video Continua la psicoanalisi della sinistra. Il giorno dopo la direzione, il Pd ragiona su temi e classe dirigente in vista del congresso in primavera. Intanto la destra ha le sue grane: dal mal di pancia di Salvini per i ministeri in quota lega allo scontro Draghi-Meloni sul Pnrr. Il premier oggi è a Praga per il consiglio europeo: il price cup è ormai utopia? E poi, la guerra continua: quanto è reale l’armageddon nucleare?Oggi a Metropolis, nella prima parte, si siede con noi il vicesegretario dem Peppe Provenzano. Ci raggiunge poi la scrittrice Cristina Comencini, in libreria con Flashback (Feltrinelli). In collegamento il deputato di Noi Moderati Maurizio Lupi e il neosenatore dei Verdi-Si Tino Magni. Da un circolo Pd di Roma il servizio di Giulio Ucciero. In studio: Gerardo Greco, Gianluca Di Feo e Serenella Mattera. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito
video Il vicesegretario dem, Giuseppe Provenzano, ha spiegato a Metropolis le ragioni della debacle elettorale del Pd: "Dobbiamo recuperare credibilità. Non si può stare sempre al governo, ieri abbiamo discusso perché vogliamo fare un nuovo Pd". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Le donne iraniane stanno diventando un simbolo della resistenza femminile anche in Italia. La scrittrice e regista Cristina Comencini, autrice del libro Flashback edito da Feltrinelli, ne parla a Metropolis: "La loro è la prima rivolta con un'egemonia femminile perchè porta dietro tutta la società." Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito
video Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica, commenta a Metropolis le dure parole del Presidente Usa che mette in guardia il mondo su una possibile mossa nucleare di Putin: "Le parole di Biden sono la testimonianza di un braccio di ferro tra capi di stato. L'uso di una bomba atomica, anche se tatticca, innescherebbe un meccanismo di reazione che non si può fermare. Ci sono troppi protagonisti agguerriti ma nessuno è in grado di fare una mediazione efficace". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
video Un incendio che ha provocato un'enorme nuvola di fumo nero ha coinvolto la zona vicino la stazione Termini. A prendere fuoco un motorino che come una miccia ha poi coinvolto tutta la fila, almeno 12 gli scooter inceneriti e un dehor. Distrutta anche la baracca di un clochard LEGGIvideo LocalTeam
video Nelle immagini riprese dai passanti le fiamme avvolgo alcuni motorini e l'esterno di un bar nella zona vicino la stazione Termini. A prendere fuoco un motorino che come una miccia ha poi coinvolto tutta la fila incenerendo almeno 12 scooter e il dehor. LEGGI .
video Raro trovare un circolo di partito aperto di mattina. Ma il giorno dopo la direzione del Pd nella piccola sede di Piazza Verbano c'è chi non si sottrae all'analisi della sconfitta. "Pronti a un'opposizione intransigente", dice un tesserato della prima ora. "Serve un nuovo macchinista", gli fa eco il compagno di partito. Il servizio di Giulio UccieroMontaggio di Cinzia Comandè Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video L'incendio è divampato in via Marsala di fronte alla stazione Termini di Roma e a centinaia di persone, la zona è trafficata e affollatissima, i molti curiosi che riprendevano la scena hanno reso difficile l'intervento dei mezzi di soccorso. L'attività commerciale Bar binario 0 ha subito danni ed è stata evacuata. Una ragazza è rimasta intossicata ed è stata portata via in ambulanza.Le fiamme si sono diffuse velocissime proprio di fronte l'ingresso della stazione e al Caffè Trombetta, e hanno distrutto anche un bancomat e l'insegna dell'hotel Siracusa. È stata disposta la chiusura temporanea di via Solferino. LEGGI L'ARTICOLOserranò
video La via d’uscita dal conflitto? Per Sanna Marin, premier finlandese, la risposta è una sola: "che la Russia lasci l’Ucraina. Questa è la via di uscita dalla guerra" ha detto seccamente Marin, che ha commentato a margine del Consiglio Europeo informale a Praga, le dichiarazioni del presidente americano Joe Biden sul rischio di guerra nucleare.Video Twitter - jacopo_iacoboni
video "Quando c'è un cambio di governo c'è molta curiosità, ma non preoccupazione. C'è rispetto della scelta degli italiani e curiosità di sapere quale sarà l'evoluzione del governo, ma in politica estera la linea dell'Italia dovrebbe essere invariata". Lo ha detto il premier Mario Draghi a Praga rispondendo a una domanda se dai partner europei siano state espresse riserve sul futuro governo.Video LaPresse