video A poche ore dalle dimissoni di Draghi, i partiti sono in piena campagna elettorale. Berlusconi promette 1000 euro al mese ai pensionati, incontra Meloni, programma un vertice di centrodestra e punta alla presidenza del Senato. Il segretario del Pd Letta dice: "Né coi 5 stelle né con Renzi". Calenda. "In 24 ore 2000 iscritti ad Azione". Ma quali sono i nodi che il governo Draghi dovrà affrontare fino alla nascita del nuovo esecutivo? E quanto vale il centro ancora non unito dall'agenda Draghi? Oggi a Metropolis ci sono il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, leader di Insieme per il futuro, e il senatore a vita Mario Monti. In studio: Matteo Pucciarelli e Francesca Sforza. In collegamento da Montecitorio Gabriele Rizzardi, da Palermo Marta Occhipinti. Nella seconda parte della trasmissione si parla di Robinson e di giallo con Edoardo Buffoni, Dario Olivero e Saverio Raimondo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di RepubblicaLa giornata politica in diretta: segui le notizie di oggi sulle elezioni anticipate
video L'ex premier e senatore a vita, Mario Monti, a Metropolis da un lato boccia la promessa di riforma pensionistica presentata da Silvio Berlusconi, dall'altro non è convinto dal cerchio che si stringe intorno a Draghi dopo le sue dimissioni: "Sono sempre scettico quando mi parlano dell'agenda di qualcun'altro". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Un incendio è divampato nella zona di Castel Fusano, area sud di Roma, nei pressi del camping Roma Capitol. Al lavoro vigili del fuoco.Video Ansa
video "Questo è un accordo per il mondo. Porterà sollievo ai Paesi in via di sviluppo sull'orlo della bancarotta e alle persone piu' vulnerabili sull'orlo della carestia". Lo ha detto il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres.Video Ansa
video "I ministri di Forza Italia con noi? Devono deciderlo loro". Non si sbilancia sulle future alleanze il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che però non si risparmia sugli ex alleati dopo la caduta del governo Draghi: "La maggior parte di quegli 11 milioni di elettori che votarono il Movimento nel 2018 non sceglieranno il partito di Conte, come gli imprenditori veneti faranno fatica a rivotare Salvini o Berlusconi" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Luigi Di Maio, ministro degli Esteri e leader di Insieme per il futuro, è già in clima elettorale e attacca su più fronti: "La prima regola del gioco è la credibilità. Il capolavoro di Conte è stato dare il destino di Draghi alla destra" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Ucraina e Russia hanno firmato a Istanbul due accordi separati con la Turchia e le Nazioni Unite sull'esportazione di grano e prodotti agricoli attraverso il Mar Nero. Kiev si è rifiutata di firmare il testo direttamente con Mosca, che si è impegnata a sottoscrivere un accordo identico con Ankara e il Segretario generale delle Nazioni Unite. Attorno al tavolo erano seduti Guterres e Erdogan: prima il ministro della Difesa russo Shoigu ha firmato l'intesa e dall'altro capo si è seduto il suo omologo turco Akar, che ha firmato anche lui. Subito dopo, quando Shoigu se n'era andato, si è seduto il ministro delle Infrastrutture ucraino Oleksandr Kubrakov e ha firmato l'accordo insieme al turco Akar.Video LaPresse
video Non solo inseguimenti in auto. A New York tutti gli agenti di polizia sono coinvolti nella riduzione dei reati, anche quelli a quattro zampe. Lo scorso 16 luglio, un uomo ha derubato un venditore di occhiali da sole a Times Square, ma un ufficiale a cavallo appartenente alla squadra operazioni speciali era sulle sue tracce. Dopo l'inseguimento a cavallo, con l'assistenza di altri agenti nelle vicinanze, è riuscito ad arrestare l'uomo. Nel video pubblicato sulla pagina ufficiale dello Yonkers Police Department, gli agenti di polizia hanno commentato con ironia l'operazione aggiungendo nella didascalia: "Non puoi correre più veloce di un cavallo". Tanti i messaggi di ringraziamento da parte degli utenti per il lavoro svolto dalla polizia e soprattutto al poliziotto a quattro zampe.Facebook/Yonkers Police Department
video Nella terra di mezzo tra il lago di Como e il lago di Lugano la siccità mette a dura prova la resistenza degli alpeggiatori e delle loro mandrie. Non c'è più erba, ingiallita nei pascoli che dovrebbero essere verdi e nel pieno della stagione. Invece gli allevatori sono costretti a portare in quota il fieno e rischiano di dover riportare nel fondovalle i loro animali con due mesi d'anticipo, ovvero già tra due o tre settimane. Di Jacopo Fontaneto
video Fourni è un'isola a forma di farfalla dell'arcipelago del nord Egeo, conosciuta per essere l'isola dei corsari. Di Fourni cosa vogliamo dire: semplicemente fantastica, con le sue coste frastagliate come fiordi norvegesi, un saliscendi continuo tra mare e montagne, e soprattutto mare, tanto e ovunque. A Fourni si respira ancora un'aria di autentica Grecia, nella quale è facile interagire con le persone. L'isola di Fourni è chiamata anche l'isola dei corsari per via della sua conformazione. Le coste, infatti, sono frastagliatissime e presentano molteplici insenature nelle quali in passato, i corsari potevano nascondere i loro vascelli e sferrare attacchi cogliendo di sorpresa chiunque si avvicinasse. A dimostrazione di ciò il nome della cittadina principale: Fourni Korseon. All'estremità dell'isola, a Chrisomillia, c'è un villaggio di pescatori nel quale abbiamo mangiato la Vlita, un genere di Horta (verdura selvatica tipica delle isole greche). Il gusto è amarognolo con un finale agrumato che potrebbe ricordare il nostro spinacio, ma più ruvido. Dell'Horta si dice che sia un'erba medicamentosa che rinforza l'organismo e ringiovanisce la pelle. Tra gli isolani greci si dice che consumare Horta allunghi la vita. Di David ZontaGli alberi degli Dei: il floral & garden designer de Il Gusto in un viaggio lento, zaino in spalla, alla ricerca di storie di piante, cibo, e uomini delle isole greche rimaste ancora fuori dalle tratte turistiche