TORRE DI MOSTO«Qui gli automobilisti che corrono più piano vanno dagli 80 ai 100 all'ora. Quando il limite sarebbe di 70 e a tratti di 50 km/h. Vi lascio immaginare quelli che corrono forte». A parlare è uno dei tanti ciclisti che percorrono la pista lungo la strada metropolitana 57. Si tratta di un
TORRE DI MOSTO«È un miracolo che mio fratello sia vivo». Tra i primi ad accorrere sulla scena dell'incidente, ieri mattina in via Staffolo, anche uno dei fratelli del ragazzino di 12 anni, che in sella alla sua bicicletta stava andando a scuola. «Intorno alle 8 mia madre mi ha chiamato e mi ha detto
Frontale tra una betoniera e un furgone, morti due operai di 19 e 44 anni. Un terzo è in gravi condizioni. à il pesante bilancio dell'ennesima tragedia della strada, avvenuta a Torre di Mosto, non lontano in linea d'aria dal luogo della strage in A4. La betoniera, per schivare una bici con in sell
Giovanni MonforteTORRE DI MOSTOTremendo schianto frontale tra una betoniera e un furgone, deceduti due operai di 19 e 44 anni. Un terzo lavoratore è in gravi condizioni. È il pesante bilancio dell'ennesima tragedia della strada, avvenuta ieri mattina a Staffolo, lungo la strada metropolitana 57. Coi
la polemica«È una strada troppo pericolosa. Basta morti, bisogna fare qualcosa per ridurre il rischio di incidenti». Gli abitanti di Staffolo sono esasperati e da tempo chiedono interventi risolutivi per diminuire la pericolosità della strada metropolitana 57. Nell'ultimo anno si contano già tre vit
TORRE DI MOSTOTre giorni fa aveva festeggiato il suo 19° compleanno: una festa semplice, con la fidanzata Angela, gli amici e la sua famiglia. Lunedì era stato assunto, attraverso il rapporto con un'agenzia interinale, dalla Sbp, ditta di via Cedrugno ad Annone Veneto. Due giornate memorabili, l'ini
TORRE DI MOSTOUn uomo felice. Della sua famiglia, della sua professione, di vivere al Nord, sebbene il suo cuore battesse ancora per la sua terra. Tutto questo, e molto altro, era Vincenzo Viscardi, 44 anni, nativo di Afragola e vissuto ad Acerra, nel Napoletano, in una zona quasi nel cuore della Ca