torino
Enrico Ferro / VENEZIADopo giorni di silenzio il presidente della Regione Veneto Luca Zaia esce allo scoperto sulle trivelle in Polesine e, non a caso, lo fa dopo un lungo faccia a faccia con il segretario della Lega Matteo Salvini. Quello di Zaia è un "no" deciso e ha il sapore di uno schiaffo a Fr
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Ayhan, Ferrari, Kyriakopoulos (43' s.t. Rogerio); Frattesi, Lopez (30' s.t. Obiang), Harroui (22' s.t. Thorstvedt); D'Andrea (22' s.t. Traorè), Pinamonti, Laurienté (43' s.t. Berardi). All. Dionisi.ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik (21
Al nastro di partenza la stagione teatrale 2022/2023 "Il Teatro fa centro" a Mira, progetto culturale promosso ed organizzato dal Comune con Arteven. Il sipario del Teatro Villa dei Leoni si apre sabato alle 21: Ottavia Piccolo insieme a "I Solisti dell'Orchestra Multietnica" di Arezzo sarĂ in scen
SCORZÈDopo due anni di fermo per la pandemia, domani il capannone di Rio San Martino torna ad animarsi per la Festa del radicchio della Pro loco è pronta per la quarantesima edizione. Si svolgerà in tre momenti di novembre: da domani a domenica 13, da giovedì 17 a domenica 20 e da venerdì 25 a domen
Il cambiamento climatico, con l'autunno iniziato adesso dopo un'estate segnata dalla siccità, fa impazzire le api. Succede che le operaie cerchino di produrre miele anche in novembre. Ma crolla la produzione: 60% in meno. «Le api hanno perso la bussola», dice Matteo Giora, apicoltore di Fossò. BON /
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano, Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi (32' st Terzic), Amrabat, Mandragora (32' st Barak), Ikoné, Bonaventura (39' st Duncan), Kouamé (18' st Saponara), Cabral (32' st Jovic). All. Italiano. SALERNITANA (5-3-2): Sepe, Mazzocchi (29' st Bradaric), Bronn, Daniliuc, Pirola,
Torna "Venezia in Danza", il festival che porta sul palco del teatro Malibran la grande danza internazionale, classica e contemporanea. Ad organizzarlo, come sempre - si è giunti alla 14ma edizione - la compagnia veneziana Tocnadanza, con la direzione artistica di Michela Barasciutti, il coordinamen
Sono almeno 164 i candidati Repubblicani eletti al Congresso e che avevano negato i risultati delle presidenziali del 2020. Lo riporta il Washington Post. Altri dodici ieri sera erano in vantaggio nelle loro corse.
Dal leghista padovano Andrea Ostellari al veronese, di FdI, Ciro Maschio. Cambio della guardia a distanza alla presidenza della commissione Giustizia: dopo Ostellari al Senato è il turno, alla Camera questa volta, di Maschio. «È un grande onore e una grande responsabilità. Darò tutto me stesso»,
Pagina 3 di 17