L'Università di Padova studia una possibile soluzione alla siccità nei vigneti: ecco quale

Video La soluzione alla siccità nei vigneti, piaga che sta dilagando anche i filari veneti, potrebbe arrivare dagli endofiti. Questi microrganismi benefici convivono pacificamente nelle piante, provengono dal suolo e si trovano per lo più nelle radici, negli spazi fra le cellule o nei vasi, in un equilibrio che porta reciproci benefici. Parte da qui la ricerca condotta da un pool internazionale di scienziati, in testa il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, che mira a studiare e isolare gli endofiti già presenti in vigne cresciute in zone aride, quindi abituate alla siccità, per trasferirli nelle viti di altre aree geografiche alle prese negli ultimi anni con siccità sempre più lunghe e frequenti.ce ne parla la professoressa Michela Zottini, responsabile del progetto internazionale e docente di fisiologia vegetale a Padova. Intervista di Nicola Stievano, riprese e montaggio Nicola Bianchi

Metropolis/190 - "Madama e il Cavaliere". Verso i nuovi presidenti. Con Baldino, Farinetti e Sabbadini. Con Folli e Merlo (integrale)

Video "C'è l'accordo sulla presidenza delle Camere": parole di FdI a 24 ore dall'insediamento dei nuovi parlamentari. Ma Salvini dal consiglio federale della Lega, fa sapere: "Non mollo su Senato e Viminale". In Ucraina altri 7 civili uccisi. Il segrteraio generale della Nato Stoltengerg: "La priorità assoluta è la difesa aerea". In Italia si moltiplicano le manifestazioni dei sostenitori di "paci" ottenute per vie diverse.   Oggi a Metropolis avremo ospiti la deputata di M5s Vittoria Baldino, l'imprenditore Oscar Farinetti e la statistica ed editorialista di Repubblica e Stampa Linda Laura Sabbadini. In studio con Gerardo Greco: Stefano Folli e Francesco Merlo. Da Kiev, Fabio Tonacci. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. Il gruppo "Ardecore" apre la puntata con "La creazzione der monno" e la chiude con "La strega", due brani che mettono in musica due  sonetti di Gioacchino Belli.   Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/190 - Ucraina, gli Ardecore cantano l'inizio (e la fine) del mondo con i sonetti del Belli

Video A Metropolis la copertina e la controcopertina degli Ardecore - Giampaolo Felici e Gianluca Ferrante - con i brani "La creazzione der monno" e "La Straga" che mettono in musica i sonetti di Giuseppe Gioachino Belli. S'intitola infatti "996 - Le canzoni di G. G. Belli" il nuovo progetto discografico ed editoriale dedicato al poeta romano nato alla fine del XVIII secolo e autore di oltre duemiladuecento sonetti romaneschi.     Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/190 - Di Feo: "La 'provocazione' delle esercitazioni Nato nei giorni di guerra"

Video La grandi esercitazioni della Nato di questi giorni ad Aviano, ma anche in Germania, Olanda e Belgio sono considerate, in gergo militare "manovre per allontanare la mezzanotte", ovvero per mostrare al mondo la capacità della Nato di intervenire con le sue armi nucleari tattitche. Ma questo è anno particolare e potrebbero sortire reazioni indesiderate su Putin. Cosa ne dice il segretario Stoltenberg?

Metropolis/190 - Ucraina, Baldino (M5s): "Quella di Letta non è una manifestazione per la pace ma di partito"

Video Enrico Letta scavalca il M5s sulla manifestazione per la pace. Almeno secondo Vittoria Baldino, deputata di M5s, che attacca il segretario dem: "Quella di Letta è una rincorsa alla manifestazione promossa da Conte. Doveva essere una dimostrazione apartitica per la pace, ma hanno tutti iniziato a voler metterci il cappello. In 250 giorni di guerra, lo sforzo diplomatico non si è visto."    Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica