Electrolux crea il bio-frigo di mais

di Nicola BrillowSUSEGANAMais o canna da zucchero finiscono dentro a un frigorifero per restarci a lungo. Electrolux ha sviluppato un prototipo di frigorifero dove tutta la plastica visibile è creata da bioplastiche ricavate da fonti rinnovabili. La bioplastica è un tipo di plastica che deriva da materie prime rinnovabili, biodegradabile, riciclabile, con un'impronta di carbonio inferiore di oltre l'80% rispetto alla plastica convenzionale. La multinazionale svedese ha presentato ieri il prototipo, realizzato tra Porcia (Pn) e Susegana (Tv), del primo frigorifero al mondo creato con bioplastica e fa parte della strategia di Electrolux per creare elettrodomestici più ecosostenibili. A differenza delle comuni materie plastiche che sono a base di petrolio, le bioplastiche come quelle utilizzate nel nuovo prototipo provengono direttamente da risorse rinnovabili, come il mais o canna da zucchero. Le bioplastiche utilizzate nel frigorifero Electrolux sono riciclabili. «Siamo molto entusiasti e orgogliosi di aver sviluppato il progetto, che è davvero rivoluzionario. La nostra ambizione è di sviluppare materiali ancora più innovativi ed elettrodomestici sostenibili, che potremmo vedere sul mercato nel prossimo futuro», ha affermato Jan Brockmann, chief operations officer di Electrolux. Negli ultimi anni la divisione Global Connectivity & Technology Center di Electrolux ha testato le nuove bioplastiche, che possono essere utilizzate nei prodotti e per il materiale di imballaggio. Il materiale utilizzato nel frigorifero è stato fornito da NatureWorks, un fornitore leader mondiale di biopolimeri. Con i nuovi materiali bio il frigorifero ha l'80% in meno di emissioni equivalenti di anidride carbonica rispetto alla plastica convenzionale, utilizzata nei frigoriferi attuali. «La sostenibilità fa parte della strategia aziendale di Electrolux e ci dedichiamo costantemente ad innovare i prodotti per renderli più sostenibili e ridurre la nostra impronta di carbonio - ha dichiarato Henrik Sundström, vicepresidente Sustainability di Electrolux -. Questo prototipo è unico e ci aiuta a raggiungere il nostro obiettivo». Electrolux si è inoltre impegnata a migliorare l'efficienza dei materiali attraverso l'uso di plastica riciclata dal consumatore, come Carborec, un composto plastico a base di riciclato polipropilene, allungando così la vita della plastica proveniente da risorse non rinnovabili. Il frigorifero bio è ancora in fase di sviluppo e non è ancora stata confermata la data di immissione in sul mercato.