Al Marcandole la cucina di pesce ha anche valore umano

article Roberta Rorato guida il locale di Salgareda dal 1993. Per i trent’anni del locale pensa a «un abito nuovo»
marina grassoarticle Roberta Rorato guida il locale di Salgareda dal 1993. Per i trent’anni del locale pensa a «un abito nuovo»
marina grasso«Dare valore alle persone». Roberta Rorato non ha dubbi sulla sua priorità di titolare del ristorante Marcandole di Salgareda. «E non intendo valore nel senso economico, che è fuori discussione perché il lavoro va sempre retribuito adeguatamente e sento molto la responsabilità nei confronti di chi l
article Svaligiata a Ponte di Piave la casa della ristoratrice Roberta Rorato titolare con i suoi familiari del noto locale “Marcandole” di Salgareda
Marco Filippiarticle Tra chiusure e dubbi cresce il gradimento per il Feva di Castelfranco e l’Osteria alla Chiesa di Monfumo che si appaiano al Gellius di Oderzo
Marina GrassoIl Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana Unascom-Confcommercio ha nominato i nuovi membri del suo consiglio e ha deciso di premiare il lavoro fatto in questi anni da Paolo Fantin, rieleggendolo presidente. Tra le mission che l’associazione si pone c’è anche l’avvicinare le nuove genera
di Renato Malaman Branzino pescato all’amo, merce sempre più rara (e costosa). Pochi ristoranti se lo possono permettere e non a caso gli stessi pescatori sanno già quando le catturano a chi vendere le loro “prede” migliori. Chi se ne intende sa riconoscere un branzino selvaggio al primo c
article PONTE DI PIAVE. «Era semplicemente l'uomo della mia vita». La voce di Roberta Rorato, moglie di Agostino Pesce, il ristoratore stroncato dal male a soli 37 anni, è un sussurro incerto. A poche ore dalla sua morte sembra impossibile per lei fare i conti con un futuro in cui Agostino non ci sarà pi...
di Serena Gasparoni ; di Serena Gasparonidi Renato Malaman C’è branzino e branzino. Che poi viene chiamata spigola, al femminile, quando depone le uova. Ma non è questa la differenza sostanziale oggetto dell’interrogativo. C’è il branzino di allevamento e c’è quello di mare, pescato all’amo. La differenza di prezzo fra i due pu
Pagina 1 di 1