Le overdose fatali in città, sono troppe. Un fenomeno in aumento che riguarda fasce di età sempre più giovani. E per chi purtroppo non si risveglia dalla dose, ce ne sono molti di più che vengono trovati svenuti sopra panchine, in qualche anfratto, nei parcheggi abbandonati, fuori dai sottopassi. Op
romaParte la sfida dei primi Mondiali di calcio d'inverno, fra il deserto e il Golfo Persico, nel ricco Emirato del Qatar. Una penisola con 2,8 milioni di abitanti che verrà «invasa» da 1,2 milioni di tifosi (2 milioni i biglietti già venduti), dal 20 novembre, data del calcio d'inizio con la partit
... elettrica paesi e intere città prendendo di mira ancora una volta infrastrutture di fondamentale importanza per la popolazione civile. I danni sarebbero enormi, soprattutto con l'inverno ormai alle porte....
...MIRASono iniziati i lavori per la riapertura alla città di Mira del parco di villa Levi Morenos, ma in contemporanea si registrano un esposto in Procura e varie proteste da parte dei cittadini per il...
... nero e anfibi - con un look a richiamare vagamente quello di un soldato - sguardo fisso sulla telecamera, Giulia Schiff ieri sera è tornata in tv alle Iene. La soldatessa di Mira, che combatte da...
... Vigilanza Rai, per Riccardo Ricciardi, vicepresidente M5S. Posto che verrebbe preso da Patuanelli. Ma al Copasir e alla Vigilanza mira Renzi, che darà battaglia. Il primo passo delle nomine, ovvero i nuovi...
veneziaOggi comincia la Venice Fashion Week, la manifestazione di moda e alto artigianato ideata dal network di comunicazione e organizzazione di eventi Venezia da Vivere, in programma fino al 29 ottobre con sfilate, dibattiti e incontri (tutto gratuito con accredito da richiedere su www.veneziadavi
È mancato lunedì per un malore all'età di 59 anni Claudio Brossa, il titolare dell'alimentari Dal Biavarol di via Bissuola, un'istituzione nel quartiere popoloso di Mestre. Il suo, infatti, non era un classico supermarket di piccole dimensioni come quelli che si stanno moltiplicando in questi anni,
... singolari laboratori, come quello proposto da Villa Foscarini Rossi di Mira per personalizzare artisticamente le forme di legno dei calzaturifici. Informazioni e prenotazioni: giornatavillevenete.it. --M.G. ©...
la storiaCa' Rezzonico chiude per restauri, il Museo Fortuny apre invece il secondo piano per raccontare la creatività di Mariano Fortuny attraverso una serie di oggetti che fino a ieri erano conservati nei depositi. Martedì 25 ottobre, gli atelier di Fortuny si mostreranno in tutta la loto bellezza