CODOGNÈInaugurazione bagnata, rotatoria fortunata? È stata battezzata sotto la pioggia la rotonda sulla strada provinciale 15 "Cadore Mare", una delle più incidentate della Marca e un incrocio dove la comunità di Codogné ha già dovuto fare i conti con troppi morti. Spesi 550 mila euro, di cui 150 de
"Transizione e Sviluppo: il futuro della Ue e delle Regioni": questo il tema dell'appuntamento di Confindustria e Confindustria Veneto, in programma a Venezia, venerdĂŹ, alle Procuratie Vecchie. Oltre a Enrico Carraro e Carlo Bonomi, sono attesi, tra gli altri, i ministri Gilberto Pichetto Fratin, R
Filippo TosattoLa zampata del bulldog. «Per dirla alla Calderoli, spero che questa porcata dei militanti reclutati last minute finisca al più presto e che la vergogna di escludere un'intera provincia dalle liste elettorali non si ripeta mai più». L'allusione di Roberto Marcato corre al congresso di
CASIERTorna dopo una pausa di due anni dovuta alla pandemia in grande stile la festa del radicchio di Dosson, giunta alla 34esima edizione. Per il taglio del nastro ufficiale dell'evento, che ha visto l'apertura degli stand già da venerdì scorso e continuerà nei prossimi due fine settimana fino a do
FOLLINAChi è più competitivo nella raccolta differenziata, la Sinistra Piave o la Destra? A Giampaolo Bottacin, assessore regionale, scappa di dire, sorridendo, la «Destra Piave» e subito s'alza un boato da quanti - numerosi - stanno festeggiando l'apertura del nuovo centro di raccolta intercomunale
VENEZIA"I valori del giornalismo, le sfide dell'informazione. 1963-2023, 60 anni dell'Ordine dei giornalisti". È il titolo del primo evento organizzato dall'Ordine nazionale dei giornalisti in occasione del sessantesimo anniversario della Legge professionale n°69 del 1963. Il convegno si svolgerà og
il blitzEnrico Ferro / cortinaSe vi dicessero che l'albergo a 5 stelle in cui hanno soggiornato Ranieri di Monaco, re Faruq d'Egitto e Brigitte Bardot è fuori norma, pensereste sicuramente a uno scherzo. Invece è tutto vero, oltre che certificato da un sopralluogo dei vigili del fuoco. Il Grand Hote
IL RITRATTODemocristiano in gioventù, forzista in età adulta. Luca Zaia gli ha affidato la sanità per un decennio favorendo la sua nomina al timone dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Il ministro "rosso" Roberto Speranza l'ha promosso direttore di Agenas (il braccio operativo de
C'era voglia di panevin dopo due anni di restrizioni, e infatti decine di migliaia di trevigiani hanno partecipato alla festa. Numeri da record ad Arcade, circa diecimila persone, con la pira più alta della provincia (9,5 metri) accesa da Luca Zaia, ma si stima che siano stati centomila circa i part
Voci sempre più insistenti lo vorrebbero ormai prossimo all'addio. Negli ultimi giorni, in particolare, è stato tutto un susseguirsi di indiscrezioni sul fatto che il direttore generale Francesco Benazzi sia pronto a lasciare la guida dell'Ulss 2 Marca Trevigiana dopo l'atto più importante del suo i
CASTELFRANCOSuperstrada Pedemontana ormai conclusa? No, finché mancano all'appello le opere complementari. La capogruppo di Noi La Civica, Maria Gomierato, contesta (come peraltro fa anche il Pd provinciale) le dichiarazioni del presidente della Regione Luca Zaia circa il quasi completamento definit
padovaVittima di una campagna persecutoria orchestrata dal presidente del Veneto Luca Zaia e perpetrata dall'Azienda Ospedaliera di Padova, della quale, fino a tre giorni fa, era dipendente. Sono pietre quelle che Andrea Crisanti scaglia contro la Regione del Veneto. Accuse violentissime, che il 31
Enrico Ferro / padova«È un anno che prendiamo la mira a questo. Sono qua a rompermi i coglioni da sedici mesi, stiamo per portarlo allo schianto e voi andate a concordare la lettera per togliere le castagne dal fuoco al Senato accademico, per sistemare Crisanti!». Se esiste una persona in grado di f
Francesco Dal Mas / CORTINAIl 2023 sarà l'anno decisivo per la cantierizzazione delle opere olimpiche in Veneto, a Cortina in particolare. Se non partissero i lavori della pista di bob, il trasferimento delle gare ad Innsbruck sarebbe inevitabile. Così pure dev'essere ultimata la progettazione del v
VENEZIAPer i consumi, il 2022 sarà un anno da ricordare per il Veneto. Regione che quest'anno ha raggiunto una crescita economica persino doppia rispetto a quella della Germania. E questo nonostante la crescita dell'inflazione, il caro energia e il boom dei prezzi delle materie prime. A dirlo è uno
VENEZIA«Attraverso la rete della Protezione Civile, i veneti hanno fornito una disponibilità ampia di alloggi e di posti letto durante l'emergenza Ucraina. Tutti ci ricordiamo quando è scoppiata la guerra, quando abbiamo cominciato a vedere in televisione i bombardamenti che devastavano interi terri
SANTA LUCIA «Il cibo sintetico? È assolutamente abominevole. Ad oggi non sappiamo quale sia l'impatto della proteina sintetica, industriale, di laboratorio nel corpo umano. Nessuno può dare garanzie». È il "no", senza se e senza ma, lanciato da Luca Zaia, presidente della Regione, dalla Fiera di San
Se è vero che i pessimisti non fanno fortuna, come titola l'ultimo libro di Luca Zaia, è allora il caso di preoccuparsi seriamente, visto che mai come oggi il pessimismo appare un sentimento diffuso nel mondo. Lo rileva una ricerca svolta da un gruppo interdisciplinare di studiosi di diverse univers
SANTA LUCIA DI PIAVE Fiera bagnata, fiera fortunata? Alberto Nadal, amministratore unico della Fiera di Santa Lucia di Piave, si dice convinto che oggi, nonostante il maltempo, la 1362esima edizione supererà i 30 mila visitatori. «È la fiera della rinascita, della ripartenza» sottolinea infatti il p
IL RETROSCENAFilippo TosattoLa stagione congressuale della Lega diventa una corrida e all'annunciata battaglia correntizia fa eco un ritrovato attivismo dei militanti, decisi a reagire al declino politico-elettorale e al disincanto che serpeggia nella "piccola patria di San Marco". Nei fatti, quella