CEGGIASarĂ la chiesa di San Vitale Martire a Ceggia a ospitare domani, mercoledĂŹ 21, alle 15.30 i funerali di Luca Agostinetto, il 45enne stroncato da un infarto mentre si trovava alla sagra di Corbolone. Domenica Agostinetto stava partecipando al ritrovo di soci e simpatizzanti del Livenza Jolly
MIRAL'emergenza sfratti ed in generale l'emergenza sociale non si arrestano a Mira. Gli sfratti si aggirano sulla quarantina, mentre sono oltre un centinaio le famiglie che chiedono aiuti per le bollette. «Al ritorno dal periodo estivo», spiega l'assessore alle Politiche sociali Chiara Poppi, «la si
In alto il rivenditore Diego Carlin mostra le fatture che ha pagato per il rifornimento. Al centro, Domenico Dal Tio, titolare dell'azienda La TiEsse di Cimadolmo. A sinistra, Adriano Dall'Ongaro e la figlia Silvia, i proprietari della Agriplant di Conegliano. Gli operatori del settore concordano: Â
il retroscenaLaura BerlinghieriGli assessori Roberto Marcato e Gianpaolo Bottacin osservano il gonfalone di San Marco gonfiato dal vento. Lo osservano dal "pratone", mentre sul palco è retto dalle mani di tutti i consiglieri veneti della Lega, al fianco di Zaia. Tutti, tranne loro due. È il negativo
CAVALLINO-TREPORTISalvato in extremis dall'arresto cardiaco a oltre 600 chilometri da casa da paramedici connazionali attivi nel campo delle emergenze che passavano di lì mentre era in fin di vita. Un turista tedesco di 65 anni alle 17.30 di ieri pomeriggio è stato soccorso da altri turisti di passa
veneziaCa' Foscari fa sapere che , a causa dello sciopero nazionale per l'intera giornata del 23 settembre di tutto il personale del comparto Istruzione e Ricerca dell'Area Dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali procla
MontebellunaCon sede a Montebelluna, Novation Tech è un'azienda attiva nella lavorazione di carbonio e materiali compositi per l'industria dell'automotive, dell'occhialeria e dello sport-system, con particolare specializzazione nell'alto di gamma (ogni anno produce oltre 20mila sedili in carbonio p
INVIATA A LONDRAQuando nella cappella di San Giorgio, a Windsor, i simboli della monarchia - la corona, lo scettro e il globo - di Elisabetta II vengono spostati dal feretro all'altare, Elisabetta II è consegnata alla storia. Sono le 16, 38. L'ultimo «dovere» per questa regina che ha avuto il potere
Nicola BrilloGrazie alla "democratizzazione" dello spazio è ora più facile andare in orbita rispetto al passato. Prima era un "affare" solo per le agenzie governative, con grandi budget a disposizione. Negli ultimi anni è nata la "new space economy". Un settore con un grande futuro, che ha nella vic