L'appello del Papa a Putin: "Ferma per amore del tuo popolo questa spirale di violenza e morte"

video "Il mio appello si rivolge innanzitutto al presidente della Federazione Russa, supplicandolo di fermare, anche per amore del suo popolo, questa spirale di violenza e di morte". Papa Francesco si rivolge direttamente a Putin durante l'Angelus domenicale, invitando il presidente russo a porre fine all'escalation di questi giorni nella guerra in Ucraina. "A tutti i protagonisti della vita internazionale e ai responsabili politici delle Nazioni - ha proseguito il Pontefice - chiedo con insistenza di fare tutto quello che è nelle loro possibilità per porre fine alla guerra in corso, senza lasciarsi coinvolgere in pericolose escalation, e per promuovere e sostenere iniziative di dialogo". SEGUI LA DIRETTA

Neoplasiadonna, la campagna degli oncologi per favorire la diagnosi precoce

video In Italia le donne vive dopo la diagnosi di tumore sono aumentate del 34% in 10 anni. Terapie efficaci e sempre più mirate consentono di vivere sempre più a lungo, anche quando la malattia è scoperta in fase avanzata, ma è fondamentale arrivare alla diagnosi in tempi rapidi, come spiega Domenica Lorusso, professore associato di Ostetricia e Ginecologia della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma. Per favorire la prevenzione è nata la campagna NeoplasiadonnaIntervista di Irma D'AriaRiprese di Santiago Martinez De AguirreMontaggio di Lorenzo Urbani

Screening oncologici, Cinieri: "Usiamo gli sms per invitare la popolazione a fare prevenzione"

video Per diffondere in modo ancora più capillare i programmi di prevenzione servono nuove strategie in grado di raggiungere tutte le fasce di popolazione. Il presidente Aiom, Saverio Cinieri, suggerisce di seguire l'esempio del Ministero della Salute che ha utilizzato gli sms per la campagna vaccinaleIntervista di Irma D'AriaRiprese di Santiago Martinez De AguirreMontaggio di Lorenzo Urbani

Oncologia, tossicità finanziaria: quanto costano le terapie complementari

video La tossicità finanziaria in oncologia è in parte causata dai costi delle terapie complementari inclusi integratori e supplementi assunti con il fai da te. Francesco Perrone, presidente eletto Aiom, spiega perché è importante considerare anche il peso di queste terapie e in che modo Aiom affronterà il problemaDi Irma D'AriaRiprese di Santiago Martinez De AguirreMontaggio di Lorenzo Urbani

Valentina Cuppi, alla commemorazione dell'eccidio nazifascista di Marzabotto, si taglia una ciocca in solidarietà con le donne iraniane

video Dal palco Valentina Cuppi, sindaca di Marzabotto e presidente Pd, dopo la commemorazione del 78° anniversario dell'eccidio di Monte Sole per mano dei nazifascisti, si è tagliata una ciocca di capelli in solidarietà con le donne iraniane. E tante altre donne presenti alla cerimonia hanno replicato il taglio in memoria di Mahsa Amini, picchiata a morte perché dal velo usciva una ciocca, e di Hadis Najafi, 20 anni, uccisa mentre protestava contro la morte di Mahsa. Una iniziativa pacifica di dissenso alla repressione in Iran che si sta diffondendo sempre più tra le donne in Italia. Anche a Marzabotto, nel giorno in cui si ricorda un eccidio nazifascista di Eleonora Capelli