il retroscenaIlario Lombardo / romaNon ci saranno correzioni e l'Europa non modificherà più nulla, lo sa benissimo Giorgia Meloni. La riforma del Mes passerà così com'è, tanto che il governo sta già lavorando per confezionare il testo con il quale avverrà la ratifica in Parlamento. Il formato scelto
il retroscenaIlario Lombardo / ROMAÈ vero: chi parla più dei balneari? Della riforma della Concorrenza si è persa ogni traccia. Eppure è cruciale per ricevere i prossimi assegni del Pnrr. Tra felpatissime raccomandazioni e qualche accenno di lusinga, per mostrare che Bruxelles non manca di fiducia v
Paolo Baroni / ROMASi stringono i tempi per il varo della manovra, ma i nodi più delicati, dalla soglia del Pos, i ritocchi al superbonus del 110% sino al pacchetto pensioni, restano ancora irrisolti. Ieri le forze di maggioranza e di opposizione hanno comunicato alla Commissione Bilancio della Came
il casoMarco BresolinINVIATO A BRUXELLES«Dobbiamo perquisire l'abitazione di un membro del Parlamento europeo e la legge belga prevede la presenza del Presidente dell'Aula». Quando Roberta Metsola ha ricevuto questo messaggio si trovava a Malta. La presidente ha subito preso un aereo per Bruxelles e
Paolo Baroni /ROMAAdesso è ufficiale: dopo le anticipazioni della scorsa settimana ieri la Commissione europea ha dato parere favorevole al pagamento della seconda tranche da 21 miliardi di euro (10 miliardi di sovvenzioni a fondo perduto ed 11 di prestiti) legati al raggiungimento di tutti e 45 gli
article MILANO - La Bei (Banca Europea per gli investimenti) ha concesso un finanziamento di 18 milioni di euro all'azienda finlandese Tapojärvi, specializzata nei servizi di movimentazione, lavorazione e riciclaggio per l'industria estrattiva e quella siderurgica. Lo si legge in una nota in cui viene sp...
article MILANO - La Bei (Banca Europea per gli investimenti) ha concesso un finanziamento di 18 milioni di euro all'azienda finlandese Tapojärvi, specializzata nei servizi di movimentazione, lavorazione e riciclaggio per l'industria estrattiva e quella siderurgica. Lo si legge in una nota in cui viene sp...
il casoDALL'INVIATO A BRUXELLESLa guerra energetica tra la Russia e l'Europa sembra aver raggiunto un punto di non ritorno. Nel giorno in cui il G7 dà il via libera all'introduzione di un tetto al prezzo del petrolio di Mosca e Ursula von der Leyen apre per la prima volta a un "price cap" anche per
article BRUXELLES - Un exploit superiore alle attese per il 2022. Ma senza illudersi: il futuro prossimo si preannuncia molto difficile. E nel 2023 la crescita dell'Italia è destinata a crollare. Se non ad azzerarsi, nel caso in cui Vladimir Putin chiuda i rubinetti del gas trascinando l'intera Eurozona ...
article MILANO, 30 AGO - La Bei (Banca Europea per gli investimenti) ha concesso un finanziamento di 18 milioni di euro all'azienda finlandese Tapojärvi, specializzata nei servizi di movimentazione, lavorazione e riciclaggio per l'industria estrattiva e quella siderurgica. Lo si legge in una nota in cui ...
article BRUXELLES - Un exploit superiore alle attese per il 2022. Ma senza illudersi: il futuro prossimo si preannuncia molto difficile. E nel 2023 la crescita dell'Italia è destinata a crollare. Se non ad azzerarsi, nel caso in cui Vladimir Putin chiuda i rubinetti del gas trascinando l'intera Eurozona ...
article BRUXELLES Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) è il primo istituto nazionale di promozione a diventare partner consultivo dell'Ue nel programma InvestEu, dedicato all'accesso ai finanziamenti delle Pmi europee nei campi della ricerca, dell'innovazione e della sostenibilità. La Commissione europea e Cd...
article BRUXELLES - Un exploit superiore alle attese per il 2022. Ma senza illudersi: il futuro prossimo si preannuncia molto difficile. E nel 2023 la crescita dell'Italia è destinata a crollare. Se non ad azzerarsi, nel caso in cui Vladimir Putin chiuda i rubinetti del gas trascinando l'intera Eurozona ...
article BRUXELLES Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) è il primo istituto nazionale di promozione a diventare partner consultivo dell'Ue nel programma InvestEu, dedicato all'accesso ai finanziamenti delle Pmi europee nei campi della ricerca, dell'innovazione e della sostenibilità. La Commissione europea e Cd...
article BRUXELLES - Un exploit superiore alle attese per il 2022. Ma senza illudersi: il futuro prossimo si preannuncia molto difficile. E nel 2023 la crescita dell'Italia è destinata a crollare. Se non ad azzerarsi, nel caso in cui Vladimir Putin chiuda i rubinetti del gas trascinando l'intera Eurozona ...
article BRUXELLES Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) è il primo istituto nazionale di promozione a diventare partner consultivo dell'Ue nel programma InvestEu, dedicato all'accesso ai finanziamenti delle Pmi europee nei campi della ricerca, dell'innovazione e della sostenibilità. La Commissione europea e Cd...
article BRUXELLES - La dignità del lavoro può dirsi "tutelata". L'Europa tiene fede a una delle promesse di inizio mandato e, con un accordo trovato nel cuore della notte a Strasburgo, concretizza uno dei suoi diritti sociali più importanti: salari minimi 'equi e adeguati' per tutti i lavoratori nel Cont...
article BRUXELLES - Inflazione o no, il club dell'euro è pronto a riaprire le sue porte. Sette anni dopo l'ultima volta. Il primo gennaio 2023 la Croazia farà il suo debutto nella zona euro e sarà il ventesimo Paese della Ue ad adottare la moneta unica. Un traguardo storico per una nazione che soltanto n...
IL retroscenaAlessandro Barbera / ROMANessuna convocazione da parte del governo «fino a quando non ci saranno le condizioni minime per sedersi al tavolo». Da giorni Mario Draghi manda messaggi di dialogo a sindacati e imprese per discutere di come affrontare la crisi. L'ultima volta è accaduto da Br
article La Commissione europea ritiene giustificato un nuovo stop del Patto di Stabilità e crescita per tutto il 2023. "L'accresciuta incertezza e i forti rischi al ribasso per le prospettive economiche nel contesto della guerra in Ucraina, gli aumenti senza precedenti dei prezzi dell'energia e le contin...