Palermo, tensione durante il comizio di Giorgia Meloni tra polizia e manifestanti

Video Momenti di tensione a Palermo quando la polizia ha circondato alcuni manifestanti arrivati per contestare Giorgia Meloni. I poliziotti hanno bloccato ogni varco del palco dove parlava la leader di Fratelli d'Italia rendendo vani i tentativi di raggiungerlo. La tensione è salita quando sarebbero stati lanciati alcuni oggetti contro gli agenti, che a quel punto hanno reagito con qualche colpo di manganello. Oltre ai poliziotti del reparto mobile, a presidiare le strade limitrofe anche gli agenti della Digos e della scientifica.

La prova di iPhone 14: dal 'base' al Pro Max, tutti i segreti dei nuovi modelli Apple

Video Abbiamo provato tre dei quattro nuovi iPhone 14: quello normale, con schermo da 6.1 pollici, e i due Pro, con schermo da 6.1 e 6.7 pollici. La versione Pro ha un nuovo processore, un comparto fotografico con sensore principale da 48 MP contro i 12 MP del modello precedente, una batteria più potente, e non ha più il notch, la tacca sul display che nasconde i sensori per il riconoscimento del volto: stavolta ci sono due fori, uno circolare e uno oblungo, che Apple ha utilizzato in maniera creativa per rivedere l’interfaccia. L’iPhone 14 standard, nel design e nelle prestazioni sembra invece identico all’iPhone 13, ma a una prova più approfondita è chiaro che non è così: le novità sono diverse e interessanti, tanto da giustificare la (piccola) differenza di prezzo col modello precedente.

Di Bruno Ruffilli

Metropolis/174 - La Vox grossa - Meloni è pronta per governare? Il Pnrr si può rinegoziare? Ospiti: Bonino, Cottarelli, Fico e Paragone. Con Folli, Lauria e Schianchi - (integrale)

Video La leader di Fdi lancia l'assist agli estremisti spagnoli. Dice di non dissociarsi dalla dichiarazione di Fini, senza riuscire però a pronunciare la parola "fascismo". Altra preoccupazione dell'Ue è l'economia: quanto costa la fine della pacchia? Il Pnrr si può ridiscutere? Quanto pesano le misure della destra? Intanto, senza sondaggi ma con alcune sensazioni: il M5s è forte al Sud e la Lega vede la quota 10% avvicinarsi.   Oggi a Metropolis ci sono, in ordine di scaletta, il professore candidato con il Pd Carlo Cottarelli. L'ormai ex presidente della Camera 5s Roberto Fico, il leader di Italexit Gianluigi Paragone. Con un videoediteoriale di Gianluca Feo e da Genova un servizio di Matteo Macor. Da Palermo l'inviato Emanuele Lauria, mentre da Piazza Vittorio si collega Annie Francisca. Per l'ultimo giorno di legislatura, dal Senato c'è Gabriele Rizzardi   Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Unwto, Carlo Petrini: "Costruiamo un turismo più sostenibile, attento ai territori e al clima"

Video Più attenzione alla sostenibilità intesa come rispetto delle comunità locali. Un turismo che non si misuri solo in numero di presenze, “perché la crescita non può essere sfrenata”. E ancora, più contrasto al caporalato e attenzione ai cambiamenti climatici - che stanno già incidendo sulle coltivazioni e che sono provocati in larga misura proprio dal sistema alimentare globale. Sono i moniti che lancia Carlo Petrini, fondatore e presidente di Slow Food, alla Sesta edizione della conferenza mondiale dell’enoturismo Unwto (il World Turism Organization, organizzazione per il Turismo delle Nazioni Unite) in corso ad Alba. Dove sigla con il segretario Unwto Zurab Pololikashvili un'intesa tra Unwto e Slow Food proprio per la sostenibilità del turismo. Intervista di Roberto Fiori
Video di Giulia Destefanis

Metropolis/174 - Elezioni, Paragone (Italexit) canta 'Bella Ciao': "Gli invasori oggi sono le multinazionali"

Video L'ex M5s e leader di Italexit, Gianluigi Paragone, a Metropolis non si tira indietro quando sente le note di 'Bella Ciao': "Come spiega la Casa di Carta, è una canzone contro la finanza predatoria. Figurati se non la canto".   Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito