il profiloA Treviso nessuno ci vuole credere. È morto Antonello Peatini, ed è morto tra le sue montagne. Lui, guida espertissima, ufficiale alpino ai tempi della naja nel 1981, esempio per gli scalatori più giovani, tradito non da un'imprudenza ma da un arresto cardiaco che lo ha colto sulle Pale di
article Anche le bocce “raffa” ritornano a calcare le corsie dei bocciodromi con una manifestazione nazionale di “alto livello” per soli giocatori di categoria A valevole per il 2° Memorial F.lli Adriano e Franco Moro. A organizzarla domenica è la bocciofila Olimpia di S. Maria del Rovere del presidente ...
M.S.
Sul Bosco Verticale - e sull'ex Edison, vista la recente sentenza del Tar - si riunirà la commissione urbanistica, che convocherà l'ex assessore all'Edilizia Paolo Camolei, per illustrare i passaggi tecnici dal 2013 a giugno 2018, nella ex giunta Manildo. La maggioranza, con il presidente di commiss
article Sarà ricostruito tutto l’iter che ha portato alla realizzazione delle due opere. Rimpallo di accuse dopo il responso del Tar
A.P.
article Sopra il Bosco Verticale, a sinistra il nuovo Edison, e l’ex assessore Paolo Camolei. La sentenza del Tar ha aperto lo scontro politico.
Quei due piani illegittimi al nuovo Edison sono il fronte più delicato, nella partita edilizio-giuridica aperta dalla sentenza del Tar sulle sopraelevazioni sorte in città alla luce del piano casa della giunta Zaia. Anche più dello stesso Bosco Verticale. I giudici veneziani hanno certificato l'insu
article De Checchi e Colonna Preti ripristineranno i nomi dei vecchi borghi del centro Erano stati sostituiti da «raggruppamenti innaturali» ai tempi di Manildo
Toni Frigo
article «Quel progetto ha avuto una genesi molto lunga che ha passato due amministrazioni diverse. Chi se ne è occupato è di sicuro l’amministrazione Manildo con l’assessore all’urbanistica Paolo Camolei, ma chi ne ha dato il via libera con i permessi è stata la giunta Conte con una pratica “scia”». A me...
F.D.W.
article Il progetto delle tre palazzine firmato Boeri non avrebbe rispettato le distanze dal Sile. Il sindaco: «Vadano pure in procura»
Alessandro Zago
article Il sindaco: massima fiducia negli uffici, episodio circoscritto Dietro le quinte il grande “freddo” tra Edilizia e Urbanistica
A.P.
article Denunciato l’uso «scorretto» del Piano Casa per l’immobile di S. Bona. Nel mirino la giunta Manildo
article L’ex sindaco boccia le nuove linee del Piano degli Interventi «La giunta Conte non rispetta il territorio e non rilancia l’area»
Alessandro Zago
article Firmata, venne indirizzata a forze dell’ordine e prefettura Sotto attacco conti e permessi, accertamenti in corso
Federico de Wolanski
article Le minoranze: banchi mal sistemati, rovinano il monumento La giunta: queste opposizioni fanno la parte di Grinch
A. B. V.
article I conti tornano: Rivivere Treviso di Enrico De Wrachien entra in Urbecom. La piattaforma fatta di progetti e tavoli di lavoro tra Ca’ Sugana e i commercianti, voluta a suo tempo da Manildo e Paolo Camolei, vede ora l’ingresso di chi ne ha osteggiato l’operato, schierandosi in campagna elettorale ...
A.B.V.
article TREVISO. «Chiudo la mia attività a Borgo Cavour, lascio la presidenza dell’associazione commercianti e artigiani di Borgo Cavour e il mio ruolo in Ascom di referente per il centro storico. Per motivi personali ma anche perché sono molto deluso: ho cercato per anni di creare un dialogo tra i com...
Alessandro Zago
article TREVISO. Mille firme in sei soli giorni per chiedere un centro storico più pedonalizzato, quantomeno il mantenimento delle attuali zone a traffico limitato (Ztl) introdotte dalla giunta Manildo. Oggi in vigore 7 giorni su 7. Va in assoluto contropiede, la petizione «Treviso è nostra», lanciata ...
Andrea Passerini
article «Il cemento zero del Piano degli Interventi di Manildo, obiettivo astratto, lascerà il posto al cemento “responsabile”, ossia al mio Piano degli Interventi: rispetto dell’ambiente coniugato a tanti recuperi edilizi agevolati». Il sindaco Mario Conte si appresta «a preparare una grande variante al...
di Alessandro Zago
article TREVISO. Cultura e scuole, librai e intellettuali? Bocciati. Sporivit e medicina? Retrocessioni e prognosi riservate. Baristi e osti? Dietro il bancone. Seconde generazioni, immigrati? Non è tempo. Militari e forze dell’ordine? Ri-poso. Il responso delle urne, domenica, è stato impietoso, per g...
article Torna “C’era una volta… Treviso d’estate”: quest’anno l’amministrazione ha pensato soprattutto ad essi, portandoci, nel weekend del 16/17 giugno, alcuni degli eventi in programma, tra cui il cinema all’aperto. «Treviso ancora una volta diventa palcoscenico urbano, sul quale si spiegheranno mercat...