La commemorazione di Salvatore Todaro alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina, l'ammiraglio Enrico Credendino, e dei consoli di Germania, Tunisia, Belgio e Benelux, Paesi in cui Todaro compì le sue gesta eroiche. La cerimonia si terrà domenica alle 10.30 in piazza Todaro, dove in quest
MOSCAUna tremenda pioggia di fuoco si è appena abbattuta sulle principali città ucraine quando Vladimir Putin si riunisce con i membri del suo Consiglio di sicurezza. I suoi missili hanno fatto strage di civili. Ma di fronte ai propri fedelissimi il presidente russo rilancia e minaccia addirittura a
... Leoni, più semplicemente conosciuta come "dei Leoni, è una villa costruita nel sedicesimo secolo di proprietà del Comune di Mira. «È arrivato il momento del debutto per la realtà aumentata a villa dei...
... realtà. Considerando la promessa avanzata, nel caso in cui il provvedimento dovesse andare in porto: i soldi così ricavati (si mira a un bottino da 300 milioni di euro) andrebbero del tutto, o quasi,...
... nuovi manti stradali tra Mira Taglio e Mira Vecchia che verranno realizzati dopo circa 10-12 mesi dalla posa del materiale provvisorio. Le 19 vie interessate dal rifacimento degli asfalti sono via...
... diffusione di cultura di pace, incentrato sul tema dell'accoglienza. Il laboratorio è rivolto alla cittadinanza e mira al suo coinvolgimento nell'elaborazione di processi integrativi e inclusivi delle...
... (24'34"). Le altre due tappe del circuito si erano disputate a Mira (6 marzo) e Abano. Convocazioni per i raduni d'autunno in Nazionale a Formia e Tirrenia: ci saranno Loris Tonella (Biotekna), Luca Ostanello...
... anche il sindaco di Mira, Marco Dori, e gli amministratori di altri 4 Comuni. «In tutti andremo a firmare questo patto di valori e azioni condivise dalla categoria, che mette al centro aspetti come...
VENEZIA«Apprendiamo che il presidente Zaia vorrebbe accelerare con la riforma delle Ipab attesa da vent'anni in Veneto. Siamo all'ennesimo annuncio in questo senso, ma questa volta il bivio è senza appelli». È la presa di posizione delle consigliere regionali del Pd e componenti della Commissione So
SAN DONàOpposizione all'archiviazione, Tiziano Toppan fa riaprire la causa dopo aver subito un violento pestaggio davanti a casa nell'estate del 2021. Dopo un diverbio con alcuni giovani, era stato picchiato barbaramente, in particolare era stato individuato un 18enne di San Donà, poi denunciato. Er