Siera lavora su misura: «Flessibilità arma vincente»

Il caso«Per il nostro tipo di lavoro la flessibilità è fondamentale, unita alla specificità delle nostre macchine, che ci consentono la preparazione di pezzi speciali». Siera è una piccola realtà artigiana, cinque addetti, 500 mila euro di fatturato, con sede a Conegliano, guidata dall'amministratore delegato Francesco Valentini. Un'attività di famiglia, che ha preso il via nel 1993 ed alla quale Valentini, classe 1981, si dedica da quando aveva 18 anni. Lavora pezzi su misura, prevalentemente in acciaio inox, ma su richiesta anche in altri metalli come ferro, rame, alluminio, ottone, su disegno o campione fornito dal cliente. «In particolare - prosegue Valentini - siamo specializzati nella trasformazione dell'acciaio inox, ma realizziamo anche, su tubi e profilati, una gamma completa di lavorazioni, come piegatura e curvatura, taglio, fresatura e tornitura, saldatura, fluidoforatura, satinatura, sbavatura, sagomatura, ecc. Inoltre produciamo pezzi e particolari metallici su misura». Per quali settori lavorate? «La ristorazione professionale, per la produzione di componenti su misura per la cottura, la refrigerazione e il lavaggio, come ad esempio gli accessori per forni professionali, le rampe gas, scarichi, condutture acqua e vapore; ed ancora elementi per cucine industriali: pensili, carrelli portateglie, ecc.; componenti di elettrodomestici. Poi prodotti per arredamento, come lavelli, gambe per tavoli, maniglie e componenti vari, supporti; nel settore navale accessori come maniglie, pomoli, strutture di assi da stiro e appendiabiti; per il riscaldamento componenti inox per sistemi di scarico e drenaggio, per sistemi di lavaggio e pulizia degli impianti, per la distribuzione di fluidi, umidificatori e rampe gas. C'è poi l'industria sportiva, da cui tutto è nato nel 1993, perché Siera è partita proprio come centro lavorazioni conto terzi di componenti in acciaio inox per la bicicletta».Siera lavora su tutto il territorio nazionale. «L'inizio dell'anno prometteva bene - prosegue Valentini - ma dopo l'estate sembra che tutto sia fermo. I nostri clienti sono in buona parte fidelizzati, tornano spesso e volentieri da noi per le loro lavorazioni particolari, anche perché noi seguiamo con grande attenzione le esigenze dei committenti, fornendo un servizio a 360 gradi e garantiamo soluzioni personalizzate in tempo reale. Poi ci facciamo conoscere col passa parola, con internet, con le fiere. Non mancheremo, ad esempio a febbraio, dal 6 all'8, al SamuExpo di Pordenone».Siera ha un parco macchine attrezzato che consente operazioni diverse, come piegatura, saldatura, servizio taglio laser, lucidatura, in un capannone di 1.000 metri quadri a Conegliano. «Problemi? È demoralizzante la burocrazia: ci sono troppe carte da fare, troppe leggi da interpretare, con un dispendio eccessivo di tempo e di soldi. Poi si fa fatica a trovare nuovo personale, giovane e qualificato, e quando qualche dipendente va in pensione non c'è il cambio generazionale». Quali i segni distintivi rispetto alla concorrenza? Oltre alle dimensioni comuni, lavoriamo anche tubi di piccoli e piccolissimi diametri, tubi capillari e microtubi trafilati. Grazie a macchinari di precisione e attrezzature tecnologicamente avanzate, possiamo operare anche su tubi trafilati internamente e/o esternamente, e tubi trafilati crudi o ricotti con o senza saldatura. Poi siamo specializzati nella saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) inox e MIG (Metal-arc Inert Gas) in maniera manuale e semiautomatica, includendo anche, a richiesta, il collaudo di tenuta. Ma puntiamo soprattutto, come detto, sull'affidabilità e sulla flessibilità». --Stefano Vietina BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI