la storiaRenzo MazzaroÈ arrivato il biglietto unico per i trasporti pubblici nel Veneto, che unifica in un'unica spesa il costo di treno, autobus e vaporetto. È una novità per il momento limitata a Venezia e a Verona, ma va salutato come un vecchio amico perché di biglietto unico si parla da più di
Filippo Tosatto / veneziaNell'età marinara il drappo giallo issato su un pennone segnalava pestilenze a bordo, nel Veneto ai tempi del Covid il medesimo colore indica la terza delle cinque soglie d'allerta epidemiologica scandite dal piano di sanità pubblica. Atteso alla fine di novembre, il temuto
Albino Salmaso / VENEZIADue cifre che valgono più di un seminario: 4.832.808 euro spesi in consulenze tecniche e convegni e 11 anni di lavoro. Il record della lentezza. L'identikit del Prtc, il piano territoriale di coordinamento che la Lega vuole approvare in consiglio regionale tra qualche settima
Roberta De RossiSi complica e dilata nel tempo il processo Mose Bis, che vede a giudizio i vertici attuali delle aziende impegnate nella realizzazione delle barriere mobili - lo stesso Consorzio Venezia Nuova commissariato, Società Condotte e Fincosit - accusate dai pubblici ministeri Stefano Ancilo
Carlo Mionvenezia. L'ultimo atto dello Stato per terminare di recuperare il danno da reato per le tangenti pagate per la costruzione del Mose. Ieri è arrivavata la condanna in Corte dei Conti per Giovanni Mazzacurati, Alessandro Mazzi e il Consorzio Venezia Nuova. Devono restituire complessivamente
VENEZIA. Confermato tutto, punto su punto. La 3° Sezione giurisdizionale centrale d'appello della Corte dei Conti non ha fatto alcuno sconto a Renato Chisso, ribadendo la condanna a pagare oltre 5,3 milioni di euro alle casse pubbliche come danno erariale derivante dal suo comportamento sulla vicend
article CESSALTO. «Guarda che a Gianni Artico gli ho risolto tutto. Gli ho assunto la figlia, ho pagato per lei. Era contentissimo, mi ha chiamato anche per farmi gli auguri di Natale. Adesso ho fatto l’accordo di programma». La fase pronunciata dall’ex ad di Adria Infrastrutture Claudia Minutillo, inter...
article Per aprire il Terraglio Est bisognerà attendere almeno ancora un anno. Ad affermarlo è Terna che chiarisce come le responsabilità dei ritardi siano da imputare a Veneto Strade. «La società non ci ha ancora fatto avere un documento necessario a iniziare i lavori per innalzare l'elettrodotto» scriv...
di Federico Cipolla
article TREVISO. Un elettrodotto blocca l'apertura del Terraglio est. Una storia che sembra infinita quella della strada, chiesta ormai molti anni fa dagli imprenditori di via delle Industrie – a Casier – ma non solo. Una storia che, proprio nel momento in cui pareva conclusa, vive invece un'altra, enn...
di Federico Cipolla
article ODERZO. Inizia da lontano la "guerra dei comitati" dei pendolari sulla tratta Treviso Portogruaro. Inizia quando, alcuni anni fa, la Regione aveva diramato l'ipotesi dell'orario cadenzato. L'orario proposto dalla Regione era molto penalizzante per i pendolari della tratta, soprattutto di Oderzo...
article CASTELFRANCO. Partono gli espropri per la rotatoria al Mc Donald's, quella tra via Pio X e la circonvallazione. Il Comune ha avviato formalmente la procedura per espropriare i terreni necessari alla realizzazione dell’opera sulla circonvallazione. Si tratta di un nuovo passo in avanti verso l’ape...
di Daniele Quarello
article MONTEBELLUNA. Senatrice Pd e sindaco leghista non se le mandano a dire sul sottopasso di via Piave. La senatrice è Laura Puppato, che accusa il sindaco di aver barattato la circonvallazione con uns ottopasso, ossia con un piatto di lenticchie, e non lo trova logico nella situazione viaria attuale...
article MONTEBELLUNA. I primi sei chilometri – dalla Valdastico a Breganze – percorribili già entro la fine dell’anno. Altri quaranta – da Breganze a Montebelluna – potrebbero essere aperti entro dicembre 2017. Se la banca d’affari Jp Morgan stacca il bond da 1,6 miliardi di euro nelle prossime settima...
article ODERZO. Aveva dichiarato davanti ai giornalisti che la testimone era «stata insufflata», cioè condizionata prima della su deposizione davanti al collegio dei giudici. Per quelle parole Luisa Rossetto, commerciante opitergina assistita dall’avvocato Piergiorgio Sovernigo, aveva intrapreso una lu...
di Serena Gasparoni
article CASTELFRANCO. Rotonda al Mc Donald’s, approvato il progetto definitivo. Dopo mesi di attesa, finalmente ieri mattina è stato dato ilvia all'iter riguardante il rondò. Veneto Strade ha perfezionato il progetto definitivo dell'opera. Che ieri è pervenuto al protocollo comunale e ieri pomeriggio è...
article VENEZIA. Dopo aver chiesto la condanna a tre anni e due mesi di reclusione per l’ex capo della Tutela Ambiente della Regione Fabio Fior, ieri il pubblico ministero di Venezia Giorgio Gava ha ribadito la sua richiesta di rinvio a giudizio per gli altri imputati: sono l'ex assessore regionale Gianc...
article CASTELFRANCO. Rotatoria del Mc Donald, slitta tutto al 2016. È questo in sostanza l'esito dell'incontro avvenuto qualche giorno fa tra il sindaco Stefano Marcon e l'assessore regionale ai lavori pubblici Elisa De Berti. Incontro avvenuto a Venezia cui hanno preso parte anche l'assessore ai lavor...
article VIDOR. Sei maggio 2013: a Conegliano, Luca Zaia firma il protocollo d’intesa che dà il via ai lavori per il progetto preliminare del nuovo ponte di Vidor. Documento sottoscritto da tutti i soggetti interessati: il sindaco di Vidor, Albino Cordiali, il presidente della Provincia, Leonardo Muraro,...
article MONTEBELLUNA. «Io avrei raccontato bugie sulla circonvallazione? È lei piuttosto che alza cortine fumogene per nascondere il fatto che il Pd con la sua osservazione alla Via nazionale ha fatto saltare il primo tratto di circonvallazione»: così replica il sindaco Marzio Favero alla senatrice del...
di Enzo Favero
article VENEZIA. Un anno fa, il 4 giugno 2014, la grande retata, il terremoto giudiziario che ha sconvolto gli assetti politici e imprenditoriali che nel Veneto avevano dettato legge da oltre 20 anni. Finiscono in manette in 35, un altro centinaio sono indagati: non è soltanto il numero dei personaggi ...
Giorgio Cecchetti