Europei di frisbee a Caorle, oltre 1400 partecipanti

video Oltre 1400 partecipanti, ma se guardiamo a dirigenti e accompagnatori, e tifosi, sono almeno 3000 le persone al seguito. La popolazione locale ha messo a disposizione i campi agricoli per parcheggiare. Sono tutti alloggiati al Villaggio San Francesco, ma qualcuno ha preferito il centro di Caorle.Oltre 1400 partecipanti, ma se guardiamo a dirigenti e accompagnatori, e tifosi, sono almeno 3000 le persone al seguito. La popolazione locale ha messo a disposizione i campi agricoli per parcheggiare. Sono tutti alloggiati al Villaggio San Francesco, ma qualcuno ha preferito il centro di Caorle. Sono un po' di numeri dei partecipanti ai Campionati Europei per club di ultimate, sport non olimpico più noto come il frisbee. Video Vianello

Il palio di Fiesso, una tradizione che non tramonta

video Oltre 600 persone hanno partecipato, complice la bella giornata di sole, alla 17esima edizione del Palio del Ruzante, a Fiesso D'Artico. Decine i figuranti in maschera, in stile rinascimentale. Oltre dieci gli equipaggi delle realtà della Riviera del Brenta, che si sono confrontati sul Naviglio, nell'area dietro al municipio di Fiesso. Video Pòrcile - testo Abbadir

 

Iran, gli studenti scappano nell'università di Sharif: la fuga dalle forze di sicurezza

video Sono riprese nelle università iraniane le proteste contro il governo. In diversi atenei - da Teheran a Kerman e Mashhad - ragazzi e ragazze, con e senza velo, hanno scandito slogan in cui chiedono la liberazione dei loro compagni arrestati. Secondo l'Ong Iran Human Rights, finora è di 83 morti e migliaia di detenuti il bilancio della repressione del vasto movimento nato sulla scia dell'indignazione per l'uccisione della giovane curda Mahsa Amini, per mano della polizia morale che l'aveva arrestato perchè non indossava correttamente il velo.Nel video la fuga degli studenti nell'università di Sharif dalle forze di sicurezza, a Theran  

L'imboscata dei soldati ucraini alle postazioni russe: con i razzi RPG-22 distruggono tre veicoli corazzati

video Oblast di Donetsk, fronte caldissimo della riconquista dei territori del Donbass da parte dell'esercito ucraino. I militari di Kiev continuano il lavoro di annientamento dei mezzi russi con un dispiegamento di forze impressionante, ma anche con oculate azioni militari, come quella testimoniata da questo video. Un gruppo di soldati scova una postazione russa e prova a fiaccare le forze nemiche distruggendo tre veicoli corazzati Tigr, ampiamente utilizzati dall'esercito di Mosca per il trasporto dei propri miltari nelle zone più difficilmente raggiungibili. SEGUI LA DIRETTAvideo Twitter

L'appello del Papa a Putin: "Ferma per amore del tuo popolo questa spirale di violenza e morte"

video "Il mio appello si rivolge innanzitutto al presidente della Federazione Russa, supplicandolo di fermare, anche per amore del suo popolo, questa spirale di violenza e di morte". Papa Francesco si rivolge direttamente a Putin durante l'Angelus domenicale, invitando il presidente russo a porre fine all'escalation di questi giorni nella guerra in Ucraina. "A tutti i protagonisti della vita internazionale e ai responsabili politici delle Nazioni - ha proseguito il Pontefice - chiedo con insistenza di fare tutto quello che è nelle loro possibilità per porre fine alla guerra in corso, senza lasciarsi coinvolgere in pericolose escalation, e per promuovere e sostenere iniziative di dialogo". SEGUI LA DIRETTA

Stile di vita e non solo, come prendere in tempo i tumori gastro-intestinale

video I principali tumori del tratto gastro-intestinale colpiscono ogni anno 78mila tra uomini e donne nel nostro Paese. Il professor Nicola Silvestris, membro del Consiglio direttivo Aiom, spiega perchè ancora oggi la diagnosi arriva troppo tardi costringendo i medici specialisti a dover trattare le neoplasie in fase avanzataIntervista di Irma D'AriaRiprese di Santiago Martinez De AguirreMontaggio di Lorenzo Urbani

Neoplasiadonna, la campagna degli oncologi per favorire la diagnosi precoce

video In Italia le donne vive dopo la diagnosi di tumore sono aumentate del 34% in 10 anni. Terapie efficaci e sempre più mirate consentono di vivere sempre più a lungo, anche quando la malattia è scoperta in fase avanzata, ma è fondamentale arrivare alla diagnosi in tempi rapidi, come spiega Domenica Lorusso, professore associato di Ostetricia e Ginecologia della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma. Per favorire la prevenzione è nata la campagna NeoplasiadonnaIntervista di Irma D'AriaRiprese di Santiago Martinez De AguirreMontaggio di Lorenzo Urbani

Screening oncologici, Cinieri: "Usiamo gli sms per invitare la popolazione a fare prevenzione"

video Per diffondere in modo ancora più capillare i programmi di prevenzione servono nuove strategie in grado di raggiungere tutte le fasce di popolazione. Il presidente Aiom, Saverio Cinieri, suggerisce di seguire l'esempio del Ministero della Salute che ha utilizzato gli sms per la campagna vaccinaleIntervista di Irma D'AriaRiprese di Santiago Martinez De AguirreMontaggio di Lorenzo Urbani

Oncologia, tossicità finanziaria: quanto costano le terapie complementari

video La tossicità finanziaria in oncologia è in parte causata dai costi delle terapie complementari inclusi integratori e supplementi assunti con il fai da te. Francesco Perrone, presidente eletto Aiom, spiega perché è importante considerare anche il peso di queste terapie e in che modo Aiom affronterà il problemaDi Irma D'AriaRiprese di Santiago Martinez De AguirreMontaggio di Lorenzo Urbani