Don Morandi nominato arcivescovo da Papa Francesco

video
video
article La comunità dei cattolici cinesi di Treviso ha celebrato con una messa nella chiesa di Fiera la "Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa della Cina" istituita nel 2006 da Papa Benedetto XVI. Sono un centinaio i fedeli di nazionalità cinese di casa in città che ogni domenica alle 10 si incont...
article VOLPAGO. Domani, mercoledì 24 maggio, alle 21 presso l'auditorium comunale di Volpago Magdi Cristiano Allam presenterà il suo libro " Io ed Oriana" dedicato a Oriana Fallaci. L'evento, a ingresso libero, è organizzato dal comitato "No centro d'accoglienza sul Montello" e vuole essere l'occasione ...
article Nel giorno della festa del patrono di Treviso, San Liberale, la chiesa trevigiana dice grazie al vescovo emerito della diocesi, monsignor Paolo Magnani, per i suoi quarant'anni di episcopato, di cui ventotto a Treviso. E ieri sera in Duomo la celebrazione della messa per la solennità del santo pa...
article CONEGLIANO. «Cara Nostra Famiglia, grazie di esistere», esclama Francesco Benazzi, direttore generale dell'Ulss 9 e commissario della 7 e della 8. Chissà se lo ha detto solo pensando a quanto riferito dal sindaco di Conegliano, Floriano Zambon: alle casse del suo Comune costa non più di 24 euro a...
di Francesco Dal Masarticle PAESE. «Le cresime? Fanno parte dell’esperienza dei lefebvriani, che con noi non hanno alcun tipo di rapporto». Monsignor Adriano Cevolotto, vicario vescovile della diocesi di Treviso, prende nettamente le distanze dalle celebrazioni svoltesi ieri mattina a Paese. «La chiesa lefebvriana di Paese ...
article PAESE. La celebrazione di una messa seguita dal conferimento del sacramento della cresima da parte di un vescovo «sedevacantista» è stata annunciata per il prossimo 9 aprile, a Paese, nella sede della «domus Marcel Lefebvre», da don Floriano Abrahamowicz, sacerdote noto alle cronache in particola...
VENEZIA «Spesso mi nominano invano». Il matematico Piergiorgio Odifreddi ironizza così sulla sua candidatura alla presidenza della Giuria dei Letterati del Premio Campiello 2015 che, a un soffio dall’essere ufficializzata, è stata bloccata sollevando polemiche. Il problema non è il fatto c
RIESE PIO X Tutto cominciò molti anni fa, nel nome di Giuseppe Sarto che, salito al soglio pontificio, assunse il nome di papa Pio X. Riesino Doc, come lo è l’ex sindaco nonchè attuale assessore provinciale Gianluigi Contarin. Fra le qualità del papa trevigiano viene ancor oggi ricordata l
MEDUNA DI LIVENZA È morto ieri all’ospedale di Oderzo Lino Basso, conosciuto perché è stato sacrestano per 28 anni a servizio della parrocchia di Brische di Meduna, oltre alla sua professione di agricoltore. Nel 2008 era stato insignito del prestigioso titolo onorifico del cavalierato dell
SPRESIANO Anche quest’anno torna il Concerto Azzurro con la Fisorchestra armonia. L’evento che si terrà oggi alle 20.30 nell’auditorium dell’ex patronato di via dei Giuseppini è organizzato dalla sezione spresianese dell’associazione Arma Aeronautica. L’orchestra sarà diretta dai maestri S
Gentile direttore, sabato scorso, il cerimoniere di Papa Francesco, mons. Marco Agostini, è giunto nel duomo di Castelfranco per celebrare una messa in latino in onore di San Pio X, invitato da un'associazione che si occupa di promuovere e diffondere in Italia la cosiddetta «forma straordi
CASTELFRANCO. Una messa solenne in rito antico in latino: a celebrarla sabato prossimo alle 16.30 in duomo sarà il cerimoniere di Papa Francesco monsignor Marco Agostini (in foto). L’iniziativa che si lega alla celebrazione del centenario della morte di San Pio X è stata promossa dall’asso
Domani, dalle 21 nel parco del santuario delle Cendrole a Riese Pio X, il concerto dei The Sun (foto). Quattro dischi in inglese, più di 300 concerti tra Europa e Giappone e il premio come miglior punk-rock band italiana nel mondo. Poi la crisi e la scoperta della fede. È la storia della b
PADOVA. Si può dire che il Crocifisso dei Servi sia risorto: per secoli ci si era dimenticati di chi era opera. Complice il fatto che la sua fama, dal 1512, è dovuta al fatto di essere miracoloso e quindi santissimo, e non tanto di esser di mano del sommo Donatello. Dopo l’inizio del Sei
di Fiammetta Cupellaro wROMA In duemila anni, non esistono precedenti. Dunque, non c’è nemmeno un protocollo preciso. Per gli uomini del cerimoniale in Vaticano quello di oggi è l’evento che mai avrebbero pensato di organizzare. Due Papi, per la prima volta nella storia, pranzeranno insi
di Maria Rosa Tomasello wROMA Abbraccia Bartolomeo I – che definisce la sua elezione «ispirata da Dio» – chiamandolo «mio fratello Andrea»: lui, Francesco, successore di Pietro, primo degli apostoli, saluta con calore il patriarca ortodosso successore del «primo dei chiamati», l’unico a
di Maria Rosa Tomasello wROMA Il Papa che scende dall’auto bianca circondato da ali di fedeli in festa per abbracciare un disabile costretto su una barella e stringere mani, che solleva un bimbo in lacrime e lo bacia sul naso, che dice «ciao» e fa ok sollevando il pollice. Il cardinale d
di FERDINANDO CAMON Il primo impatto rivela tutto: fu così con Karol Wojtyla, con Joseph Ratzinger, è così con Jorge Mario Bergoglio. La fumata è bianca da tanti minuti, nessuno viene al balcone a presentare l’eletto, i maligni sospettano che s’attenda l’ora del tg. Poi la tenda oscilla,
di ANDREA SARUBBI Se vuoi prendere una decisione difficile nel modo migliore, scrive Sant'Ignazio di Loyola nei suoi Esercizi spirituali, segui alcune regole per aiutarti nel discernimento. Una è quella di immaginare che la scelta non riguardi te, ma una persona diversa: che cosa consigl