video ... giorno di legislatura, dal Senato c'è Gabriele Rizzardi Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica...
video Il direttore di Italian Tech, Riccardo Luna, discute insieme a Enrico Deluchi, amministratore delegato di PoliHub, di imprese e progetti tecnologici che aiutano a combattere il cambiamento climatico.La loro conversazione si è svolta al Talent Garden Isola di Milano e anticipa un tema di cui si parlerà ampiamente nel corso della Italian Tech Week, il più grande evento italiano su tecnologia e innovazione che si terrà alle Ogr di Torino il 29 e 30 settembre prossimi.
video ... in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica...
video ... lotta all'evasione fiscale. Salario minimo? Ecco come trovare il modello giusto" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito...
video ... Video di Giulia Destefanis...
video ... Marco Mengoni. Dopo l'anteprima alla Festa di Roma, dove sarà il film d'apertura della 17esima edizione, 'Il colibrì' uscirà in sala il 20 ottobre con 01 Distribution.Video 01 Distribution...
video ... venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica...
video ... produzione del vino delle nuove generazioni. Lo raccontano Roberta Garibaldi, ceo di Enit, Alessandra Priante, direttrice per l’Europa dell’Unwto, il ministro del Turismo Massimo Garavaglia. Video di Giulia...
video ... Talenti, via dei Romagnoli, via Nomentana, piazza Sempione, viale Tirreno, infine viale Ionio).Video Welcome to favelas...
video Un gruppo di scienziati dell'Università di Hong Kong ha calcolato quante formiche ci sono sulla Terra. "Stimiamo prudentemente 20,000,000,000,000,000, ovvero 20 quadrilioni e ogni anno spostano fino a 13 tonnellate di massa del suolo per ettaro", si legge nel report pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences. Le formiche sono presenti in tutti i continenti in un numero "inimmaginabile", chiariscono i ricercatori dell'Università di Hong Kong dopo aver analizzato 486 studi, a causa di dati incompleti per alcune regioni dell'Africa e dell'Asia. La popolazione mondiale di questi insetti potrebbe quindi essere anche superiore alle stime ed è fondamentale studiarle per l'importanza del ruolo che hanno nel ciclo vitale del pianeta. A cura di Valentina Ruggiu.