video Il primo ad arrivare in Piazza del Popolo, per la chiusura della campagna elettorale del centrodestra, è stato Matteo Salvini, poco prima delle 18. Il leader della Lega è stato per una buona mezz'ora da solo, tra telefonate, selfie e un confronto con i suoi fedelissimi. Giorgia Meloni è stata accolta con un mazzo di fiori e dopo uno scambio di saluti con l'alleato, ha atteso nel retropalco l'arrivo di Silvio Berlusconi per iniziare la manifestazione. L'ex-premier, giunto con una nutrita scorta, è stato il più ricercato dai militanti per un selfie e una foto ricordo.di Luca Pellegrini SEGUI LA DIRETTA
video Così la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni ha attaccato la gestione della pandemia da parte del ministro della Salute Roberto Speranza durante la chiusura della campagna elettorale del centrodestra a Piazza del Popolo a Roma. "Libertà vale anche per come intendiamo affrontare l'eventuale ritorno della pandemia: non accetteremo più che l'Italia sia l'esperimento dell'applicazione del modello cinese a un Paese occidentale", ha detto. "Con il modello Speranza siamo stati il paese con le più grandi restrizioni e il più alto numero di contagi - ha concluso -. Non piegheremo più le nostre libertà fondamentali a questi apprendisti stregoni"di Francesco PellegriniSEGUI LA DIRETTA
video C'è attesa in Piazza del Popolo tra i sostenitori del centrodestra in vista della tornata elettorale che vede favorita la coalizione. Tra i leader più acclamati c'è Giorgia Meloni, con le bandiere di Fratelli d'Italia ben rappresentate in piazza. "Chi voglio come premier? Meloni, anche se sono di Forza Italia", afferma una delle presenti. C'è ottimismo anche per la tenuta dell'alleanza: "Hanno già governato in passato insieme, per cinque anni. Ce la faranno anche ora", sottolinea un militante della Lega. di Luca Pellegrini SEGUI LA DIRETTA
video Negli Stati Uniti Donald Trump continua ad essere al centro dell'attenzione politica e giornalista in merito all'inchiesta dell'Fbi sui documenti classificati sequestrati nella sua residenza di Mar-a-Lago. L'ex tycoon, durante un'intervista esclusiva a Fox News, ha ribadito che tutti i file portati nella nella sua residenza in Florida erano stati precedentemente desecretati. Alla domanda del giornalista su quale sia stata la procedura per la declassificazione la risposta dell'ex presidente è stata, però, piuttosto vaga. "Non c'è una procedura specifica, il presidente può semplicemente prendere la decisione di farlo. Può farlo anche con il pensiero" LEGGIVideo Reuters
video La scossa di terremoto che ha colpito la città di Genova ha ammutolito l’aula dove si stava tenendo il consiglio del municipio IX Levante. Nelle immagini le riprese dell'assemblea inquadrate dalla telecamera che è poi caduta a causa delle vibrazioni. LEGGI
video ... delegato del Polo del Gusto Andrea Macchione. Intervista di Lara Loreti, video di Giulia Destefanis...
video “Potevamo morire ma fortunatamente siamo riusciti a uscire sani e salvi”. Hanno vissuto attimi di paura i ragazzi di un liceo di Roseto degli Abruzzi al Globe Theatre di Villa Borghese a Roma dove è crollata una scala. Sono dodici i feriti coinvolti nell’incidente durante l’uscita a fine spettacolo. “Abbiamo sentito un botto e la scala è crollata tutta d’un colpo. Il problema è stata la confusione che è arrivata subito dopo ma per fortuna siamo riusciti a uscire” raccontano fuori dal teatro i ragazzi ancora scossi dall’accaduto. LEGGIVideo LaPresse
video Chiusura itinerante della campagna elettorale per +Europa, che a bordo di un bus "Double Decker" stile inglese ha attraversato le vie di Roma. Per Emma Bonino, Benedetto Della Vedova e Riccardo Magi prima tappa davanti all'ambasciata russa per incontrare i rappresentanti della comunità ucraina che protestavano contro Mosca. Alcuni di loro sono saliti sul bus e, insieme a Bonino, hanno intonato 'Bella ciao' e diverse canzoni della tradizione popolare italiana. Il bus è partito da piazza della Repubblica e ha ospitato a bordo per un tratto, anche il segretario del Pd Enrico Letta. Immagini di Giulio Ucciero
video È una delle novità dell’edizione del Salone del Gusto 2022: è il sentiero della biodiversità, dove i delegati di Slow Food, coltivatori di tutto il mondo, portano i loro semi, cereali, legumi e frutti perché i visitatori possano scoprirli. Un lungo tavolo lungo il quale si incontrano i mille colori della biodiversità, e i mille volti di chi porta felice i suoi prodotti a conoscere il resto del mondo. Con le storie più incredibili. Come quella del mais, del riso e dei fagioli di Timor Est, isola dell’estremo oriente tra l’Australia e l’Indonesia, "una delle nazioni più giovani del mondo - racconta il coltivatore di riso Teodosio Ximenes - che ha da poco conquistato l'indipendenza dopo 24 anni di conflitto, durante i quali i nostri guerriglieri asserragliati sulle montagne sono sopravvissuti proprio grazie a questo cibo"."Qui si scoprono, ad esempio, le tante forme dei legumi e i tantissimi colori del mais - spiega Ottavia Pieretto di Slow Food Internazionale - Mostriamo quanto meravigliosa sia la biodiversità e quanto sia importante mangiare biodiverso per tutelare i suoli, l’ambiente ma anche la salute". Di Giulia Destefanis
video I residenti nella regione russa del Dagestan, nel Caucaso settentrionale, protestano con gli ufficiali incaricati di reclutarli per la mobilitazione parziale. La resistenza alla coscrizione è tale che, alla richiesta di un ufficiale di dover compiere il loro dovere per combattere per il futuro, un residente ribatte: "Non abbiamo nemmeno un presente, di quale futuro parli?" SEGUI LA DIRETTAvideo Twitter