PADOVAIn occasione del 55° Congresso nazionale, terminato ieri a Padova, è stato siglato un accordo tra la Società Italiana d'Igiene (Siti) e Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) per una collaborazione sui temi della sanità. Si tratta, in particolare, dell'organizzazione di c
Oggi pomeriggio alle 16 la Filarmonica di Mirano - Banda cittadina si esibirà nel "Concerto d'autunno" in piazza Martiri a Mirano. Sarà l'ultimo concerto all'aperto dell'anno. Il complesso musicale, diretto dal maestro Stefano Corrò e formato da una cinquantina di suonatori, proporrà una decina di b
SPINEALa città di Spinea saluta uno dei veterani del commercio. Si è spento nella serata di venerdì a 85 anni Marcello Favaretto, da tutti in città conosciuto come "Marceo" dal nome dell'omonimo negozio di scarpe cittadino, ora gestito dalle figlie. Marcello Favaretto aveva iniziato giovanissimo a l
Actv informa Cgil, Cisl e Uil hanno aderito allo sciopero regionale venerdì prossimo. Lo sciopero potrà riguardare il personale Avm, Actv e VeLa dei servizi di trasporto pubblico di navigazione, automobilistici urbani e extraurbani, tranviari e people mover, i servizi di mobilità privata (parcheggi
Martedì 4 ottobre alle 18 nella Sala Tommaseo dell'Ateneo Veneto prende il via la rassegna di Concerti all'Ateneo Veneto, una nuova rassegna musicale che Musikàmera, in collaborazione con Archivio Musicale Guido Alberto Fano, ha organizzato per l'autunno: 5 appuntamenti tra ottobre e novembre, in or
«Loris Trabujo è molto stupito dall'atteggiamento aggressivo avuto da Paolo Pattarello nei suoi confronti, dopo un'intera giornata di udienza nella quale erano seduti l'uno accanto all'altro, in cella, tranquillamente. Continuava a chiedermi: "Perché?" Speriamo venga chiarito quanto prima come sia p
MIRA Una squadra di droni in azione sui cieli del territorio di Mira per stanare le aziende che scaricano tonnellate di rifiuti abusivamente. Rifiuti spesso pericolosi per l'ambiente e, come l'amianto, anche per la salute dell'uomo. Il sindaco Marco Dori spiega che potenzierà anche la presenza delle
VENEZIAIl bollettino quotidiano della Regione sul Covid inizia a rilevare ogni giorno segnali nuovi di ripresa dei contagi. Ieri, in particolare, ha evidenziato la risalita oltre quota 50 mila degli attuali positivi per Covid-19 (sono 51 795), con 4.804 nuovi casi, che portano il totale a 2.281.218.
il retroscenaFederico Capurso / romaEra difficile immaginare che tutto rimanesse intatto, immobile, dopo un disastro elettorale di tale portata, e che il profumo di governo riuscisse a sedare i malumori in casa Lega. La prima incrinatura nell'immagine del "partito di ferro", caserma del salvinismo d