...vecchi mestieriLa prima mostra degli zattieri del Piave, dopo il riconoscimento Unesco del valore immateriale del loro storico lavoro. Dal Cadore trasportavano fino a Venezia, lungo il fiume, ben 300...
... già gli effetti-Unesco?«I risultati si fa ancora fatica a vederli, per esempio in ambito turistico dove ci sono ancora strascichi del Covid. Ma le potenzialità sono tante. Serve un ente coordinatore...
...la storiaAlbino SalmasoIl Centro dei diritti umani con la cattedra Unesco è il nuovo brand di eccellenza dell'università di Padova: in 40 anni ha laureato 25 mila giovani con la triennale e la...
... locale e internazionale in base alle direttive raccomandate dalle Nazioni Unite e dall'Unesco. Agli iscritti è offerta l'opportunità di partecipare a workshop internazionali e di dialogare con i funzionari...
... area metropolitana e vorremmo fare del sito ex Zanussi il cuore pulsante di questo territorio - anticipa il sindaco Fabio Chies -. Non solo, o non tanto la porta d'ingresso delle Colline Unesco, ma un...
...PADOVALunedì 19 dicembre alle 20. 45 la Chiesa degli Eremitani (uno degli otto siti consacrati dall'Unesco patrimonio dell'Umanità per i loro affreschi trecenteschi) ospita per il concerto natalizio...
... Unesco. E c'è una comunità ebraica molto attiva. Qui arrivano le scorte alimentari, ma non si riesce a cucinare la pasta, la minestra e la carne perché manca l'energia elettrica. È in questo contesto che si...
... stanno a fondamento del patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. E l'invito a procedere in questa direzione arriva anche dal presidente De Carlo. «Questa è una delle fiere più importanti che esalta la nostra...
... sempre con partenza in piazza Buranelli a Combai. Alle 10 una breve escursione consentirà di godere di paesaggi unici sulle Colline Unesco. Alle 14 parte la "Caccia al marrone di Combai" e i bambini...
... sentiero a Conegliano, che era stato realizzato all'interno dei percorsi Unesco, inaugurato durante la gestione commissariale del viceprefetto Antonello Roccoberton. Le penne nere dei gruppi Maset e di...
video ... giorni tra panel tematici e workshop nelle cantine del territorio patrimonio mondiale dell’Unesco - ci sono i temi della sostenibilità del turismo, della tecnologia, del ritorno alla terra e alla...
...VALDOBBIADENE Si muovono già i tour operator internazionali. Telefonano per prenotare, ma trovano posto per le grandi comitive solo a Treviso e dintorni. Ecco uno dei problemi delle Colline Unesco...
... sapere il sindaco Antonio Miatto. Il ritardo c'è, ma ha una precisa motivazione: il regolamento urbanistico previsto per l'area Unesco è stato coniugato con quello esistente, specie in alcuni territori...
... accordi intervenuti fra le parti. C'è molta responsabilità nel nostro mondo». Si sente pronto per la Prosecco Cycling del 2 ottobre sulle colline dell'Unesco? «Sì, anche quest'anno parteciperò. È una...
...FARRA DI SOLIGOIl Cammino Unesco di 52 chilometri, in quattro tappe, tra Vidor e Vittorio Veneto, su e giù per le colline ed i ciglioni del Prosecco, sarà inaugurato la primavera prossima. Insieme al...
article ...
FARRA DI SOLIGO. ll Cammino Unesco di 52 chilometri, in quattro tappe, tra Vidor e Vittorio Veneto, su e giù per le colline ed i ciglioni del Prosecco, sarà inaugurato la primavera prossima....
Francesco Dal Mas
... Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene", che l'Unesco ha riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità nel 2019. L'appuntamento è presso l'area verde adiacente alla strada statale 152, tra i Comuni di Follina e...
... 50 nazionalità differenti, una varietà che contribuisce al carattere unico dell'evento e a una maggiore imparzialità dei risultati. Portarlo a Treviso, collegandolo alle bellezze delle Colline Unesco...
article ... Conegliano Valdobbiadene Patrimonio Unesco: il nostro territorio” dove si è parlato di chiese, monasteri, abbazie, vigneti eroici tra arte, mistero e sacro nelle bollicine del Conegliano Valdobbiadene prosecco...
FRANCESCO DAL MAS
... Unesco: il nostro territorio" dove si è parlato di chiese, monasteri, abbazie, vigneti eroici tra arte, mistero e sacro nelle bollicine del Conegliano Valdobbiadene prosecco superiore Docg, elementi che...