania. Dopo l'attività vulcanica di ieri che ha generato un'onda di tsunami alta un metro e mezzo, senza danni a cose o persone, oggi l'emissione di lava è proseguita sempre dal cratere nord, percorrendo il camminamento naturale della Sciara fino alla costa. Il sindaco di Lipari Riccardo Gullo ha disposto la chiusura delle scuole sull'isola e lo stop alle escursioni sul vulcano fino a quando non saranno ripristinate le normali condizioni di sicurezzaVideo Ansa

Metropolis/227 - Congresso Pd, Schlein si candida al Monk: "Siamo un'onda, non una corrente"

video Ufficiale: Elly Schlein scende in campo. Per farlo sceglie un luogo storico della sinistra romana, lo spazio Monk sulla Tiburtina. "Non esisteranno mai gli 'schleiniani'", scherza la deputata Pd davanti a una sala gremita di domenica mattina. Fuori si vedono ex attivisti e parlamentari Pd, usciti in polemica con Renzi. Tolto il vicesegretario dem Provenzano sono pochi invece i volti noti dell'attuale dirigenza. Il servizio di Giulio UccieroMontaggio di Cinzia Comandè Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

'I ragazzi delle scorte', quelle vite spezzate per difendere Falcone e Borsellino - Il trailer

video 'I ragazzi delle scorte' mette al centro del racconto le vite di Antonio Montinaro, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina, Eddie Walter Cosina ed Emanuela Loi, i poliziotti che facevano parte della scorta dei magistrati Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e di sua moglie, anch'essa magistrato, Francesca Morvillo. A trent'anni di distanza dall'attentato terroristico-mafioso di Capaci - era il 23 maggio 1992 - il film della serie 'Memories' riporta in superificie il doloroso ricordo di quei giorni. Scritto da Giorgia Furlan, Alessia Arcolaci e Josella Porto con la regia di Gabriele Ciances, la fotografia di Claudio Cascavilla e la supervisione di Daniele Ciprì, 'I ragazzi delle scorte' sarà disponibile a breve su RaiPlay e andrà in onda su Rai 1 il 30 dicembre.Video: Memories

Metropolis/227 - Macor Lega, Salvini-ministro si riprende la scena dopo gli attacchi da Nord: "Sono un segretario felice"

video Inaugurazioni, vari, tagli di nastro, sopralluoghi in cantiere. In giro per il Paese nelle nuove vesti di ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini pare aver ritrovato nel suo nuovo ruolo il palcoscenico mediatico degli ultimi anni. A Genova per l'abbattimento di un nuovo diaframma della galleria del Terzo Valico ferroviario verso Milano, il leader leghista si dice "un segretario felice: giro cantieri e sblocco opere" e manda un messaggio agli oppositori interni al partito, come il “Comitato Nord” dei nostalgici di Bossi. “Io ho la tessera della Lega in tasca da 32 anni, - risponde a Matteo Macor, in cantiere per Metropolis - e in tema di autonomia questo governo sta facendo più di quanto non abbiano fatto tutti gli altri, dopo tante chiacchiere”. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Ischia, dopo la mareggiata la spiaggia è un tappeto di plastiche

video Arenile dei Maronti, isola d'Ischia. Su un tratto di spiaggia interessato nei giorni scorsi da una frana, una smisurata quantità di rifiuti, in larga parte plastiche, si è depositata sul bagnasciuga, in parte trasportata dalle mareggiate e in parte, soprattutto per quel che riguarda i detriti, dal costone sovrastante, che ha ceduto dopo le insistenti piogge delle scorse settimane. "Inizieremo a darci da fare per ripulire la spiaggia", spiega Marianna Castaldi, tra le attiviste dell'associazione Plasticless, molto attiva sull'isola, che ha diffuso il video, girato da Mattia Regine, che gestisce la pagina social "Forio de Janeiro". Intanto domani, a partire dalle 19, l'area marina protetta Regno di Nettuno ha chiamato a raccolta volontari e associazioni per la pulizia delle scogliere di Casamicciola, a ridosso del piazzale dell'Ancora, nell'area portuale interessata dalla frana, il cui specchio acqueo è già stato ripulito in questi giorni con il contributo degli spazzamare dell'associazione Hester.Testo Pasquale Raicaldo Video Mattia Regine - Forio de Janeiro