il retroscenaFrancesco Grignetti / ROMAAltro che frenare lo scontro con i magistrati, altro che sopire uno scontro tra istituzioni. Il ministro Carlo Nordio si sente rinfrancato dalle note ufficiali di palazzo Chigi, e in attesa dell'incontro a quattr'occhi con la premier, approfitta di una lunga in
la giornataIlario LombardoINVIATO AD ALGERIC'è quel retrogusto di già visto, che quasi sconforta Giorgia Meloni. Un altro governo di centrodestra, un'altra potenziale guerra tra politica e magistratura. Silvio Berlusconi come presenza costante. Ieri, come oggi. Il passato che ritorna è l'incubo che
romaE se l'underdog fosse già diventato il watchdog dell'Europa? Tanto per restare all'anglicismo scelto da Giorgia Meloni il giorno della fiducia in Parlamento: la sfavorita che diventa il cane da guardia dei conti e degli equilibri di Bruxelles. A ripercorrere i primi cento giorni del governo guid
il retroscenaAlessandro Barbera / ROMA«Barbieri è più a sinistra di Rivera!». Quella di un ex alto funzionario di governo è solo una battuta, ma sottolinea quanta fosse la curiosità su chi sarebbe stato scelto per la direzione generale del Tesoro. Di vero c'è che il braccio di ferro all'interno dell
il casoLuca Monticelli / ROMAMentre in Francia gli scioperi bloccano il Paese per contrastare l'aumento dell'età pensionabile da 62 a 64 anni, a Roma il governo di centrodestra convoca i sindacati per arrivare a un accordo sulla flessibilità in uscita e rendere meno rigida la legge Fornero, che di a
il retroscenaIlario Lombardo / romaNon ci saranno correzioni e l'Europa non modificherà più nulla, lo sa benissimo Giorgia Meloni. La riforma del Mes passerà così com'è, tanto che il governo sta già lavorando per confezionare il testo con il quale avverrà la ratifica in Parlamento. Il formato scelto
Massimo righiLa solita corsa col fiatone per chiudere i conti con la Legge di bilancio entro il 31 dicembre. Succede tutti gli anni, elezioni o non elezioni. Il consueto diluvio di emendamenti, la ripetuta sequenza di mance tra le pieghe dei capitoli, un buon numero di sanatorie, dalla rottamazione
Andrebbe davvero indagato questo nervosismo sproporzionato di Giorgia Meloni. Insomma: c'è una criticità sulla benzina e, in prima persona, si espone in tv per tre giorni di fila, inanellando una serie di figuracce. Ogni volta con una serie di smorfie che neanche gli "emoticon" di "wathsapp". Va a f
RomaMatteo Renzi, l'ultimo refrain suona così: la luna di miele tra Giorgia Meloni e gli italiani è finita. È l'ansia dei media di "fare titolo" o c'è qualcosa di vero?«Il consenso della premier è ancora molto alto, la luna di miele non è finita. Tuttavia la crescente irritazione della Meloni con gl
il casoPaolo Baroni / ROMADopo che il governo ha sgombrato il campo da tutte le voci su speculazioni e frodi che hanno accompagnato il rialzo dei prezzi dei carburanti prodotto dall'azzeramento degli sconti sulle accise di inizio anno, ieri le associazioni dei benzinai hanno congelato lo sciopero in
Ridotte all'osso, le cose stanno così. Cancellare le accise dal prezzo della benzina significa rinunciare a una decina di miliardi l'anno. E se lo stipendio cala, si sa, ci sono solo due strade: o si tagliano altre spese o si va in banca a chiedere un prestito. Nel caso del governo, o si cancellano
L'Europa e il rapporto con le direttive europee potrebbero diventare il nuovo terreno di scontro della maggioranza. Purtroppo, verrebbe subito da commentare, dato che Meloni aveva dato prova fin qui di volersi affrancare dalla vecchia armatura euroscettica della destra e di voler impostare positivam
il casoFederico Capurso / RomaDi una cosa, a Bruxelles, si dicono ormai certi: l'Italia, rimasta l'unica nella zona Euro a non aver ancora firmato il nuovo Trattato del Mes, «inizierà ora a mettere in atto il processo di ratifica». Tanta sicurezza - riferisce un alto funzionario Ue - nasce dalle «di
Il retroscenaAlessandro Barbera Ilario Lombardo / Roma È il primo incontro a quattr'occhi. Un incontro che ha il sapore di una tregua. E che segnala quanto Giorgia Meloni abbia bisogno in questo momento dei consigli del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco. La recessione alle porte, l'infl
ODERZONon è ancora tramontato il progetto di recuperare le ex scuole elementari di San Vincenzo per portarvi il nuovo Museo dell'Estremo Oriente, con il Comune di Oderzo intenzionato ad accogliere una donazione che il sinologo opitergino Adriano Madaro vorrebbe fare a Ca' Diedo.La sindaca Maria Scar
il retroscenaFrancesco Grignetti / RomaLa voglia di fare presto e di semplificare al massimo può essere una cattivissima consigliera. Così ad esempio la vede «Libera», intrepida associazione antimafia: «Rischia di alimentare gli appetiti di organizzazioni criminali, corrotti e corruttori, allarga le
Il casoIl governo non farà un decreto entro fine anno per accelerare le riforme che il Pnrr prevede di portare a termine a dicembre. «Non c'è bisogno», ha annunciato il ministro Raffaele Fitto nel corso della cabina di regia a Palazzo Chigi, dopo aver ascoltato dai ministri presenti lo stato di 7dei
Luca Monticelli«È l'iniziativa più importante di questi due mesi di governo». Il vicepremier e responsabile del dicastero delle Infrastrutture, Matteo Salvini, definisce così il via libera preliminare del Consiglio dei ministri al nuovo Codice degli appalti. «Questo decreto consente di tagliare la b
il casoNiccolò Carratelli / Roma L'avvocato del popolo ci ha preso gusto. Finita la campagna elettorale, Giuseppe Conte continua a cercare costantemente la piazza: mani da stringere, doglianze da raccogliere, elettori da intercettare. Ieri si è materializzato a sorpresa in piazza Santi Apostoli, a R
il retroscenaFederico Capurso / RomaL'eredità berlusconiana che grava sul centrodestra può essere difficile da gestire, specie nel rapporto con la magistratura. Anche da qui passa la discontinuità con il passato cercata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. A palazzo Chigi sono convinti, in