veneziaImparare a camminare insieme e a essere abitanti dei luoghi di confine e non solo gente di passaggio in territori confinanti: è il messaggio che vuol dare "Terre di pace", la marcia promossa per domani dalle diocesi di Padova, Treviso e Vicenza, insieme al no alla guerra in Ucraina e a tutti
Un "Babbo Natale" più sobrio, complice il caro bollette: un consumatore trevigiano su quattro rinuncerà ai regali. La spesa media sarà di 151 euro a persona, pochissimi destineranno ai doni sotto l'albero un budget superiore ai 300 euro.A certificarlo è il report prenatalizio commissionato a Format
Altolà del vescovo all'arrivo in provincia di Alessandro Minutella e di fra' Celstino, due controverse figure legate alla Chiesa protagoniste nel recente passato di polemiche e dibattito. Ieri l'allerta della Diocesi che ha diffuso un comunicato durissimo. «Alla luce di alcune informazioni giunte at
Non ha uno stemma, non ha voluto darsi neppure un motto. Monsignor Giuliano Brugnotto, 59 anni, di San Giacomo di Musestrelle di Carbonera, ha, all'apparenza, il cliché più tradizionale dei prelati. I suoi stessi studi lo classificano. E lo testimonierebbe la stessa celebrazione di ieri, nella catte
la cerimoniaDalle 16.29 di ieri, Giuliano Brugnotto, 59 anni, di Mignagola, è vescovo di Vicenza, come lo era stato dal 1971 al 1988 Arnoldo Onisto, di Asolo. Brugnotto è stato consacrato in cattedrale a Vicenza, ieri pomeriggio, dal Segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin, dal vescovo emerito
VEDELAGO È morto sabato mattina all'ospedale di Treviso, don Florido Feltrin, originario di Villa d'Asolo. Aveva 85 anni. Era stato parroco di Spinea, nel Veneziano, di Morgano e Vedelago per 18 anni dal 1994 al 2012 e successivamente fino ad ottobre del 2020, parroco assistente alla casa di riposo
giavera del montelloDomenica scorsa il vescovo di Treviso, Michele Tomasi, ha celebrato la messa delle 10.30 a Cusignana in omaggio ai sessant'anni di sacerdozio del parroco don Dionisio Rossi che ha concelebrato assieme ad altri sacerdoti. Nell'occasione sono stati festeggiati anche gli sposi di Cu
PIEVE DEL GRAPPA Le comunità energetiche possono essere una soluzione locale per il problema globale dell'energia: è questo il messaggio che arriva dal primo appuntamento del "Tempo del Creato" che si è tenuto al centro Don Chiavacci di Crespano. A lanciarlo don Gianni Fazzini, sacerdote della comun
NaturaPercorso botanico"In ascolto del creato"Oggi alle 17 il centro Don Chiavacci di Crespano del Grappa ospita un incontro intitolato "In ascolto del creato e del poveri". Sarà inaugurato il progetto di percorso botanico naturalistico per una didattica inclusiva. Tra i partecipanti all'incontro, i
RIESEOltre un migliaio di persone ha partecipato domenica sera alla messa in onore di San Pio X in occasione della ricorrenza liturgica presieduta dal vescovo Michele Tomasi, cui è seguita la tradizionale processione dalla chiesa parrocchiale fino alla casa natale di Papa Sarto. Nella sua omelia, il
A Ferragosto come da tradizione a Santa Maria Maggiore - Madona Granda - c'è stata la consegna, da parte del sindaco di Treviso al vescovo, del cero nella festa dell'Assunzione di Maria. Cerimonia che risale al 15 agosto del 1300, in occasione della vittoria di Treviso contro le milizie del patriarc
Negli anni il suo amore per San Donà era divenuto tanto forte da esprimere il desiderio di esservi sepolto. Saranno celebrati venerdì alle 10, in Duomo, i funerali di monsignor Bruno Gumiero, scomparso all'età di 101 anni nel giorno di Ferragosto. Le esequie saranno presiedute dal vescovo Michele To
article e 10, nella chiesa di Santa Maria Maggiore si è svolta la celebrazione eucaristica nella solennità dell’Assunzione di Maria, presieduta dal vescovo di Treviso, monsignor Michele Tomasi
VENEZIAResta a Milano l'inchiesta nei confronti di Marco Cappato, il tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni accusato di aiuto al suicidio per avere accompagnato a morire in Svizzera la signora Elena Altamira, la sessantanovenne imprenditrice di Spinea, malata terminale di cancro che ha fatto rico
article Tomasi: «Non rifugiatevi nel silenzio e nella solitudine, non c’è mai nulla di irrecuperabile»
l'eventoOltre 1200 disabili, tre istituti scolastici, due cori, il conservatorio Steffani e il Museo Giorgione di Castelfranco, la Gypsotheca di Possagno, il Malipiero di Asolo: tutti mobilitati per dare vita dal 15 al 18 settembre alla seconda edizione di "6 InSuperAbile", manifestazione sportivo-c
article La prescrizione emanatadal vescovo Michele Tomasi fa seguito all'ordinanza emessa dal Ministro della salute sull’utilizzo delle mascherine al chiuso, e conferma la linea già adottata il 28 marzo
article Il capolavoro restituito alla città di Treviso dopo quasi un anno di lavoro La gioia di don Paolo Barbisan: «Un risultato commovente»
Marzia Borghesi
article I gruppi estivi degli oratori di Treviso saranno a pieno regime dopo due anni di pandemia, nei quali ci sono state iniziative ridotte per motivi sanitari
Laura Simeoni
«Praticare la democrazia e custodire luoghi come questo palazzo sono i baluardi più sicuri per la difesa dei valori e della pace, in una sostenibilità ambientale, sociale e umani». Il vescovo Michele Tomasi, ieri ai Trecento ha ringraziato consiglio e giunta per il loro servizio, in un intervento no