VENEZIALa richiesta di rinvio a giudizio formalizzata dalla Procura della Repubblica di Padova rispetto alla contestata irregolarità degli appalti delle mense ospedaliere del Veneto «è un primo elemento che comunque consente già di poter affermare, fatto salvo quanto sarà deciso dal giudice per l'ud
veneziaCondannati all'irrilevanza politica a Palazzo Ferro Fini, i 9 consiglieri dell'opposizione (compreso Lorenzoni) non potranno mai convocare una seduta straordinaria del consiglio regionale con un loro ordine del giorno, per mancanza di numero legale. Il regolamento non lo consente. Il Pd si tr
i conti in tascaAlbino SalmasoCala il sipario sulla decima legislatura, quella del referendum sull'autonomia e a Palazzo Ferro Fini è tempo di bilanci, di conti in tasca ai 51 consiglieri regionali. I loro stipendi sono pubblici da tempo: 8 mila euro al mese. Rimborsi spese inclusi. Anche nel period
Martedì alle 20.45, al cinema Italia Eden a Montebelluna, si parlerà di Enrico Berlinguer. Ci sarà infatti il consigliere regionale del Partito democratico, Piero Ruzzante, autore del libro "Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer". Con lui ci saranno Michele Seno e Luc
article Martedì alle 20.45, al cinema Italia Eden a Montebelluna, si parlerà di Enrico Berlinguer. Ci sarà infatti il consigliere regionale del Partito democratico, Piero Ruzzante, autore del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”. Con lui ci saranno Michele Seno e ...
VENEZIAIl colpo di teatro è arrivato il 23 luglio, ovvero due giorni dopo l'ultima seduta della decima legislatura del Consiglio regionale. Nicola Finco, presidente del gruppo Liga Veneta-Liga Nord, ha ufficializzato la nuova denominazione ("Liga Veneta per Salvini Premier") del team che, fra i suoi
lacrime d'addioHa fatto impazzire la Lega con i suoi attacchi a Zaia sul Mose e la Pedemontana, ma il congedo è di rara eleganza: Jacopo Berti ha annunciato di non ricandidarsi con un intervento da libro Cuore. «È stata la mia prima esperienza in politica, ammetto l'impreparazione assoluta e gli err
Martedì seraEnrico Berlinguernel libro di RuzzanteBerlinguer muore a Padova l'11 giugno 1984 e quella tragedia segna anche la fine del compromesso storico, il tentativo di far incontrare il popolo comunista e quello cattolico, un patto che decollerà con l'Ulivo dieci anni dopo. Parla di questo e di
Filippo Tosatto / veneziaA trent'anni di distanza dal precedente, la Regione approva un nuovo piano veneto dei trasporti e prova tracciare la rotta della mobilità prossima ventura. In agenda, da qui al 2030, investimenti per oltre 20 miliardi di euro (oltre la metà sono già disponibili), il 62 per c
veneziaLe case di riposo, teatro di un'autentica strage nell'emergenza Covid, sono al centro di svariate giudiziarie. Spetta alla politica, però, accertare quali falle amministrative abbiano consentito al virus di diffondersi nel 24% degli oltre trecento istituti pubblici e privati del Veneto, provo
le opposizioniPd, Ms5 e Veneto 2020 uniti più che mai nel bocciare il nuovo Prtc, che arriva al fotofinish di legislatura. Unanime il loro giudizio: è un dossier che fotografa il Veneto che non c'è più, uno sguardo nostalgico al passato senza alcuna visione di prospettiva sul futuro. In aula hanno p
veneziaScadono oggi i termini per la presentazione dei candidati a comporre la commissione d'inchiesta sulle case di riposo che il consiglio regionale, accogliendo all'unanimitĂ la proposta di Piero Ruzzante, ha deciso di istituire alla luce del gran numero di decessi avvenuti tra gli anziani ospit
Albino SalmasoEnrico Berlinguer muore a Padova l'11 giugno 1984 e quella tragedia segna anche la fine del "compromesso storico", il tentativo di far incontrare il popolo comunista e quello cattolico, un patto che decollerà con l'Ulivo di Prodi dieci anni dopo. Per i funerali di Berlinguer l'Italia s
veneziaL'election day il 13 o il 20 settembre non convince Luca Zaia ma nemmeno Michele Emiliano: ieri il governatore della Puglia ha ripreso le stesse tesi del presidente veneto e ha invitato il Parlamento a convocare le elezioni in luglio. L'appello è rivolto al capo dello Stato Mattarella, ma la
VENEZIASì unanime del consiglio regionale all'istituzione della commissione speciale d'inchiesta sulla strage di ospiti nelle case di riposo e nelle residenze sanitarie assistite del Veneto, dove il Covid ha provocato oltre cinquecento vittime, con un andamento a macchia di leopardo - il 76% degli i
VENEZIAUn confronto notturno molto acceso quello che ha riunito in videoconferenza il ministro degli Interni, la ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese, l'emiliano Stefano Bonaccini - presidente della Conferenza delle Regioni - e i governatori coinvolti dalla tornata elettorale: Luca Zaia, Giovann
Filippo Tosatto / veneziaSi allontana, forse definitivamente, la prospettiva del voto regionale a fine luglio caldeggiata da Luca Zaia e dagli altri governatori chiamati alle urne. Tra le polemiche e invettive, la commissione Affari costituzionali della Camera ha bocciato l'emendamento della Lega al
padovaUna manovra da 400 milioni di euro per sostenere famiglie e imprese in dieci punti. E' la proposta per far fronte all'emergenza Covid del movimento civico "Veneto che vogliamo", che con il centrosinistra opporrà Arturo Lorenzoni a Luca Zaia alle elezioni 2020. «Altre regioni hanno già i bandi
L'ASSEMBLEACon un voto unanime, pur scandito da toni variegati, il consiglio del Veneto ha destinato i risparmi dei gruppi politici (cioè i fondi di dotazione inutilizzati a conclusione della legislatura) alla spesa sanitaria straordinaria imposta dall'emergenza coronavirus. Si tratta, in totale, di
veneziaLa commissione d'inchiesta sulle case di riposo si farà e oggi il consiglio regionale può già avviare l'iter, con grande tempismo. La legislatura è stata prorogata fino al 31 agosto, poi si apre la finestra elettorale ma alle urne ormai si va in autunno, anche se Zaia, Toti, Emiliano, De Luca