Tozzi parla di cave strappati i manifesti

PONZANO. Sono ripresi i lavori al centro sportivo di via del Bellato. «L'associazione ha avuto delle difficoltà, che ora sta superando», precisa l'assessore al bilancio del Comune di Ponzano Fabrizio Nardin. «Credo che il M5S dovrebbe informarsi prima di lanciare petizioni», aggiunge. I lavori al centro sportivo sono fermi da mesi, dopo l'avvio della scorsa primavera. Una situazione che ha fatto preoccupare molti cittadini, visto che la struttura è pubblica. «L'associazione tra l'altro ci ha già speso 400mila euro di lavori, nella prima tranche del cantiere», prosegue Nardin. «Hanno sistemato il manto dei campi, demolito la vecchia piscina. Poi hanno avuto dei problemi come molti altri, ma la situazione è sempre stata sotto controllo». Inoltre non ci sarebbe alcun pericolo di mancato rispetto dei limiti dell'appalto: «il bando dà la possibilità di realizzare tutti i lavori in due anni, ovvero entro marzo 2015. Siamo stati noi che abbiamo trovato qualcuno che ci ha investito, chi c'era prima in Comune se n'era bellamente fregato». (f. c.) di Federico Cipolla wPAESE È uno dei divulgatori più noti della tivù, conduttore di programmi come "Gaia" e "Atlantide". Mario Tozzi oggi sarà a Paese a parlare di cave e discariche. Ma l'incontro, organizzato dal candidato sindaco del centrosinistra Valerio Mardegan, è stato boicottato dagli avversari. Tra martedì e giovedì tutte le 50 locandine che pubblicizzavano l'evento sono state strappate. «Hanno deciso di far scendere la contesa sulla polemica e sul dispetto», attacca Mardegan, «ma me l'aspettavo. Ho detto ai miei sostenitori di non rispondere mai con la stessa medaglia. Ovviamente non credo che ci sia stato un ordine di Pietrobon, ma sono altrettanto convinto che siano stati i suoi». È bastata la prima settimana di campagna elettorale per rendere il clima incandescente a Paese. Pietrobon, presentando la sua candidatura, ne ha avute per tutti, Mardegan e Zanoni in primis. E ha dato chiaramente un segnale su quale sarà la condotta del suo gruppo in campagna elettorale. Non si tirerà indietro di fronte a polemiche e confronti, anzi. Opposta invece l'intenzione dichiarata da Mardegan, che ha preferito inizialmente non entrare in polemica. Ma non esiste una campagna elettorale che si rispetti senza tensione tra le parti. Oggi Mardegan inizierà gli incontri pubblici appunto con Mario Tozzi. Il geologo più famoso d'Italia, e conduttore televisivo, sarà alle scuole medie "Casteller" alle 21 per partecipare all'incontro "Paese a misura d'uomo. Il nostro territorio, tra record negativi e riqualificazione sostenibile", assieme a Andrea Zanoni, eurodeputato del Pd, e al candidato sindaco della coalizione "Paese Domani", Valerio Mardegan. Il tema è uno dei più cari per il territorio: cave, discariche e riqualificazioni. Paese d'altra parte per anni ha avuto il triste record di Comune più scavato d'Italia, con 29 cave. Ora di attive ne sono rimaste poche, ma restano i "buchi" disseminati nel territorio. Voragini che in qualche caso sono state riempite da discariche. Resta poi pendente il progetto della discarica Terra, bocciato dalla Provincia. Il Gruppo Mosole ha provato la carta del ricorso al Tar, sperando di ottenere il via libera alla discarica destinata ad ospitare migliaia di metri cubi di amianto.