...MIRA Territorio trascurato? Secca replica del sindaco Marco Dori al Circolo Giustizia e Libertà che in una lettera che era stata inviata anche alla Soprintendenza aveva espresso preoccupazione per...
La storiaGabriele BeccariaUn giorno gli dei tacquero. Le statue furono staccate dai basamenti e deposte nelle acque calde, gli ex voto adagiati sul fondo della piscina rituale, le monete sparse qua e là. Era il V secolo d.C. e l'ordinata operazione di smantellamento del sito sacro è diventata una ca
PadovaLa padovana Wisycom Srl e Palladio Holding SpA di Vicenza hanno siglato un accordo che prevede l'ingresso della finanziaria nel capitale della società, con una quota di maggioranza. La partnership è finalizzata ad accelerare la crescita di Wisycom nei mercati internazionali, supportando gli im
il casoGiordano StabileQuando parlano con gli stranieri i qatarini amano definirsi "wahhabiti ma sul mare". Come dire la versione light dell'integralismo musulmano che caratterizza la vicina, e rivale, Arabia Saudita. Una rigidità di facciata, in un Paese aperto al mondo, ai commerci e ai visitatori
MIRANO Si celebrerà dopo tre mesi dalla scoperta della sua morte il funerale di Patrizia Bonesso, la donna di 60 anni trovata morta in casa lo scorso agosto a Mirano in via Cesare Battisti in una abitazione poco distante dal Bar Alpino. La donna, deceduta probabilmente a causa di un malore, era stat
Alessandro Mezzena Lona è uno scrittore di scrittori. E Dino Buzzati, come l'Italo Svevo cui ha dedicato "L'amore danza sull'abisso", fa parte del suo pantheon personale e culturale. Niente di strano, dunque, se in "Il cuore buio dei miracoli" (Ronzani, pp 324, 18 euro) da oggi in libreria, gli echi
la storiaDa manager a floral designer. Sabrina Pattarello, di Mirano, ha deciso di rimettersi in gioco per fare quello che ha sempre adorato: soddisfare le sue ambizioni creative. E lo ha fatto a 52 anni. «Da anni» racconta «lavoravo come manager in un'azienda di Marghera. Mi sono licenziata nel 201
... a breve, attraverso una proposta di legge sottoposta al voto (scontato) dell'aula. Il provvedimento, par di capire, mira a due obiettivi essenziali. Garantire una qualche continuità amministrativa...
lido«Riccardo non aveva mai avuto problemi di cuore. Quello che è successo è stata una tragedia del tutto inaspettata». Lo dice con le lacrime agli occhi Daniela Naressi, compagna da 35 anni del dottor Riccardo Dalla Dora, chirurgo di 74 anni. Lunedì sera il medico stava percorrendo via Vespucci a M
Cus Venezia, università e Comune in campo un fitto programma di iniziative che domani consentirà a studenti, professori ma anche alla cittadinanza di vivere una giornata all'insegna dello sport. Si va dagli incontri formativi con personalità dello sport come Adriano Panatta, fino agli spettacoli e a