CHIOGGIAVenerdì a palazzo Grassi, alle 11, la BioDesign Foundation, organizzazione no profit di nazionalità svizzera, presenterà i risultati del progetto che, nel 2022, ha portato, da parte dei pescatori chioggiotti, alla raccolta di oltre 100 mila chilogrammi di reti dismesse, evitando così che que
veneziaIl futuro avanza veloce. Fino a poco tempo fa la stampa 3D sembrava inconcepibile, ma ora è già stata superata. Le frontiere dell'immaginazione adesso sono quelle del metaverso, un mondo parallelo, con proprie infrastrutture digitali, che si sta espandendo sempre di più. A Venezia, per esempi
il progettoEnrico FerroIn principio furono i santini elettorali, i manifesti, gli spot in televisione, la pubblicità sui quotidiani. Poi è arrivato lo tsunami della rete e dei social network, che ha spazzato via tutto ciò che c'era prima e cambiato in modo radicale la comunicazione politica. Luca Mo
il casoSimonetta ZanettiMentre in Fiera a Padova 3.119 ragazzi si davano battaglia armati di bottiglietta d'acqua, penna e speranza per conquistare uno dei 428 posti a disposizione per entrare a Medicina (340 in città e 88 a Treviso), determinati a far parte del gruppo di quegli «uno su poco meno di