il casoAlessandro Di Matteo / ROMANasce il "Nuovo Pd", anche se per decifrarne i tratti somatici bisognerà aspettare almeno le primarie del 26 febbraio. Enrico Letta sfoggia ottimismo, con audacia usa la metafora di una fine anticipata dell'inverno proprio nel giorno in cui Roma è avvolta da un gelo
Carlo Bertini / RomaNel congresso del Partito democratico già partito lunedì pesa molto il «fattore donna» e lo dimostrano i fatti: il primo è la discesa in campo di Paola De Micheli, ex ministro delle Infrastrutture e Trasporti del governo Conte due: lettiana della prima ora, ma non in questa fase,
Maurizio Tropeano / torino«Il traguardo raggiunto assume un significato straordinario perché, solo due anni fa, l'opera, che pure stava avanzando, sembrava a rischio di blocco». Così Mario Virano, direttore generale di Telt, sintetizza il percorso che ha portato ieri il Cda della società italo-franc
Francesco Dal MasIl polo autostradale del Nordest? Il presidente Luca Zaia lo rilancia. L'Anas inaugura (on line) a Vittorio Veneto l'ultima sua opera, un traforo da 65 milioni, snodo del nuovo tracciato "La Sega- Rindola" per il più ampio progetto di collegamento "La Sega-Ospedale". Il governatore
romaÈ una partita delicata quella dei capigruppo Pd in Parlamento e non sarà semplice per Enrico Letta, nelle prossime ore, affrontare la questione di un possibile cambio della guardia. A tanti Letta ha spiegato che sarebbe opportuno avere una donna almeno in uno dei tre gruppi parlamentari, Camera,
veronaAlta velocità, entra nel vivo il progetto Verona-Padova, 76 km che attendono di essere realizzati dal 1990. Il 10 agosto scorso a Verona, l'allora ministra Paola De Micheli ha presentato il progetto Verona-Bivio Vicenza est pari a 44 km, 33 dei quali in superficie, 7 su viadotto, 2,3 in trince
il retroscenaFabio Martini / RomaPer far capire di essere cambiato, almeno un po'. Per far capire che il "nuovo" Enrico Letta proverà a essere diverso dal passato, sul far della sera il quasi-segretario Pd ha accettato l'invito di "Propaganda Live", trasmissione tra satira e informazione de La7 e in
il casoAlessandro Di Matteo / ROMANiente "Aventino", l'idea di rifiutare posti da sottosegretaria o viceministra è sbagliata, ma nessuno pensi che basti qualche posto da vice-ministra o da sottosegretaria per chiudere la "questione rosa" nel Pd. Le dirigenti democratiche si riuniscono per protestare
Alessandro Di Matteo / romaAdesso alzano il tiro le donne del Pd, quel tris di ministri maschi collezionato dai democratici non è proprio andato giù e oggi si riunirà la "Conferenza delle democratiche" per ribadire forte e chiaro che così non va. Non bastano nemmeno le rassicurazioni di Nicola Zinga
ROMAIl suo è uno dei nomi presenti fin dall'inizio delle consultazioni nella lista dei nuovi ministri. Enrico Giovannini guiderà il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, sinora retto da Paola De Micheli del Pd. Con il suo profilo da tecnico di alto livello è chiamato a lasciare un segno in
lo scenarioMatteo MarianPer l'iter parlamentare del Dpcm di nomina dei commissari straordinari dell'alta velocità veneta, in scadenza oggi, c'è già una richiesta di proroga. Quanto all'emendamento necessario per trasformare Concessioni autostradali venete (Cav) nel polo delle autostrade del Nordest,
il retroscenaNiccolò Carratelli / ROMAPiù sente parlare di trattative sui ministri e sottosegretari, più Giuseppe Conte sorride. Perché le sue possibilità di tornare a Palazzo Chigi aumentano. Se sotto i riflettori si discute di programma, infatti, nel confronto informale si gioca con le figurine. G
Marco FagandiniTommaso Fregatti / GenovaDa una parte del telefono c'è Alessandro Benetton, figlio di Luciano. Dall'altra Gianni Mion, manager e storico braccio destro della famiglia di imprenditori trevigiani. Sono intercettati, ma non indagati, nel gennaio del 2020 nell'ambito dell'inchiesta della
il casoIlario Lombardo / romaC'è l'ombra di una gigantesca incognita che si allunga su Palazzo Chigi. E che rende comunque scura una crisi che nessuno, a partire dal Quirinale, vorrebbe aperta al buio. Ora che una vera trattativa per uscire indenni dalla rissa di governo è stata avviata, la domanda
romaÈ arrivato il 31 dicembre il via libera dei prefetti al ritorno tra i banchi dal 7 gennaio per il 50% degli studenti delle scuole superiori. «Le prefetture hanno adottato i documenti operativi all'esito dei lavori dei tavoli di coordinamento scuola-trasporti istituiti in tutte le province in vis
il retroscenaFrancesco Grignetti /ROMARendere obbligatorio il vaccino anti-Covid potrebbe essere inevitabile, quantomeno per alcune categorie di lavoratori. Ma solo se fallissero tutti gli appelli. Dentro il governo, forse per esorcizzare il rischio del fallimento, si preferisce guardare ai lati pos
il casoLuca Monticelli / RomaA nove giorni dal rientro in classe degli studenti crescono i dubbi sul timing dettato dal governo per la ripresa della didattica in presenza in tutta Italia. La Campania ha già annunciato una road map diversa e ora al ministero dell'Istruzione temono che da qui alla Bef
il casoIl piano di Lucia Azzolina per riaprire le scuole il 7 gennaio è quasi pronto. Declinato provincia per provincia, dovrebbe prevedere orari scaglionati di ingesso per scuole e uffici delle grandi città, investimenti da circa 65 milioni di euro sulla rete del trasporto pubblico e, soprattutto,
La Svizzera da domani interrompe i collegamenti ferroviari con l'Italia a causa delle nuove misure del Dpcm e per il drastico calo dei passeggeri. L'annuncio del governo elvetico ha mobilitato la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, che nelle prossime ore sentirà la sua omologa «per una soluzio
Luca Fiorucci / PERUGIAL'inchiesta sul presunto esame farsa di Luis Suarez all'università per stranieri di Perugia aggiunge nuovi nomi all'elenco degli indagati. Nel giorno in cui il giudice dispone la sospensione per 8 mesi dall'esercizio di pubblico ufficio alla rettrice Giuliana Grego Bolli, al d