video "Non ci sono più scuse, in Veneto è da 50 anni che diciamo di essere 'padroni' a casa nostra. Siamo più bravi di Roma a gestire le cose sul territorio. L'autonomia è scritta in Costituzione. Chi è contro l'autonomia è contro la Costituzione". Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dal palco del raduno della Lega a Pontida.video LaPresse
video Le immagini esclusive di Dazn mostrano la reazione furiosa in panchina di Alessandro Bastoni, sostituito dal tecnico Simone Inzaghi al 31' del primo tempo della partita che l'Inter ha poi perso 3-1 in casa dell'Udinese. Il difensore della Nazionale - uscito con Henrikh Mkhitaryan, al loro posto sono entrati in campo Federico Dimarco e Roberto Gagliardini - appena si siede in panchina inizia a "maltrattarla", con calci e colpi di schiena. Accanto a lui il difensore tedesco Robin Gosens, che cerca di far ragionare il compagno dicendogli: "Stai calmo, ti guardano tutti".Dazn
video A 35 km dalla festa di Pontida, il Partito Democratico ha radunato, insieme al suo segretario Enrico Letta, i sindaci del partito come da contrapporre la sua piazza a quella storica leghista. Da Beppe Sala a Dario Nardella, tantissimi i sindaci hanno risposto all’appello sono arrivati sul palco di piazza Roma a lanciare un messaggio opposto rispetto a quello di Pontida. “Pontida oggi è diventata provincia dell'Ungheria, non vogliamo un'Italia provincia dell'Ungheria". Ha detto Enrico Letta a margine della manifestazione. "Non vogliamo che l'Italia segua il messaggio di Pontida, il modello dell'Ungheria: non vogliamo - ha aggiunto - che vada verso una democrazia che si sta perdendo, non vogliamo quel modello, non vogliamo un'Italia che cede a Putin e Orban. Vogliamo una Italia che sia cuore dell'Europa e che sia fedele alle sue alleanze".Di Daniele Alberti SEGUI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
video Continuano le ricerche delle persone che risultano disperse dopo l'alluvione che si è abbattuta sulle Marche nei giorni scorsi. Il Corpo Nazionale del soccorso Alpino e speleologico ha inviato anche soccorritori dotati di drone che stanno scandagliando - complice il miglioramento del meteo - le zone colpite dal maltempo. Ecco i soccorsi in azione.video Cnsas
video Un terremoto di magnitudo 7.2 ha colpito nell'est di Taiwan, secondo quanto segnala l'istituto geosismico americano Usgs, che colloca l'epicentro a 85 km a est di Yujing e a una profondità di 10 km. Ieri c'era stata un'altra scossa nel paese dell'estremo oriente di magnitudo 6.6. Nelle immagini il Gaoliao Bridge nei pressi della città di Yuli nella contea di Hualien completamente devastato dalla violenza del sisma. Tre persone che stavano attraversando la struttura con le loro autovetture sono state salvate e portate in ospedale dopo il crollo del ponte. L'ARTICOLO Terremoto di magnitudo 7,2 a Taiwan, allerta tsunami in Giapponevideo Twitter
video Una scossa di terremoto di magnitudo 7,2 ha colpito la costa sud-orientale di Taiwan. Lo ha riferito l'US Geological Survey, aggiungendo che il Giappone ha emesso l'allerta tsunami. La forte scossa è stata registrata alle 14:44 (le 8.44 in Italia), circa 50 chilometri a nord della città di Taitung, a una profondità di 10 chilometri. Nel video un treno fermo in una stazione oscilla come un giocattolo a causa della violenta scossa. L'ARTICOLO Terremoto di magnitudo 7,2 a Taiwan, allerta tsunami in Giapponevideo Twitter
video Si è conclusa l'allerta a Senigallia (Ancona), ma è ancora molto il lavoro da fare per ripulire strade, case e negozi dal fango che li ha invasi. Tra piazza Simoncelli e via Gherardi, beni di vario tipo ed elettrodomestici giacciono accatastati fuori dagli esercizi, e i cittadini continuano a spalare il fango per liberare abitazioni e negozi. L'ARTICOLO Il disastro del Misa e l'opera incompiuta attesa da 40 annivideo Localteam
video L'arrampicatore francese Alain Robert - noto come "l'Uomo Ragno" alle cronache internazionali per aver scalato in arrampicata libera (in solitaria e senza protezione) molti degli edifici alti più famosi del mondo - ha compiuto 60 anni. Robert ha deciso di celebrare il suo genetliaco scalando per l'occasione il Tour Total Energies, edificio di 48 piani nel quartiere parigino della Défense. "Voglio mandare alla gente il messaggio che avere 60 anni non è niente. Puoi ancora fare dello sport, essere attivo e fare cose fantastiche", ha detto all'agenzia Reuters, citato da vari media francesi e internazionali. L'uomo ragno, che ha già all'attivo molte ascensioni in libera della Tour TotalEnergies, ha impiegato questa volta circa un'ora: un minuto per ogni anno d'età. Un numero simbolico, ha ricordato l'alpinista francese diventato ''urban climber'', perché i 60 anni rappresentano l'età della pensione in Francia."Mi è sembrato una cosa bella", ha detto ancora, ricordando che lo scopo delle centinaia di scalate di grattacieli che ha fatto in tutto il mondo - e per le quali è stato più volte fermato e anche arrestato - è di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema del riscaldamento globale. Fra gli edifici su sui è salito Robert, la Tour Eiffel (1996), il Golden Gate Bridge di San Francisco (1996), l'Empire State Building di New York (1994) le gemelle Petronas Towers di Kuala Lumpur (1997, 2007, 2009), la torre Taipei 101 nella capitale di Taiwan, alta 508 metri ( 2004), la Willis Tower di Chicago (443 metri, 1999), il Jin Mao Building di Shaghai (420 metri), che nel 2007 gli valse l'arresto e l'espulsione dalla Cina, e soprattutto il Burj Khalifa di Dubai, l'edificio più alto al mondo con i suoi 828 metri, eseguita nel marzo 2011 in cui però, in via eccezionale, arrampicò assicurato da imbracatura e corda con l'assistenza di un compagno: un'impresa che durò oltre sei ore.video Reuters
video La piena che ha seminato devastazione nella zona di Cantiano, nelle Marche, si è poi diretta verso valle e ha trovato lungo il suo percorso il ponte romano realizzato 2.000 anni fa all'altezza della frazione di Pontedazzo. La struttura è danneggiata, ma il ponte ha sostanzialmente retto. Le immagini dal drone. Video di Stefano De Nicolo / Local Teamvideo Localteam
video