VENEZIAManca ancora un tassello per completare la lista dei parlamentari eletti dal Veneto al Parlamento che s'insedierà il 12 ottobre. Si tratta di un deputato che spetta a Fratelli d'Italia, ma che nel Veneto ha già eletto tutti i candidati disponibili. Questo l'elenco pubblicato dall'Osservatorio
Enrico Ferro / padovaNei collegi veneti da cui è stata sfrattata niente di meno che la seconda carica dello Stato, Elisabetta Alberti Casellati, Forza Italia si presenta con il sorriso smagliante di Anna Maria Bernini. «Siccome sono io la sfrattante, vorrei dare un senso all'atto di generosità che l
L'intervistaAlbino SalmasoIl vero "botto" l'ha fatto Fratelli d'Italia con l'ex magistrato Carlo Nordio. Ma anche il Pd ha trovato la star medico-mediatica con Andrea Crisanti. Le liste delle elezioni del 25 settembre sono figlie del Rosatellum. E non c'è da stupirsi se per aggirare la parità di gen
Filippo Tosatto / VENEZIAQuattro tocchi di campana. Le pulsioni contrastanti nella Lega, le ambizioni plateali di Fratelli d'Italia, l'ultima trincea del partito berlusconiano, il centrismo irriducibile dei Moderati. Sorrisi e veleni nel centrodestra, favorito dai sondaggi su scala nazionale e avvia
il retroscenaFrancesco MoscatelliFrancesco Olivo Dentro tutti i parlamentari uscenti, o quasi, e poi le persone della struttura, sindaci, amministratori locali e militanti che hanno accompagnato Giorgia Meloni nella lunga marcia dal 2012 a oggi. «Abbiamo bisogno di uomini e di donne dall'affidabilit
Albino Salmaso / VENEZIaGià depositate 4 liste a Venezia: il M5S; i No vax di Sara Cunial (Vita); Unione popolare di De Magistris; Forza Nuova. Corsa al fotofinish per centrodestra e Calenda-Renzi.Forza Italia è dilaniata dalle polemiche per il caso Casellati: la presidente del Senato è stata "dirot
PADOVALa notte porterà consigli, ma soprattutto la quadratura del cerchio, a Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia?Fibrillazioni e continui ritocchi fino a ieri sera. Cominciamo dalla Lega: la planata da Bruxelles di Mara Bizzotto complica i giochi su Vicenza e bisogna forse "esportare" la ministra
L'intervista / 1Filippo TosattoSuscita un vespaio la "patrimoniale" di 5 mila euro applicata dalla Lega a ciascuno dei consiglieri e assessori regionali (in Veneto sono una quarantina, incluso il governatore Luca Zaia) e destinata, genericamente, al finanziamento dell'imminente campagna elettorale.
video Il viaggio in treno di Draghi, Macron e Scholz per rimarcare il sostegno incondizionato a Zelensky; le critiche pubbliche di Luigi Di Maio alla leadership di Giuseppe Conte; la morte di "Mario", il primo cittadino italiano deceduto con il suicidio assistito. L'apertura di RepIdee a Bologna. Oggi a Metropolis Lia Quartapelle (responsabile esteri del Pd), Riccardo Magi (Presidente di + Europa), Flavio Tosi (ex sindaco di Verona). Sui diritti Cathy La Torre e Giorgia Soleri. Con il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, Corrado Zunino (dall'Ucraina), Giulia Santerini da RepIdee (Bologna). In studio Gerardo Greco, Laura Pertici e Francesca Schianchi. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Flavio Tosi, ex sindaco di Verona, spiega a Metropolis i motivi che lo hanno portato a dire definitivamente addio al partito di Matteo Salvini (in cui militava dal 1994): "In Forza Italia ci si confronta con i vari coordinatori, c'è una filiera di partito. Berlusconi ha deciso di appoggiarmi a Verona mentre nella Lega è successo il contrario". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video "Nella Lega ho rappresentato pragmatismo, competenza, capacità di governo, niente demagogia niente populismo e la casa naturale di questo tipo di valori è Forza Italia, ora unico baluardo che rimane garantista e liberista dentro il centro destra. La Lega ha dichiarato di essere populista e sovranista e questo cozza con il fatto di governare", lo ha detto Flavio Tosi - ex sindaco di Verona - intervenendo nella conferenza stampa di Forza Italia a Roma. "Diciamo che c'è stato un cambiamento nella comunità della Lega e lo si vede anche nei risultati, oggi prende meno di quanto prenderebbe", ha concluso. Leggi l'articolo Video LaPresse
verona«Sulla fede di centrodestra di Flavio Tosi non abbiamo dubbi. Così come non abbiamo dubbi sul fatto che al ballottaggio farà la scelta corretta e saprà indirizzare nella giusta direzione chi lo ha votato al primo turno» dice il senatore Luca De Carlo, coordinatore veneto di Fratelli d'Italia.I
L'ANALISIFilippo TosattoÈ un voto post ideologico quello che ritinteggia qua e là il Veneto. Premia le personalità civiche di qualità e le coalizioni politiche che le sostengono, purché non invasive e animate da spirito unitario. Castiga con severità le discordie dettate da ingordigia, personalismi
Laura Berlinghieri / veneziaNel giorno che segna il crollo della roccaforte veneta del centrodestra, il presidente Luca Zaia non insegue scuse e spiega gli esiti - di Verona, su tutti - con la lettura più evidente: «Dove ci si presenta separati, gli elettori ci puniscono». Lui che meno di due anni f
L'INTERVISTAMatteo Marian«Se non c'è campagna elettorale le persone non vanno a votare. Il dato dei referendum è questo. Quanti manifesti avete visto sui cinque quesiti?».Professor Paolo Feltrin, eppure la campagna referendaria ha visto la mobilitazione di un partito come la Lega che in Veneto ha un
dall'inviato a veronaFederico Sboarina si presenta a palazzo Barbieri dopo le 19.30, dopo un pomeriggio trascorso a osservare i risultati, a valutarli, a decidere come spiegare questa batosta del centrodestra, soprattutto a pensare come impostare la battaglia che terrà banco da qua alle prossime due
Niccolò Carratelli / romaIl centrodestra vince al primo turno a Palermo, Genova e L'Aquila. Il centrosinistra conquista Padova, Lodi e Taranto, ed è in vantaggio, a sorpresa, a Verona e a Parma, dove si andrà al ballottaggio. Il primo turno delle elezioni amministrative dice che il Partito democrati
VERONASembrava una mission impossible quella di Flavio Tosi, terzo incomodo nella sfida tra il sindaco uscente Federico Sboarina, esponente di Fratelli d'Italia sostenuto dalla Lega, e Damiano Tommasi, lo sfidante progressista a trazione dem. Nelle ultime settimane, tuttavia, i sondaggi segnalano un
VERONA«Alle comunali di Verona, così come in tutto il resto d'Italia, per il centrodestra l'unico obiettivo deve essere quello di vincere e battere il centrosinistra. Per il bene di Verona e dei veronesi riteniamo, insieme a Verona Domani, che sia importante rafforzare il polo moderato e centrista d
Enrico Ferro / veronaL'equilibrio del centrodestra nazionale passa per la pace tra la Liga Veneta e Flavio Tosi. Qualunque sia l'angolatura da cui la si guarda, questa dinamica politica finisce sempre lì, a quel rancore mai sopito che ora tiene sospesa anche la campagna elettorale delle elezioni per